Politica
Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1582
Anche in un momento come questo, di gioia moderata e di dolore vivo per la perdita della cara compagna di vita, Marcello Pera, il professore per noi ancor più che la carica istituzionale, non si è dimenticato né di Lucca né, diciamolo pure, dei lettori della Gazzetta al punto da voler rilasciare, appena svegliato da una notte insonne o quasi, questa dichiarazione emotivamente bellissima: Antonia, io lo so bene, mi ha protetto ancora una volta e ora sarà ancora più esigente con me. Ma sa anche che io sono altrettanto esigente quando si tratta di onorare lei, i suoi valori, la sua dirittura, la sua fede. Le mie residue energie sono a disposizione per un lavoro serio e responsabile per questo Paese con problemi enormi in un contesto europeo reso drammatico dalla guerra di Putin. E' il mio impegno. Grazie agli elettori della Sardegna per aver compreso la mia situazione. Andrò presto da loro. E grazie agli elettori della Campania, che cercherò di rappresentare al meglio. Lucca è sempre, e in modo indelebile, nel mio cuore.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1160
Grande il successo di Zucconi, 46,82 per cento per un totale di 82 mila 663 voti. E’ proprio un giorno da festeggiare quello di oggi per Riccardo Zucconi che oltre il compleanno, compie infatti oggi 66 anni, viene eletto alla camera dei deputati.
“Cinque anni difficili in cui abbiamo visto una pandemia e una guerra alle porte d’Europa. Cinque anni di governi di ammucchiate dove noi siamo rimasti al nostro posto perseguendo sempre e solo il bene della nostra Nazione.” Queste le dichiarazioni di Zucconi durante la campagna elettorale che è stata incentrata su vari punti uno tra i tanti il recupero dell’agricoltura “L’ agricoltura è uno dei pilastri della nostra nazione, occorre proteggerla e svilupparne le potenzialità, nel giusto equilibrio tra uomo e ambiente. Esempio di eccellenza, è un patrimonio inestimabile e costituisce il fulcro del marchio italiano e valore dell’economia reale.”
Candidato alla camera dei deputati collegio di Lucca, Valle del Serchio, Valdinievole, Montagna Pistoiese, Zucconi ha promosso l’annullamento dell’iva sulle bollette per poter abbassarne il costo e ha criticato aspramente il governo Draghi che non ha fatto niente in merito.
Il taglio delle tasse è stato uno dei punti cardine di tutta la campagna, agevolazioni e incentivi alle aziende sono tra le cose proposte e promosse da Zucconi come risoluzione della difficile situazione attuale.
“Dopo l’emergenza sanitaria, il caro bollette e la nuova crisi energetica, hanno bisogno di un forte sostegno ed un intervento concreto da parte dello Stato.” Questa la dichiarazione dopo l’incontro di alcuni giorni fa con Conflavoro.
La proposta è stata quella di una rinascita, sia economica che cultura e a quanto pare, nonostante le sue preoccupazioni sul poco tempo dedicato alla campagna elettorale e sulla possibilità che vi fosse una riduzione dell’affluenza alle urne, Zucconi a segnato una vincita quasi inaspettata, che va in linea con l’andamento nazionale di queste elezioni.
Un giorno questo, per Zucconi, da festeggiare due volte.