Anno XI 
Venerdì 22 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
06 Febbraio 2024

Visite: 557

Gli spalti delle Mura di Lucca da sfondo a uno degli appuntamenti più rappresentativi della stagione invernale dell’atletica leggera toscana. Quasi un migliaio di atleti in gara hanno preso parte, nella mattinata di domenica 4 febbraio, ai Campionati toscani staffette di Cross settore Assoluto e Promozionale e alle gare individuali Cross Master dando vita a una bellissima domenica di sport e aggregazione.

L’evento, che ha confermato ancora una volta l’indiscutibile capacità organizzativa dell’Atletica Virtus Lucca, ha visto la società del presidente Nando Caturegli grande protagonista anche sul piano dei risultati con tre titoli toscani su sei a disposizione, un bronzo e un ottimo sesto posto. A salire sul primo gradino del podio sono Walter Fauci, Paolo Marsili, Filippo Sodini e Alessandro Santangelo, campioni toscani di staffetta 4x2km; Leonardo Santangelo, Yabsra Meschi e Giulio Guccione, campioni toscani Cadetti di staffetta 3x1000 e Gaia Sica, Chrismaelie Felici e Sveva Bertolucci, campionesse toscane Ragazze di staffetta 3x1000. Bronzo per Ginevra Montanaro, Mia Galigani e Maia Fava nella staffetta 3x1000 Cadette e sesto posto per Ulisse Bertolucci, Massimo Garfagnoli e Andrea Fontanelli nella staffetta 3x1000 Ragazzi.

Il fine settimana si era preannunciato interessante già da sabato al palaindoor Carrara dove, in occasione dei Campionati toscani di prove multiple Cadetti e Cadette, la Virtus si è distinta con Federico Pellegrini, terzo, Federico Serafini quarto così come Nikola Trzos nella gara femminile, Luca Cantoni e Lorenzo Castrogiovanni, rispettivamente sesto e settimo e Giovanni De Gaspari decimo.

Dai Campionati italiani Juniores indoor di Ancona arriva poi la doppia gioia per Aurora Massaglia, l’atleta allenata dal tecnico Luca Rapé che prima conquista l’argento tricolore nel salto in lungo con la misura di 5.67 a soli 2 centimetri dall’oro e il giorno dopo centra anche un ottimo quinto posto nel salto triplo con la misura di 11.94 che le vale il nuovo primato personale.

Al Meeting assoluto di Parma si registra la vittoria di Matteo Leverotti nella gara dei 400 metri con il tempo di 52"21 che costituisce il suo nuovo primato personale.

Alla manifestazione regionale di lancio del giavellotto Cadetti e Cadette a Firenze, ottima prova per Luca Cantoni terzo e per Christina Maculene Felici al primo anno di categoria, quinta.

A Firenze, ai campionati toscani di salto in lungo Cadetti: Edoardo Cosimini vicecampione toscano con il personal best di 5.81 e quinto posto per Francesco Biagioni.

Ad Ancona arriva infine il titolo di Campionessa italiana indoor Under 23 di salto in alto per Idea Pieroni, l’atleta barghigiana cresciuta in Virtus e attualmente in forza al Centro Sportivo Carabinieri che strappa la vittoria con la misura di 1.82.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie