claudio
   Anno XI 
Domenica 18 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
02 Marzo 2020

Visite: 104

Lo sapevi che tra le cause delle apnee notturne c’è il russamento abituale? Già proprio così, il russamento può essere un primo campanellino di allarme per chi soffre di apnea ostruttiva del sonno. Ma non solo, tra i principali sintomi da non sottovalutare anche: sonno notturno agitato o con risvegli frequenti, sonnolenza, spossatezza, abbassamento di memoria, calo di prontezza di riflessi e di attenzione e cefalea. “Le cause dei disturbi respiratori nel sonno” spiega la dott.ssa Rosaria Sommariva responsabile della clinica del Sonno dello Studio Medico Dentistico Santa Apollonia di Porcari “sono da ricercarsi soprattutto in fattori anatomici come l'ipertrofia tonsillare o adenoidea, l'obesità, la dimensione del collo, la forma della mandibola. Poi il fumo che determina infiammazione con ispessimento dei tessuti e restringimento delle vie aeree.” E le conseguenze? “Se non ci si cura” continua la dott.ssa Sommariva “oltre al persistere dei sintomi si corre anche il rischio di problemi cardiovascolari, ipertensione arteriosa, ictus cerebrale, malattie coronariche, aritmie diurne, colpi di sonno, problemi gastroesofagei, calo della libido. In alcuni casi i rischi sono ancora peggiori e possono portate anche alla morte”. Diverse sono le possibili terapie. “La terapia di elezione per curare le apnee notturne è la così detta “CPAP”. Si tratta di un dispositivo che eroga aria alla pressione terapeutica prescritta mantenendo pervie le vie aeree” conclude la dottoressa Sommariva “ma esistono comunque diversi approcci terapeutici alternativi alla CPAP: ad esempio i dispositivi ortodontici che sono sistemi di avanzamento mandibolare da indossare durante il sonno e che tuttavia devono essere gestiti esclusivamente da odontoiatri esperti e specializzati in medicina del sonno, oppure, nei casi meno complessi, può essere sufficiente la terapia posizionale.”

 

Per poter approfondire questo argomento, porre delle domande o sottoporre dei casi specifici potete contattare direttamente la Clinica del Sonno presso lo Studio Medico Dentistico Santa Apollonia a Porcari in via Romana Est 137, telefonicamente allo 0583 211065 o via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Info su www.santaapollonia.net e www.clinicadelsonno.it

Seguici sulle pagine facebook dello Studio Medico Dentistico Santa Apollonia e della Clinica del Sonno.

 

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie