Rubriche
Simulatore mutuo: come leggere i risultati senza farsi fregare
Quando si tratta di scegliere un mutuo, i simulatori online sono uno strumento prezioso che ti permette di avere una visione chiara delle possibili rate mensili, dei tassi…

Giocatori Flop in Serie A Esplosi all'Estero
Ogni giocatore che approda nel nostro campionato, dopo qualche giornata, ripete lo stesso mantra: “la Serie A è un campionato molto tattico”

Derubata in casa mentre era in vacanza, l'amarezza di una insegnante abitante a San Concordio
Vorrei porre alla vostra attenzione la mia disavventura e giornata di paura vissuta per mettere l'accento sulla mancanza di sicurezza che ormai vige nella zona di San Concordio a Lucca e non solo..

Il centro storico ridotto ad uno... zoo: la protesta di una residente
"Mi presento, mi chiamo Angela e sono una residente di Lucca centro. Vi scrivo per dare voce e segnalarvi il degrado che ultimamente avvilisce il centro città...

Tennis moderno: come cambia il gioco, tra tornei e online
Nel 2025 il tennis continua ad attirare milioni di appassionati in tutto il mondo, non solo sugli spalti o davanti alla TV, ma anche nel mondo delle scommesse.

Ripple (XRP) e Dogecoin (DOGE): gli investitori scelgono RI Mining Cloud Mining, guadagnando $25.000 al giorno
Recentemente, con il rialzo simultaneo dei prezzi di XRP e DOGE, il mercato delle criptovalute ha rapidamente riconquistato popolarità. I dati mostrano che Dogecoin è tornato al livello…

Elogio a Goffredo Fofi
Se si facesse un sondaggio, tra gli italiani, su quanti conoscessero Goffredo Fofi, su quanti lo abbiano letto o su quanti sapessero almeno chi fosse, credo che non si arriverebbe ad una percentuale a doppia cifra!

Gioco fluido: evoluzione dell’utente nell’era del cross-platform
Le tecnologie impiegate in ogni settore sono sempre più connesse e flessibili. Lo si nota nel mondo dell’intrattenimento digitale, ma in generale nell’intera industria globale dei videogiochi, che registra annualmente…

La nazionale e la frittatona di cipolle!
“Sabato 18, alle ore 20 e 25, in telecronaca diretta da Wembley, Inghilterra-Italia, valevole per la qualificazione alla coppa del mondo; Fantozzi aveva un programma formidabile

America, ma che ce vengo a fa…
Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi italiani, sono sempre stati semplicemente l’America; sogno, liberatori, alleati, ingombranti,…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 426
Le vetture elettriche a zero emissioni rappresentano il futuro, per il mercato dell'automotive, nell'ottica di quella rivoluzione green che tanto sta a cuore alle case produttrici. Tutti i grandi marchi, infatti, negli ultimi anni, hanno prodotto diversi modelli di macchine elettriche e ibride, automobili che non sono solo amiche dell'ambiente, ma anche del portafogli. Proprio per incentivare l'acquisto di questo genere di veicoli, infatti, sono stati predisposti tutta una serie di bonus, che valgono non solo per i privati, ma anche per le aziende.
Effettivamente, sono sempre di più le imprese che decidono di inserire all'interno della propria flotta di veicoli commerciali modelli più green, una scelta che è sicuramente espressione di un cambiamento significativo, e rappresenta anche un ottimo biglietto da visita per i clienti, certamente più propensi a rivolgersi ad una realtà aziendale sostenibile e attenta alle tematiche ambientali.
Prima di accogliere un "nuovo arrivato" all'interno della propria flotta aziendale, però, sarebbe opportuno poterne testare la resa e le prestazioni su strada, e soprattutto verificarne l'impatto in termini di costi di gestione, rispetto ad un veicolo commerciale classico. Per tutte quelle aziende che vogliono contribuire alla rivoluzione green, ma sono ancora incerte in merito a tutte queste nuove tecnologie, il noleggio è senza dubbio la soluzione ideale.
E per trovare le migliori offerte per il noleggio di furgoni elettrici, il partner perfetto è AmicoBlu, un'azienda presente nel settore del renting da oltre 70 anni, e che ha scelto di contribuire a questo cambiamento arricchendo la sua gamma di veicoli commerciali con modelli elettrici, di portata differente, per andare incontro alle diverse esigenze dei clienti.
Scegliendo di noleggiare un furgone elettrico AmicoBlu, si avrà la possibilità di toccare con mano quelli che sono i reali vantaggi e soprattutto le potenzialità di questi particolari veicoli, a cominciare dalla semplicità nella guida. La presenza del cambio automatico, infatti, rende più facile condurre questi mezzi, grazie ai due pedali, quello dell'acceleratore e quello del freno, e il non dover continuamente cambiare la marcia, renderà il tutto più agevole e anche piacevolmente comodo.
L'assenza di ogni tipo di rumore proveniente dal motore, poi, risulterà particolarmente apprezzata, specialmente da tutti coloro che si occupano di logistica, e che trascorrono diverse ore al giorno, a bordo del proprio furgone. In più contribuirà a ridurre l'inquinamento acustico in modo significativo, un vantaggio ulteriore, per chi lavora all'interno dei centri urbani più caotici.
Ma questi sono solo alcuni dei motivi per scegliere un mezzo di trasporto green. E per chi vuole saperne di più, basta semplicemente chiedere consiglio ad un Amico.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 544
Il settore delle telecomunicazioni è stato letteralmente stravolto dalla cosiddetta liberalizzazione la quale ha favorito la concorrenza tra gli operatori consentendo agli utenti di poter scegliere tra una pluralità di provider e di offerte. Anzi, paradossalmente, la presenza massiccia nel settore di svariati provider che offrono piani simili ancorché diversi tra di loro, rende difficile scegliere quale offerta sottoscrivere.
Come scegliere un’offerta ADSL?
La prima cosa da fare, per attivare un’offerta internet, è effettuare un confronto delle offerte adsl per individuare quella più confacente alle proprie esigenze. Bisogna, come prima cosa considerare la copertura nella zona di attivazione, poiché non tutte le offerte potrebbero essere disponibili in tutte le aree. Inoltre, è preferibile informarsi sull’assistenza offerta dall’operatore. È importante sapere se il servizio clienti è affidabile e soprattutto tempestivo, in modo da poter risolvere eventuali problemi tecnici rapidamente. Tale aspetto è fondamentale, specialmente se si utilizza la linea internet per lavorare o studiare. Ancora, è essenziale leggere attentamente il contratto, compresa la durata minima richiesta e i vincoli eventualmente presenti. È consigliabile anche avere un’idea chiara delle tempistiche e soprattutto dei costi di attivazione. Alcuni operatori potrebbero applicare costi aggiuntivi per l'attivazione del servizio o per l’utilizzo del modem e di altri dispositivi di connessione. Non bisogna dimenticare di valutare sulle tariffe applicate per le telefonate, nel caso in cui l’offerta includa anche il servizio telefonico. Infine, è importante considerare le modalità di pagamento (bonifico, addebito diretto sul conto corrente, ecc.) e di invio delle bollette.
Come cambiare operatore?
Se si ha intenzione di cambiare operatore è necessario effettuare una procedura chiamata migrazione, che consente di passare da un operatore all’altro senza interrompere il servizio. Tutto ciò che bisogna fare è stipulare il contratto con un nuovo operatore comunicando il cosiddetto codice di migrazione presente sulla bolletta (o nell’area clienti online). Non bisogna effettuare la disdetta con il vecchio operatore, che continuerà ad assicurare l’erogazione del servizio. In genere, le tempistiche di gestione della pratica di migrazione sono di 30 giorni, e il costo oscilla tra i 40 e i 60 euro.
Attivazione della nuova linea
Quando si sottoscrive un’offerta ADSL e telefono fisso è necessario indicare nel modulo contrattuale se sia necessario o meno l’attivazione di una nuova linea telefonica fissa. Anche nel caso in cui dovesse essere già presente un’infrastruttura ma la linea telefonica risulti essere disattivata, è pur sempre necessario richiedere la nuova attivazione della linea. Per quanto concerne le tempistiche di attesa, esse variano in base all’operatore scelto, pertanto, non è possibile sapere in astratto quanti giorni potrebbero passare per l’attivazione della nuova linea. Tuttavia, per avere un’idea del tempo necessario, è possibile consultare le tempistiche nelle condizioni generali del contratto sottoscritto con il singolo provider dove normalmente sono indicati le norme e gli standard di qualità garantiti. Ovviamente l’attivazione della linea fissa non è più obbligatoria, infatti, è possibile trovare sul mercato offerte internet ADSL che prescindono dall’attivazione di una linea fissa. Tali offerte, quindi, evitano il pagamento del canone fisso previsto per i telefoni di casa e permettono di risparmiare. Al massimo è possibile unire al contratto ADSL l’attivazione di uno servizio VoIP al fine di effettuare chiamate usufruendo della connessione internet.