Rubriche
Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

Garibaldi chi?
Quando ogni anno torno in Calabria, la terra di mio padre, è come se salissi sulla macchina del tempo! Tutto sembra immutato, tutto come sessant’anni fa… le stesse…

Come scegliere la crema viso giorno adatta a te
La scelta della crema viso giorno giusta è fondamentale per prendersi cura della propria pelle e mantenerla idratata, protetta e luminosa per tutto il giorno

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 2331
Nel nostro Paese il gioco d’azzardo è considerato legale purché sia offerto da operatori, fisici o virtuali, dotati di regolare licenza. Secondo i dati resi noti da Statista, piattaforma leader mondiale nel campo delle ricerche di mercato, nel 2020 gli Italiani hanno spesso complessivamente circa 88 miliardi di euro nel gambling. Nello stesso anno, il relativo GGR – acronimo che sta per Gross Gaming Revenue – ovvero la spesa lorda al netto delle vincite, si attestava intorno ai 13 miliardi di euro.
L’economia del gioco in Italia: una panoramica
Il giochi di carte online, tra cui il poker, hanno contribuito in maniera significativa a generare la crescita dei ricavi lordi. Nell'insieme, tra gennaio e dicembre 2020 i cash game hanno raggiunto un GGR di 83 milioni di euro.
Sulla base di questi numeri, il governo italiano raccoglie cifre importanti dal gioco d’azzardo in termini di entrate. Nel 2020, l’anno più recente di cui si possono analizzare dati certi, nelle casse dello Stato sono stati versati circa 7 miliardi di euro sottoforma di tasse provenienti dalle attività di gioco. Lombardia, Lazio e Campania sono state, in ordine decrescente, le regioni che hanno speso di più. L’importo giocato nella più vasta regione del Nord Italia ammontava a 7,2 miliardi di euro nel 2020.
Le entrate lorde complessive di questo settore sono aumentate sensibilmente da quando i casinò online hanno fatto la prima comparsa sul mercato. La possibilità di giocare sempre e ovunque ha incuriosito un numero sempre maggiore di giocatori, avvicinandoli a prodotti tipici come le slot machine e i tavoli da poker.
L’ascesa del gambling online in Italia
In Italia è possibile giocare d’azzardo sui siti degli operatori certificati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), che un tempo veniva chiamata Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (AAMS). L’organo, alle dirette dipendenze del Ministero dell'Economia, ha il compito di vigilare sulle attività di gambling assicurandosi che siano svolte nel completo rispetto della normativa vigente e a beneficio della sicurezza degli utenti.
Chi utilizza le piattaforme autorizzate ha quindi la garanzia di giocare su siti legali e affidabili, che aderiscono ai principi del gioco responsabile, pulito e regolare senza correre il rischio di incorrere in frodi messe a punto da operatori disonesti e irregolari. L’ADM, in aggiunta, verifica che l’RTP (in inglese, il “Return to Player”) delle case da gioco virtuali – e cioè il ritorno al giocatore offerto da uno specifico gioco – non scenda al di sotto di un certo valore. In poche e semplici parole, se l’RTP di un gioco è del 97% significa che, ogni 100 euro puntati, all’operatore ne andranno soltanto 3, mentre i restanti 97 contribuiranno a formare il montepremi.
La diffusione dei casinò e delle poker room legali hanno quindi influito positivamente sulla reputazione dell’intero settore. Ed è questo un fattore determinante per il successo che il gioco online ha riscontrato e continua a riscontrare nel nostro Paese.
Si guardi ad esempio ai trend di mercato del poker a distanza. Tra il 2016 e il 2021, il suo Cagr (Compound annual growth rate, che possiamo tradurre in Tasso di crescita annuale composto) è aumentato con un tasso del 3% su base annua. La crescita non riguarda soltanto i player esperti che già conoscono il gioco e che partecipano ai maggiori tornei di poker, ma anche i nuovi giocatori che vogliono imparare partendo da zero.
I migliori siti di poker online offrono oggi la possibilità di testare le proprie abilità e conoscenze anche se ci si avvicina per la prima volta al mondo dei giochi di carte. Alcuni mettono addirittura a disposizione una guida completa alle poker regole, ideale per familiarizzare con i concetti fondamentali il valore delle mani, le strategie di gioco, le modalità di gioco (tornei vs cash game) e le varianti di poker. Tra questi, il sito leader del gioco online offre la possibilità di potersi mettere alla prova con giochi innovativi, come il Poker Blast, o tradizionali, come il poker classico. L’unico imperativo per coloro che volessero avvicinarsi al gioco online è una conosceenza dettagliata delle regole, che per fortuna questo operatore mette a disposizione in maniera completamente gratuita. Una volta imparate, sarà necessario fare pratica ad uno dei giochi offerti, che siano tornei internazionali con giocatori da tutto il mondo o locali e, in caso di dubbi, è sempre possibile consultare le regole del poker sul loro sito e giocare al proprio gioco preferito.
Tra queste, la più diffusa è senza dubbio il Texas Hold’em, noto anche come poker alla texana. Possiamo facilmente dire che si tratta della variante più diffusa e praticata in assoluto, in cui vince chi è in grado di comporre la migliore mano di 5 carte possibile combinando le 2 carte personali (dette anche hole card o pocket card) ricevute a inizio partita con le 5 carte scoperte (o community card) che il dealer ha distribuito sul tavolo durante 3 turni successivi (il flop, il turn e il river).
La grande popolarità del Texas Hold’em
Il motivo per cui il poker alla texana è diventato molto popolare in breve tempo è presto spiegato. Innanzitutto, si tratta di un gioco con poche e semplici regole, che pertanto può essere praticato anche dai giocatori alle prime armi. È quindi sufficiente conoscere i fondamentali per iniziare a giocare, divertirsi e avere l’opportunità di partecipare anche ai primi tornei. La modalità di gioco si presta inoltre molto bene alla diretta televisiva o allo streaming, con la possibilità di spiare le carte coperte grazie a speciali telecamere posizionate sotto i tavoli o alle spalle dei giocatori, e di godersi emozionantissime sfide a colpi di fiches.
Una volta affinate le proprie abilità in un variante di gioco, è sempre possibile passare a un’altra e provare altri tipi di gioco per diventare player completi e mettersi di nuovo alla prova. Tra le specialità più apprezzate e famose ci sono l’Omaha Hi e l’Omaha Hi Lo, il 7-Card Stud, il 2-7 Triple Draw, l’HORSE e molte altre.
Il mercato del gioco in Europa
Come si è visto, l’Italia si conferma un mercato interessante per il gioco d’azzardo in ambito europeo. Ma ci sono anche altri Paesi che hanno legalizzato il gambling favorendone la diffusione tra il grande pubblico. Se si guarda al GGR, il Regno Unito è la nazione con le entrate più elevate relativa al gioco d’azzardo nel Vecchio Continente (fonte: Statista). Successivamente in classifica si trova l’Italia, seguita da Germania, Francia e Spagna. In totale, il mercato europeo del gaming ha raggiunto un fatturato da 81,1 miliardi di euro nel 2020. E secondo gli analisti del settore, questa cifra potrebbe raggiungere quota 126,3 miliardi di euro entro il 2026.
Sempre nel 2020, le entrate attribuibili al gioco online erano pari a 30,5 miliardi di euro. Ma anche in questo caso, l’importo è destinato a salire in maniera consistente entro il 2026, raggiungendo una cifra complessiva pari a 52 miliardi di euro (equivalente a una quota di mercato del 20,4%, in crescita di circa 6 punti percentuali rispetto al 2020).
Conclusioni
I player più o meno esperti di tutto il mondo amano passare il tempo con il poker e altri giochi da casinò. In Italia, l’industria del gambling (online e offline) continua a crescere in maniera importante, dimostrando di essere uno dei settori più vivaci e dinamici nel campo dell’intrattenimento.
Il mercato continuerà a crescere, nel nostro Paese come nel resto d’Europa, grazie anche alla possibilità di accedere sempre e ovunque alle sale da gioco virtuali e alla diffusione del gioco legale, autorizzato dalle autorità competenti dei diversi Stati.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 752
Il Black Station Metaverse di PUMA presenterà NFT esclusivi riscattabili contro scarpe da ginnastica fisiche in edizione limitata. I designer PUMA stanno lavorando senza limitazioni e creando design originali che sono impressionanti come i prodotti reali.
Mercoledì 7 settembre, il gigante dello sport e delle calzature PUMA ha presentato Black Station, la sua prima esperienza in assoluto sul sito Web Metaverse, durante la settimana della moda di New York.
La società ha affermato che Black Station sarà una destinazione dinamica da visitare per gli utenti in cui potranno connettersi nel Metaverso in modo coinvolgente e interattivo e godersi NFT a marchio PUMA principalmente legati agli articoli sportivi.
Il Black Station Metaverse conterrà anche NFT esclusivi riscattabili contro scarpe da ginnastica fisiche in edizione limitata. Per soddisfare il suo impegno Metaverse, PUMA ha completamente rianimato la sua esperienza sul sito web.
Entrando nel sito Web, gli utenti possono scegliere una lobby digitale iperrealistica con tre portali distinti. Qui possono provare le sneakers Nitro NFRNO e Nitro Fastroid mai viste prima.
Con un design audace e innovativo, queste sneakers ricontestualizzeranno le caratteristiche iconiche di PUMA. L'NFRNO sembra essere una collisione ibrida tra passato e futuro.
Competere con Nike e altri marchi di moda
I token non fungibili (NFT) basati su blockchain stanno diventando estremamente popolari nel settore della moda. La natura immutabile degli NFT aiuta a preservare la santità del marchio e prevenire qualsiasi doppiezza dei prodotti sul mercato.
Alcuni dei principali marchi che esplorano la funzionalità NFT sono Nike, Dolce e Gabbana.
PUMA non è il primo marchio a sfruttare la potenza degli NFT. La concorrente Nike ha lavorato in una direzione simile e ha costruito il proprio Metaverse in cui venderà NFT a marchio Nike. Sembra che la prossima grande battaglia dei giganti delle calzature e dell'abbigliamento sarà nel Metaverso. Puoi farti coinvolgere anche tu in questo nuovo mondo attraverso questo sito web.
Heiko Desens, Global Creative Director e Head of Innovation di Puma, ha parlato dei vantaggi del Metaverse. Ha affermato che il team di designer di PUMA lavorerà senza limitazioni e creerà design originali impressionanti quanto i prodotti reali.
PUMA sta lavorando a questo nuovo progetto Metaverse in collaborazione con la società creativa FTR.
Cosa si può fare con gli NFT?
Le NFT consentono alle persone di creare, acquistare e vendere oggetti in un modo facilmente verificabile utilizzando la tecnologia blockchain.
Ma tieni presente che, se non diversamente indicato, quando acquisti un NFT non stai acquistando il copyright, i diritti di proprietà intellettuale o i diritti commerciali su alcun asset sottostante.
Tuttavia, tutti i dettagli legali possono diventare piuttosto complicati, quindi approfondiremo questo aspetto nelle sezioni successive.
Quando si tratta di creare e vendere NFT, il processo è davvero piuttosto semplice. Funziona così:
-
Un individuo (o una società) seleziona un asset unico da vendere come NFT.
-
Aggiungono l'oggetto a una blockchain che supporta NFT attraverso un processo chiamato "minting", che crea NFT.
-
L'NFT ora rappresenta quell'elemento sulla blockchain, verificando la prova della proprietà in un record immutabile.
-
L'NFT può essere conservato come parte di una collezione privata oppure può essere acquistato, venduto e scambiato utilizzando i mercati e le aste NFT.
Come puoi immaginare, la definizione tecnica è un po' più contorta. Se sei interessato a questo tipo di guasto, il nostro dizionario NFT ti offre una panoramica completa di tutta la tecnologia e l'infrastruttura nell'ecosistema NFT.
Proprio come i soldi nel tuo conto bancario, la criptovaluta è ciò che usi per tutte le transazioni sulla blockchain. La criptovaluta può essere acquistata o convertita in valute legali (dollari, euro, yen, ecc.) tramite scambi di criptovalute.
Al contrario, un NFT è un bene unico e insostituibile che viene acquistato utilizzando la criptovaluta. Può guadagnare o perdere valore indipendentemente dalla valuta utilizzata per acquistarlo, proprio come una popolare carta collezionabile o un'opera d'arte unica.