claudio
   Anno XI 
Lunedì 11 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
29 Febbraio 2020

Visite: 207

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento del segretario generale della Fiom provinciale Mauro Rossi a proposito della sicurezza nei luoghi di lavoro.

"La sicurezza nei luoghi di lavoro è  uno dei temi di cui poco si parla (se non nell'immediatezza dei troppi incidenti: 17.000 morti negli ultimi 10 anni) e poco si fa.

Troppo spesso ci si lamenta della troppa burocrazia che esisterebbe in Italia ma altrettanto spesso si tratta di semplici e poco credibili scuse per continuare a non fare niente.

Uno degli strumenti fondamentali pensati dal legislatore (a fini preventivi) è  quello di dotarsi obbligatoriamente, a fronte di una attività  produttiva, di un Documento di Valutazione dei Rischi della specifica attività  e delle sue fasi (il DVR).

Tale documento dovrebbe essere discusso e condiviso con i Rappresentanti dei lavoratori per la Sicurezza, anche se a volte non succede e in alcuni casi si ha l'impressione che siano stilati con superficialità e grossa approssimazione, quasi fatti in serie attraverso una specie di “copia e incolla".

Bisogna però dire che i costi che le Aziende debbono sostenere al riguardo, sono spesso particolarmente elevati e sproporzionati, soprattutto nei casi di interventi produttivi episodici e per le aziende di piccole o piccolissime dimensioni (e per il piccolo cliente finale).

Su questo tema crediamo sia giusto fare una attenta riflessione come sistema complessivo che ruota intorno alla nautica viareggina.

A Viareggio esiste una importante realtà come NAVIGO che aggrega un numero consistente di Aziende del settore, Associazioni di categoria e  soggetti istituzionali come la Camera di commercio, il Comune di Viareggio e la Provincia di Lucca.

Negli scopi fondativi di Navigo c’è l’offerta di servizi alla filiera del settore della nautica. Crediamo che sarebbe opportuna una riflessione sulla fattibilità di offrire al settore anche questo tipo di servizi. Sicuramente potrebbe avere un  effetto di calmierazione  del “mercato" di queste pratiche".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

Spazio disponibilie

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie