Rubriche
Simulatore mutuo: come leggere i risultati senza farsi fregare
Quando si tratta di scegliere un mutuo, i simulatori online sono uno strumento prezioso che ti permette di avere una visione chiara delle possibili rate mensili, dei tassi…

Giocatori Flop in Serie A Esplosi all'Estero
Ogni giocatore che approda nel nostro campionato, dopo qualche giornata, ripete lo stesso mantra: “la Serie A è un campionato molto tattico”

Derubata in casa mentre era in vacanza, l'amarezza di una insegnante abitante a San Concordio
Vorrei porre alla vostra attenzione la mia disavventura e giornata di paura vissuta per mettere l'accento sulla mancanza di sicurezza che ormai vige nella zona di San Concordio a Lucca e non solo..

Il centro storico ridotto ad uno... zoo: la protesta di una residente
"Mi presento, mi chiamo Angela e sono una residente di Lucca centro. Vi scrivo per dare voce e segnalarvi il degrado che ultimamente avvilisce il centro città...

Tennis moderno: come cambia il gioco, tra tornei e online
Nel 2025 il tennis continua ad attirare milioni di appassionati in tutto il mondo, non solo sugli spalti o davanti alla TV, ma anche nel mondo delle scommesse.

Ripple (XRP) e Dogecoin (DOGE): gli investitori scelgono RI Mining Cloud Mining, guadagnando $25.000 al giorno
Recentemente, con il rialzo simultaneo dei prezzi di XRP e DOGE, il mercato delle criptovalute ha rapidamente riconquistato popolarità. I dati mostrano che Dogecoin è tornato al livello…

Elogio a Goffredo Fofi
Se si facesse un sondaggio, tra gli italiani, su quanti conoscessero Goffredo Fofi, su quanti lo abbiano letto o su quanti sapessero almeno chi fosse, credo che non si arriverebbe ad una percentuale a doppia cifra!

Gioco fluido: evoluzione dell’utente nell’era del cross-platform
Le tecnologie impiegate in ogni settore sono sempre più connesse e flessibili. Lo si nota nel mondo dell’intrattenimento digitale, ma in generale nell’intera industria globale dei videogiochi, che registra annualmente…

La nazionale e la frittatona di cipolle!
“Sabato 18, alle ore 20 e 25, in telecronaca diretta da Wembley, Inghilterra-Italia, valevole per la qualificazione alla coppa del mondo; Fantozzi aveva un programma formidabile

America, ma che ce vengo a fa…
Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi italiani, sono sempre stati semplicemente l’America; sogno, liberatori, alleati, ingombranti,…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 450
Da tempo ormai l’industria dei casinò online ha preso piede nel nostro Paese e sempre più persone si iscrivono su queste piattaforme di gioco alla ricerca di metodi per rilassarsi e approfittare degli incredibili bonus. I casinò online sono un fenomeno abbastanza recente, ma che in pochi anni sono riusciti a creare una platea di utenti ricca e variegata, perché oltre che essere comode piattaforme accessibili attraverso un computer collegato a internet, possono anche essere dotate di app mobile, così da espandere le possibilità di gioco a ogni momento e ogni luogo.
I casinò online italiani e stranieri sono spesso piattaforme davvero complete, perché danno la possibilità al giocatore di provare tanti incredibili giochi, come ad esempio il poker, il blackjack, la roulette, il baccarat e tanto altro. Inoltre, alcuni di essi sono dotati anche di pagine dedicate alle scommesse su molti sport, come il calcio, il basket, la pallavolo, o anche eventi virtuali. Solitamente i casinò online in Italia sono dotati di una licenza AAMS o AMD, ovvero quegli enti italiani che garantiscono il gioco sicuro, ma ci sono anche altri casinò stranieri con licenze legali diverse, ma che allo stesso modo sono una garanzia.
Un consiglio che possiamo dare agli utenti che vogliono iscriversi a una di queste piattaforme è di verificare la qualità del servizio cercando su alcuni siti di recensioni, come Trustpilot, che offrono una panoramica completa delle qualità del sito. Questi siti, infatti, raccolgono le esperienze di molti giocatori che hanno provato la piattaforma e che quindi danno una testimonianza diretta dell’esperienza di gioco.
I criteri per scegliere il tuo casinò online straniero
La lista dei casinò online stranieri è molto ampia e sono in continua crescita, al punto che ora risulta difficile districarsi tra le varie opzioni disponibili. A questo punto, quindi, la domanda sorge spontanea: come scegliere il miglior casinò online straniero dove registrarsi e aprire un conto di gioco? Vediamo insieme alcuni criteri utili per valutare la migliore opzione per te.
Il primo consiglio che ci sentiamo di darti è quello di vedere il catalogo dei giochi. Le piattaforme di casinò online sono molte, e spesso presentano nei loro cataloghi gli stessi titoli. Ma, se si controlla più attentamente, si scopre che ci sono giochi che sono delle esclusive di alcuni siti e quindi potresti trovare tra essi quelli che più si addicono al tuo stile.
Un altro criterio per selezionare la migliore piattaforma per te è quello di valutare le offerte di benvenuto e in generale i bonus, le promozioni e i vantaggi esclusivi di ogni sito. Scegliere il casinò online straniero più adatto non è semplice e dire quale sia il migliore è impossibile: toccherà a te scegliere il casinò online con le promozioni più adatte a te.
Infine, gli ultimi due criteri importanti per scegliere il sito migliore per te è vedere i metodi di pagamento accettati e la qualità del servizio clienti. Alcuni casinò online stranieri, infatti, non hanno come metodo di pagamento PayPal, uno degli strumenti per i pagamenti digitali più utilizzati al mondo e che potresti utilizzare anche tu. Per quanto riguarda l’assistenza clienti, ci sono molti siti che provano a fornirla 24 ore su 24, mentre altri non riescono a coprire l’intero arco della giornata.
Consigli utili per i giocatori alle prime armi
Ci sono giocatori esperti e chi invece si appresta a provare per la prima volta un casinò online straniero. I giocatori esperti riescono a districarsi tra i tanti titoli e i tanti giochi presenti sulla piattaforma molto facilmente, mentre chi si approccia a questo mondo per la prima volta potrebbe avere qualche difficoltà. Un consiglio molto utile per questi tipi di giocatori è quello di provare le versioni demo dei giochi e capire meglio come funzionano gli scatter, i bonus e le regole dei vari titoli presenti sui casinò online stranieri.
Inoltre, un consiglio utile è quello di verificare l’RTP dei vari giochi presenti sui casinò online stranieri. L’RTP - che in italiano significa “ritorno al giocatore”, è un termine che viene usato per descrivere la somma di denaro che viene teoricamente restituita al giocatore. Quanto più alto è l’RTP, maggiori sono le chance di vincere.
L’industria dei casinò online stranieri
Il valore di mercato del gioco online europeo, nel 2017 era pari a 43,3 miliardi di euro e che era in crescita di quasi il 10% rispetto all’anno precedente. Anche in Italia la crescita è stata costante, al punto che agli inizi del 2021 la spesa per le sole slot machine online è stata di 162,85 milioni, il 6% in più rispetto all’ultimo mese del 2020 e il 99% in più rispetto a gennaio dello stesso anno.
Secondo i dati del GGR, poi, che indicano la spesa degli italiani al netto delle vincite, la differenza tra importo scommesso e quello vinto nel 2020 era di 335,9 milioni di euro solo per gli operatori con licenza italiana.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 921
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera che condividiamo dall'inizio alla fine. Da tempo il parco giochi di S. Anna fa schifo, ma non c'è nessuno che ci metta una pezza. Il comune pensa alò centro storico e agli eventi, ma intanto le frazioni fanno pena e peggiorano sempre di più. Nessuno tra gli amministratori passa per questa zona durante la settimana? Chi deve pulire e svuotare i cestini? Noi oppure c'è qualcuno pagato per farlo? E i sindacati che parlano spesso a vanvera, a chi danno la colpa?
Salve,
stamani ero al "Parco Giochi per bambini", se tale si può chiamare, a S. Anna in Via de Gasperi. Quello vicino al supermercato della Unicoop.Fi, per intendersi.
Quello che mi sono trovato d'avanti è stato abominevole!
Spazzatura, escrementi, profilatici, fazzolettini che lascio a voi l'immaginazione di cosa potesse contenere... Cestini che vomitavano le bottiglie, cartoni e plastica.
Una cosa inaccettabile!
Ditemi voi se, una città come Lucca col suo Summer Festival, Comics e tutti gli eventi possibili immaginabili, possa avere un degrado ripugnante, subito in prima periferia?
Ultimamente ho notato che oltre alle famiglie residenti, vengono anche famiglie di turisti ed è bene che vedano anche quest'altro lato della nostra città e della gestione. Sicuramente farà la sua pubblicità!
Come me, tanti altri genitori si sono vergognati nei confronti dei propri figli nel far vedere le condizioni della discarica... pardòn, Parco volevo dire.
Qui ci vorrebbe un intervento tempestivo ed immediato, sia nella sicurezza ma anche nella ristrutturazione dell'intera area. Lascio a voi giudicare dalle immagini che allego con questa segnalazione...
- Galleria: