Rubriche
Garibaldi chi?
Quando ogni anno torno in Calabria, la terra di mio padre, è come se salissi sulla macchina del tempo! Tutto sembra immutato, tutto come sessant’anni fa… le stesse…

Come scegliere la crema viso giorno adatta a te
La scelta della crema viso giorno giusta è fondamentale per prendersi cura della propria pelle e mantenerla idratata, protetta e luminosa per tutto il giorno

Criptovalute vs. Investimenti Tradizionali: Qual è la differenza?
Scopri come le criptovalute si confrontano con i metodi tradizionali. Valuta rischi, volatilità e vantaggi di ciascun approccio per trovare la strategia di investimento ideale

Simulatore mutuo: come leggere i risultati senza farsi fregare
Quando si tratta di scegliere un mutuo, i simulatori online sono uno strumento prezioso che ti permette di avere una visione chiara delle possibili rate mensili, dei tassi…

Giocatori Flop in Serie A Esplosi all'Estero
Ogni giocatore che approda nel nostro campionato, dopo qualche giornata, ripete lo stesso mantra: “la Serie A è un campionato molto tattico”

Derubata in casa mentre era in vacanza, l'amarezza di una insegnante abitante a San Concordio
Vorrei porre alla vostra attenzione la mia disavventura e giornata di paura vissuta per mettere l'accento sulla mancanza di sicurezza che ormai vige nella zona di San Concordio a Lucca e non solo..

Il centro storico ridotto ad uno... zoo: la protesta di una residente
"Mi presento, mi chiamo Angela e sono una residente di Lucca centro. Vi scrivo per dare voce e segnalarvi il degrado che ultimamente avvilisce il centro città...

Tennis moderno: come cambia il gioco, tra tornei e online
Nel 2025 il tennis continua ad attirare milioni di appassionati in tutto il mondo, non solo sugli spalti o davanti alla TV, ma anche nel mondo delle scommesse.

Ripple (XRP) e Dogecoin (DOGE): gli investitori scelgono RI Mining Cloud Mining, guadagnando $25.000 al giorno
Recentemente, con il rialzo simultaneo dei prezzi di XRP e DOGE, il mercato delle criptovalute ha rapidamente riconquistato popolarità. I dati mostrano che Dogecoin è tornato al livello…

Elogio a Goffredo Fofi
Se si facesse un sondaggio, tra gli italiani, su quanti conoscessero Goffredo Fofi, su quanti lo abbiano letto o su quanti sapessero almeno chi fosse, credo che non si arriverebbe ad una percentuale a doppia cifra!

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 910
Il tennis presenta diversi atleti della categoria ATP e WTA al top nel palinsesto delle scommesse, ma ancora di più sono i campioni e le campionesse che hanno scritto la storia di questo sport. Ecco una sfida senza esclusione di dritto e rovescio fra tenniste e tennisti.
I record dei titoli al Grande Slam
Le quote tennis dei migliori tennisti e delle tenniste più forti al mondo su Betfair mettono Nadal e Djokovic contro, in una sfida interminabile nei tornei del Grande Slam.
Per la categoria ATP questi sono i due tennisti che hanno vinto più titoli e hanno superato persino i 20 tornei vinti da Federer, con un record di 22 tornei a testa. Il serbo detiene il record di Australian Open vinti in carriera, 10 con il trionfo del 2023, mentre il tennista spagnolo ha messo un record spaventoso sul Roland Garros con 14 trionfi.
Nella categoria WTA è Serena Williams ha detenere il record di 23 titoli vinti al Grande Slam, seguita da Steffi Graf con 22 tornei vinti.
ATP e WTA: statistiche e record
Per quanto riguarda i titoli dei tornei ATP, è Jimmy Connors a dominare le classifiche delle statistiche all time con 109 titoli vinti in questa categoria, segue Federer con 103 trionfi e chiude il podio Ivan Lendt con 94 titoli. Quarto e quinto posto sono occupati rispettivamente da Djokovic e Nadal con 93 e 92 titoli ATP, gli unici due tennisti ad appartenere a questa classifica ed essere ancora attivi in carriera.
Nella categoria WTA il record di titoli appartiene a Martina Navratilova, che in carriera ha trionfato ben 167 volte, seguita da Chris Evert a quota 157.
Tra le tenniste ancora in attività è Serena Williams la più vincente con 73 titoli vinti, seguita dalla sorella Venus Williams con 49 trionfi nei tornei della categoria WTA: buon sangue non mente.
I servizi più veloci della storia del tennis
Nella categoria del tennis maschile il servizio più veloce ha raggiunto i 263 km/h, il record è stato registrato nel 2012 in Corea del Sud, ad opera di Sam Groth per il Challenger Busan. Nello stesso anno al Challenger Bergamo, Albano Olivetti realizzava un servizio di 257.5 km/h, mentre Isner in Coppa Davis nel 2016 raggiungeva i 253 km/h con il suo potentissimo servizio.
Nella categoria femminile il record è stato raggiunto nel 2014 da Sabine Lisicki, il suo servizio ha registrato una velocità di 210.8 km/h. Al secondo posto c’è Venus Williams con 207.6 km/h in battuta, servizio realizzato agli US Open del 2007, chiude il podio Serena Williams con un servizio che ha raggiunto i 207 km/h agli Australian Open nel 2013.
Djokovic, Nadal e Federer: i testa a testa più lunghi nella storia del tennis
Questi tre tennisti si sono sfidati tantissime volte, realizzando la rivalità più lunga per numero di partite disputate. Il match Djokovic – Nadal è stato disputato 59 volte, la prima nel 2006 e l’ultima nel 2022, con uno score di 30 a 29 in favore del serbo. Djokovic – Federer è un match che è stato disputato 50 volte e ancora una volta il serbo ha trionfato per 27 vittorie contro le 23 del campione svizzero, mentre Nadal – Federer è stato disputato 40 volte, con 24 vittorie del campione spagnolo.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1778
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera arrivata in redazione da una lettrice de La Gazzetta di Lucca, Valentina Borelli, che racconta la bruttissima aggressione avvenuta ai danni di suo marito, e sua, questa mattina in piazza Santa Maria da parte di un extracomunitario.
Buongiorno, vi volevo raccontare cosa è successo stamani verso le 8:30 a me e mio marito in piazza Santa Maria. Prima di lavoro avevamo fatto colazione al bar Momus e ci incamminavamo verso le nostre macchine (eravamo in due macchine). Si avvicina un uomo di colore che inizia a farci domande senza senso e poi di improvviso ha tirato un pugno a mio marito. Poi si rivolge verso di me, a quel punto mio marito si mette nel mezzo (per fortuna è 1 metro e 83 e io 1 e 58😌) e io riesco a scappare nella mia auto. L'aggressore mi ha seguito, mi ha sputato contro la macchina, e mentre scappavo ha tirato una botta forte alla mia auto.
Ci siamo messi in un posto un po' più sicuro e mio marito ha chiamato la polizia.
Mentre aspettavamo l'aggressore è andato contro una signora anziana che ha iniziato ad urlare e ha trovato riparo nel Bistro Gino, poi è stata la volta di una signora straniera, ma a quel punto è arrivata la polizia che lo ha fermato. Abbiamo fatto denuncia: mio marito, l' anziana, una testimone che abita lì ed io. Mentre lo portavano via dal vetro dell'auto della polizia ci faceva il dito medio!!!
Tremo ancora al pensiero di quello che è successo!!!