Rubriche
Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

Garibaldi chi?
Quando ogni anno torno in Calabria, la terra di mio padre, è come se salissi sulla macchina del tempo! Tutto sembra immutato, tutto come sessant’anni fa… le stesse…

Come scegliere la crema viso giorno adatta a te
La scelta della crema viso giorno giusta è fondamentale per prendersi cura della propria pelle e mantenerla idratata, protetta e luminosa per tutto il giorno

Criptovalute vs. Investimenti Tradizionali: Qual è la differenza?
Scopri come le criptovalute si confrontano con i metodi tradizionali. Valuta rischi, volatilità e vantaggi di ciascun approccio per trovare la strategia di investimento ideale

Simulatore mutuo: come leggere i risultati senza farsi fregare
Quando si tratta di scegliere un mutuo, i simulatori online sono uno strumento prezioso che ti permette di avere una visione chiara delle possibili rate mensili, dei tassi…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 775
1.Il noleggio auto per privati: come funziona e quali sono i vantaggi?
In un recente passato il noleggio auto a lungo termine per clienti privati non era una soluzione particolarmente diffusa; per quanto si trattasse di un’opzione con indubbi vantaggi erano pochissimi i soggetti privati che sceglievano questa formula come alternativa all’acquisto; il mercato del noleggio auto, infatti, era per lo più preso in considerazione dalle aziende e da alcune categorie di lavoratori, in particolar modo dagli agenti di commercio, professionisti la cui “sede aziendale” è di fatto un’autovettura.
Nel corso degli ultimi anni, però, il mercato del noleggio delle auto a lungo termine è cresciuto in maniera esponenziale e non sono solo le imprese o i professionisti a prendere in considerazione questa innovativa alternativa all’acquisto di un mezzo.
Sicuramente, uno dei fattori che hanno attirato l’attenzione della clientela privata è stata la decisa riduzione, negli ultimi anni, dei costi del noleggio a lungo termine, ma non sono solo economiche le ragioni che hanno avvicinato il grande pubblico a questa proposta commerciale.
Quindi, se anche tu sei stai pensando di sostituire la tua vecchia autovettura, scopri le offerte per il noleggio a lungo termine per privati e valuta con attenzione tutti i vantaggi che questa soluzione può offrirti.
Per aiutarti nella tua valutazione, illustreremo nei prossimi paragrafi sia come funziona il noleggio auto per privati sia tutti i vantaggi che esso può offrirti.
2.Come funziona il noleggio auto a lungo termine per l’utenza privata?
Il funzionamento del noleggio auto a lungo termine è molto semplice.
La prima cosa da fare è, ovviamente, quella di scegliere l’autovettura che fa al caso proprio, sia per quanto riguarda l’aspetto estetico, sia per quanto riguarda le proprie esigenze di mobilità (non tutti usiamo l’automobile nello stesso modo e per i medesimi scopi).
Una volta scelta l’autovettura (che rimane di proprietà della società) che si ritiene più idonea, si dovranno valutare con attenzione i pacchetti di coperture e di servizi che riteniamo per noi più importanti. Dal momento che ogni cliente ha esigenze specifiche, le imprese che noleggiano le autovetture propongono pacchetti di diverso tipo. Lo scopo è quello di personalizzare al massimo l’offerta.
Molto importante è poi la scelta della durata del contratto; le formule di noleggio permettono infatti durate di diverso tipo; solitamente si va da uno a cinque anni.
Una volta effettuate tutte le varie scelte e firmato il contratto, il cliente dovrà versare alla società un canone mensile il cui importo dipende, ovviamente, da diversi fattori: vettura scelta, servizi e coperture richieste, eventuale versamento di una quota di anticipo ecc. Ovviamente, nel caso in cui si sia versato un anticipo, maggiore è la sua quota, minore sarà il canone mensile da versare.
Una volta che il periodo di noleggio è terminato, vi sono diverse soluzioni che possono essere prese in considerazione; infatti il cliente potrebbe:
-
prolungare la durata del contratto continuando a utilizzare la stessa autovettura;
-
rinnovare il contratto cambiando però autoveicolo;
-
restituire l’autovettura.
Si deve ricordare che il cliente ha anche la possibilità di acquistare l’auto utilizzata; in questo caso gode del diritto di prelazione.
3.Noleggio auto a lungo termine: i vantaggi
Sono diversi i vantaggi insiti nel noleggio auto a lungo termine. In primis, il locatario, a seconda delle sue scelte, ha la possibilità di avere a disposizione un’autovettura di ultima generazione evitando l’esborso necessario all’acquisto. Viene anche meno il problema della svalutazione dell’auto, un problema insito nell’acquisto. Dovrà ovviamente pagare il canone mensile prestabilito e sostenere le spese necessarie per i rifornimenti.
Vale la pena di ricordare che sono numerosi i servizi che possono essere scelti dal cliente al momento della stipula del contratto: tagliandi periodici di manutenzione, premi assicurativi, versamenti del bollo auto, auto sostitutiva e molto altro ancora a seconda delle preferenze e delle esigenze personali.
Un vantaggio non indifferente del noleggio a lungo termine sta nel fatto che il cliente eviterà gran parte delle incombenze relative alla gestione burocratica dell’automobile, come per esempio i pagamenti annuali della tassa di circolazione, le revisioni biennali del mezzo, le scadenze relative ai controlli delle bombole nel caso di autovetture a GPL o metano ecc.
Infine, nel caso in cui si sia alla ricerca di un canone mensile piuttosto basso, le società di noleggio propongono valide soluzioni con auto usate che però sono praticamente come nuove.
Tutto considerato, nel caso si sia orientati alla sostituzione della propria vettura, è decisamente consigliabile valutare anche la praticità e i vantaggi offerti dal noleggio.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 753
Le condizioni in cui si trova il marciapiede di Viale Carlo Del Prete stanno assumendo caratteri preoccupanti. Come più volte segnalato al Comune di Lucca, il tratto pedonale che va dall’attraversamento semaforico fino all’Esselunga è diventato ormai da tempo molto pericoloso oltre che indecoroso. Le foglie cadute in autunno non sono mai state raccolte e, ormai decomposte, hanno formato uno strato di poltiglia molto scivoloso che di fatto impedisce ai pedoni di percorrere in sicurezza il tratto in questione.
Con la pioggia la situazione diventa insostenibile tanto che i pedoni sono costretti, talvolta, a preferire la sede stradale al marciapiede, con tutto ciò che ne consegue in termini di sicurezza stradale.
La situazione è già stata segnalata a mezzo pec agli uffici competenti in data 18 novembre, 16 dicembre e 13 gennaio, ma ancora nessuno si è mosso per ripristinare la sicurezza ed il decoro del marciapiede. L’auspicio è che vi sia una risposta adeguata e tempestiva da parte del Comune, prima che si verifichino spiacevoli eventi a danno dei pedoni.