Rubriche
L’auto come stile di vita: perché per molti italiani la macchina è una questione di look
In Italia, lo stile è un culto. Dalla moda all’arredamento, dal design alla cucina — tutto parla di bellezza. Non sorprende quindi che anche l’automobile, per tanti italiani,…

Case smart, bollette leggere: come la domotica può tagliare i costi di luce e gas
La domotica sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo l’energia nelle nostre abitazioni, permettendo di ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi. Grazie a dispositivi intelligenti e sistemi…

Appello di due sorelle a Eugenio Giani per la madre malata: "Presidente ci aiuti, siamo disperate"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo documento inviatoci da due sorelle, lettrici del giornale, indirizzato al presidente della Regione Eugenio Giani

Il Tranquillo Boom dell'Imprenditoria Online a Lucca
Lucca, da tempo ammirata per il suo fascino medievale e il suo patrimonio culturale, ospita anche un movimento più silenzioso e contemporaneo. Questo movimento non è definito dal…

L’importanza delle transizioni rapide per i casino online
Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia a livello di implementazione e di tecnologia. Ogni giorno milioni…

Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

Italiani popolo di giocatori d'azzardo alla conquista dei casinò online autorizzati
La nostra storia ci insegna che gli italiani sono da sempre un popolo appassionato di intrattenimento e soprattutto di gioco d’azzardo. In principio furono le lotterie a conquistare…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 138
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento di Liano Picchi, ambientalista, in risposta al consigliere regionale di Forza Italia ed ex sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti:
Le elezioni regionali si avvicinano e l'infaticabile consigliere Marchetti ce lo ricorda ogni giorno sorvegliandoci dall'alto delle sue gigantografie disseminate da tempo in tutta la piana.
In questi giorni ci comunica che sta accompagnando la sua candidata Presidente a fare il giro delle cartiere promettendo agli industriali che in caso di vittoria del centrodestra “ finalmente” verranno realizzati gli impianti di smaltimento del pulper.
Forse questa “allettante” promessa porterà loro il voto degli industriali del cartario e interessanti contributi alla campagna elettorale, ci auguriamo però che con altrettanta chiarezza, abbia il coraggio di spiegare, nei diversi incontri che farà con le popolazioni, che in caso di loro vittoria si potrebbero ritrovare, dopo decenni, con l'incubo degli inceneritori sotto casa.
Conoscendolo bene però non mi meraviglierebbe se, con la Bertoldiana astuzia che lo contraddistingue, tentasse poi di tranquillizzare gli abitanti della Piana narrando che l'inceneritore sarebbe localizzato in Garfagnana ….e viceversa.
A meno che non ci spiazzi tutti quanti e, visto che é anche consigliere di Altopascio, abbia già l'assenso dei suoi concittadini a localizzarlo nel suo Comune e magari vicino alla propria abitazione.
Pochi giorni fa con altrettanta ambiguità ha attaccato il Sindaco Menesini per non aver costruito l'impianto di Compostaggio nel Comune di Capannori ed esserselo, a suo dire, lasciato sfuggire verso Livorno.
Ma visto che per ben tre mandati é stato anche Sindaco di Altopascio, se veramente giudicava una ricchezza questo impianto, perché non ha mai avanzato la candidatura ad ospitarlo ?
Quest'ultima eventualità ci resta però un po' difficili da credere, dato che come Consigliere Comunale ha capeggiato una mini rivolta paesana per impedire un semplice impianto di stoccaggio batterie nel proprio paese.
Troppo facile imporre ad altre comunità inceneritori i impianti di trattamento rifiuti, salvo definire pericolosi e sgradevoli semplici stoccaggi di batterie quando sono nelle vicinanze.
Attenzione però candidato Marchetti, con l'aiuto di qualche facoltoso industriale si organizzano si fastose campagne elettorali, ma poi per vincere serve il voto della gente.
Quella gente che vive, respira e corre il rischio di ammalarsi in questa provincia la cui aria é già satura di microinquinanti, che ha bisogno di interventi migliorativi e non certo di ulteriori emissioni.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 89
Una lettera e alcune foto con cui una lettorice segnala situazioni non proprio edificanti. Oltre ai rifiuti, infatti, basta guardare le erbacce sul sagrato della chiesa: una vergogna. Scommettiamo che se diventasse una moschea sarebbe in tutt'altro stato?
Spero che il suo articolo possa scuotere i responsabili di quella che dovrebbe essere una raccolta differenziata e civile nel rispetto di una città storica e meravigliosa che avremmo tutti quanti il dovere di portare a esempio non solo per noi, ma per i tanti visitatori che arrivano da tutto il mondo.
Ecco, invece, cosa si è costretti a vedere: vedi foto! Il famoso Garby, la trovata del secolo, posizionato in situazioni a dir poco indecenti! Appoggiati al muro di recinzione dello storico giardino del Palazzo Orsetti Diodato del XIV° secolo, in via Tegrimi in ricordo di Niccolò importante rappresentante della politica estera di Lucca nel XV secolo. Questo per dire che questa è una zona ricca di storia e cultura e che meriterebbe più rispetto da parte di tutti! Mi scuso per le mie lungaggini ma sono molto arrabbiata per tutta questa approssimazione diffusa!