Politica
Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 372
"Come temevamo dopo tre mesi non si conosce ancora il destino del Ponte di San Donnino. A giugno avevamo chiesto chiarezza sui tempi di ripristino della struttura: avevamo chiesto che si nominasse subito un commissario straordinario, chiedendo a Provincia di Lucca e Regione Toscana di azzerare le pastoie burocratiche, visto che il territorio continua a chiedere tempi brevi perché si tratta di un'infrastruttura molto importante. E, invece, del commissario non si sa nulla così come, nonostante le passerelle con tanto di foto davanti al ponte e le rassicurazioni degli amministratori regionali e locali, ancora non sappiamo a quanto ammonterebbe il costo totale per ripristinare la struttura restituendo al territorio un ponte efficiente. Giani e Baccelli dovrebbero smetterla di prendere in giro i garfagnini!" dichiarano il consigliere di Fratelli d'Italia Vittorio Fantozzi, il consigliere provinciale di Fdi Matteo Petrini, ed i circoli Fdi di Garfagnana e Mediavalle. Fantozzi e Petrini hanno presentato due interrogazioni in regione e provincia.
"Il piccolo Borgo di San Donnino chiede ormai da tre mesi di tornare alla normalità viaria. Il dato di fatto è che un altro ponte è stato chiuso per motivi strutturali, dopo che a giugno era stato chiuso a scopo precauzionale anche il ponte delle Catene tra Fornoli e Chifenti. Per non parlare della lunghissima chiusura del ponte della Tambura bloccato per due anni in attesa di un intervento di messa in sicurezza - sottolineano Fantozzi, Petrini ed i circoli Fdi di Garfagnana e Mediavalle -. E' urgente la necessità di una programmazione puntuale degli interventi di manutenzione delle infrastrutture della Valle del Serchio, la politica delle toppe della sinistra ha portato la vallata in una situazione di precaria viabilità".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 643
Piove dal tetto della nuova galleria coperta di San Concordio: il consigliere comunale Daniele Bianucci ha raccolto le segnalazioni dei cittadini e le ha rappresentate, durante il sopralluogo della commissione lavori pubblici alla struttura, ai tecnici incaricati di seguire l'opera, che hanno assicurato un intervento tempestivo e risolutivo.
"Alcuni cittadini ci hanno evidenziavano come siano presenti, in caso di maltempo, infiltrazioni dal soffitto della nuova galleria coperta di San Concordio – spiega il consigliere Daniele Bianucci - Inoltre, le stesse persone hanno notato che, contestualmente alle piogge, l'acqua si raccoglie all'interno del percorso formando anche pozzanghere, visto che non è stata data alcuna pendenza al piano di calpestio. Ci siamo fatti carico di tale problematiche, e le abbiamo evidenziate ai tecnici competenti, durante il sopralluogo che la commissione lavori pubblici, di cui faccio parte, ha effettuato nei giorni scorsi alla struttura. Gli ingegneri ci hanno fatto presente che le criticità erano già note, e che sono partiti gli accorgimenti per risolvere definitivamente tali questioni. Il ringraziamento va quindi ai tecnici per la loro disponibilità, ma anche ai cittadini per la loro attenzione: insieme naturalmente vigileremo per il buon fine delle azioni correttive, e come amministratori restiamo a piena disposizione per raccogliere ogni altra segnalazione dovesse emergere".
Da parte dei cittadini era stato anche evidenziato il largo dispiego di luci della galleria in orario notturno, in controtendenza con l'utilizzo sobrio di energia che la crisi economica oggi impone a tutte le famiglie.
"I tecnici ci hanno spiegato che tutti gli impianti della luce sono a led, e quindi a basso consumo – spiega il consigliere Bianucci – e che l'illuminazione così forte, anche durante notte fonda, è prevista solo in questi primi giorni di utilizzo della struttura, come piccolo biglietto da visita per la presentazione dell'opera ai cittadini. A breve, gli impianti saranno regolati correttamente e con un occhio particolare al risparmio energetico: e notte fonda resteranno attivi solo poche luci direzionali, utili comunque a presidiare l'aerea che è tra l'altro anche dotata di telecamere".