Politica
Fratelli d'Italia replica senza tante storie a Ilaria Vietina
Fratelli d’Italia - con una nota congiunta da parte del coordinatore comunale Luca Pierotti, del coordinatore provinciale Riccardo Giannoni, e il capogruppo in consiglio regionale Vittorio Fantozzi - tiene a intervenire per rispondere a quanto apparso sulla stampa in questi giorni da parte del gruppo “Lucca è un grande Noi”

Consiglio provinciale di Lucca: eletti i membri effettivi e supplenti delle Commissioni elettorali circondariali
Da Palazzo Ducale via libera anche alla regolarizzazione delle somme urgenze del Molinetto e del Ponte di Sant'Ansano

Fantozzi (FdI) "Perché si deve fare morire il proprio cane di fame e sete? Perché continuiamo a leggere tali aberrazioni? Il caso di S.Maria del Giudice ci indigna"
"Il triste e penoso caso di una cagnolina anziana, morta perché quella che doveva essere la sua amica umana ha smesso di occuparsi di lei, accomuna S.Maria…

Variazione di Bilancio e salvaguardia degli equilibri: l'amministrazione punta a investire risorse su periferie, difesa del territorio e servizi
Presentata stamani (25 luglio) a palazzo Orsetti la manovra che reinveste l'avanzo di 12milioni e 562mila euro fin qui realizzato

Cambierà davvero?
Siamo alla svolta finale con la riforma della magistratura voluta dal ministro, e magistrato, Carlo Nordio. Se le cose in Parlamento andranno secondo logica – ovvero in base…

Allarme sicurezza, Lucca è un grande Noi stronca Comune e centrodestra: “Un fallimento totale”
“A Lucca il tema della sicurezza per la destra che amministra la città da tre anni continua ad essere uno slogan da campagna elettorale mentre gli episodi di…

Turismo e commercio, Bergamini e Santini chiedono voli intercontinentali diretti sulla Toscana
"I voli aerei intercontinentali diretti rappresentano una grande opportunità per elevare la qualità del turismo in Toscana, attrarre segmenti più alti e valorizzare l'intero territorio: peccato che da…

Catella, Coima, Carilucca ed ex manifattura: una storia da non dimenticare
Da giorni la stampa italiana è monopolizzata dalla notizia dell’indagine investigativa che vede coinvolti il ceo di Coima, Manfredi Catella, alcuni dirigenti del Comune di Milano e alcuni professionisti…

Italia Nostra contro Summer Festival e Comics all'ex Campo Balilla
Gentilissima Soprintendente dott.ssa Acordon, rallegrandoci per la sua nuova nomina alla Soprintendenza di Lucca, Massa Carrara e Pistoia, le rammentiamo un argomento che sta particolarmente a cuore alla sezione lucchese di Italia Nostra...

Visita di Abodi a Lucca, Giannoni (FdI): “Prova della vicinanza del Governo”
C'è soddisfazione all'interno di Fratelli d'Italia per il ritorno del ministro dello sport Andrea Abodi a Lucca, dopo la visita dello scorso anno. "È un gesto importante…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 603
"La Città non si può permettere che, a tre mesi dalle elezioni, le due commissioni consiliari più strategiche per il futuro territorio siano ancora bloccate dalle risse e dalle inefficienze della maggioranza di destra. I nodi cominciano a venire al pettine: perché è anche piuttosto facile mettere insieme tutto e il contrario di tutto per vincere le elezioni. Più complicato, evidentemente, è poi governare per il bene dei cittadini. Ed è per questo che chiediamo l'intervento del sindaco Pardini: affinché i suoi ingombranti alleati, grazie ai quali è diventato primo cittadino, sotterrino l'ascia di guerra e permettano al Consiglio di iniziare finalmente a lavorare in maniera compiuta, così come i lucchesi chiedono".
Le liste di centrosinistra (PD, Lucca Futura, Sinistra con Lucca e Lucca civica) intervengono sull'impasse della maggioranza di destra, che alla prima votazione ha dimostrato di non avere la compattezza per eleggere Santi Guerrieri e Del Barga rispettivamente presidenti della commissione lavori pubblici e della commissione urbanistica del consiglio comunale.
"Che sia il risultato di una pessima negligenza o di una faida interna alla nuova maggioranza di destra, poco cambia e il risultato è lo stesso: due commissioni consiliari importanti e strategiche per il territorio, che si occupano di lavori pubblici e urbanistica, a quasi tre mesi dalle elezioni sono ancora bloccate – spiegano i gruppi consiliari - E questa inefficienza non lascia certo indifferente i cittadini: perché mentre la crisi economica punge le nostre famiglie e nel quartiere di San Concordio il traffico scoppia a causa della nuova viabilità decisa estemporaneamente dall'Amministrazione comunale senza consultarsi con nessuno, risulta di conseguenza completamente arenato l'iter per il nuovo piano operativo che linfa potrebbe dare allo sviluppo sostenibile della Città, così come ogni discussione sulle opere che riguardano il territorio e che potrebbero essere realizzate con le risorse in arrivo dai bandi del PNRR. E ancora, si tarda a dare risposte concrete agli impegni che la destra si era assunta come priorità durante la campagna elettorale: intervenire sul progetto degli assi viari ed emettere l'ordinanza per eliminare i tir dalla circonvallazione, che nelle promesse di Pardini sarebbe dovuto essere il primo atto della nuova giunta".
"E' per questo che chiamiamo in causa proprio il sindaco – concludono i gruppi –. Cominci finalmente a mettere ordine alla sua variegata e rissosa maggioranza, perché la crisi economica che colpisce pure il nostro territorio rende imperdonabili questi ritardi e questi rinvii, che oggettivamente poco hanno a che fare con la responsabilità che gli amministratori dovrebbero garantire sempre, e oggi ancora di più".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 562
il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Vittorio Fantozzi, il coordinatore Fdi di Lucca Marco Martinelli, ed il consigliere provinciale Matteo Petrini intervengono in merito alle dichiarazioni del presidente dell'associazione Lucca blues Festival: "Offese sconcertanti e immotivate contro l'amministrazione Pardini e Fratelli d'Italia. Affermazioni tanto brutali quanto qualunquiste quelle del presidente dell'associazione Lucca blues Festival, visto che la cultura e la musica dovrebbero unire, non sono di sinistra o di destra, ma patrimonio universale. Invece, questo signore si permette affermazioni allucinanti dettate dalla pancia e da quello snobbismo forcaiolo che ha ridotto l'Italia in fazioni belligeranti. Una fabbrica d'odio abile a spargere menzogne rivangando reminiscenze lontane anni luce dai bisogni e necessità della gente. Lucca è città aperta, dei lucchesi e del mondo, le sguaiate offese di xenofobia, razzismo e omofobia non connotano l'attuale amministrazione ma denotano il personaggio che le ha pronunciate. Il presidente è libero di portare la sua associazione dove vuole ma eviti di confondere la cultura con la politica militante. E invitiamo la Provincia di Lucca e la Regione Toscana a prendere le distanze da affermazioni gravi e lesive" dichiarano Fantozzi, Martinelli e Petrini.
"Il contesto di razzismo, xenofobia e omofobia a cui allude il presidente dell'associazione alberga solo e soltanto nelle sue convinzioni di "pasdaran", convinzioni radicali non certo suffragate dai fatti. Vorremmo anche ricordare che Giorgia Meloni è presidente dei conservatori e riformisti europei, guida quello che i sondaggi definiscono il primo partito d'Italia e considera i valori della persona e della famiglia come imprescindibili. Quindi, lo invitiamo a fare campagna elettorale dalle liste di un partito o all'interno di centri sociali, e non dalla presidenza di un'associazione che dovrebbe unire e non dividere, dialogare e non offendere" concludono gli esponenti di Fdi.