Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 126
Pochi giorni al via della 25esima edizione del "Giro della Toscana Internazionale Femminile" di ciclismo.
La corsa a tappe, fra le più longeve e importantial mondo, è stata presentata nello splendido "Salone Portoghesi" delle Terme Tettuccio di Montecatini.
La formula, vincente, è la solita: tre giorni di spettacolo (dal 27 al 29 agosto)... tre giorni di sfide per stabilire chi sarà la nuova Granduchessa di Toscana... chi riuscirà a scrivere il proprio nome in un Albo d'Oro a dir poco Mondiale.
Sarà un weekend lungo ricco di emozioni, iniziative e di grande ciclismo grazie alla presenza di ben 25 squadre (di queste 15 straniere) e di quasi 170 atlete, un record. Le nazioni rappresentate saranno ben 30.
In totale le girine dovranno percorrere 250 km tutto d'un fiato. Tre le frazioni in programma: il cronoprologo di Campi Bisenzio (Fi), la Segromigno Piano-Porcari-Segromigno Piano (tutto in lucchesia) e la novità costituita dalla Lucca-Montecatini con ben 6 gran premi della montagna.
Le maglie ufficiali in palio saranno: quella rosa targata Kenda Farben (riservata alla leader della classifica generale), la viola firmata Macota (per la classifica a punti), la azzurra Sara Sport (per i traguardi volanti), la verde Record (alla più brava in salita), la bianca Selle Smp (alla giovane più promettente) e quella a pois Cento Arredamenti (per le migliori italine)...
Due le divise speciali... su tutte la maglia gialla 3M Caverni "Michela Fanini" riservata alla vincitrice di tappa, poi quella Aido (euroricevitoria Catelli) alla più generosa.
Ma c'è di più: ci sono gli straordinari trofei preparati a mano dai ragazzi del Gruppo Arti e Mestieri della Fondazione Maic Maria Assunta in Cielo; vere e proprie opere d'arte realizzate col cuore. La Fondazione Maic di Pistoia è una onlus che si occupa del recupero di persone con gravi disabilità sia psichiche che motorie.
Il Giro della Toscana Internazionale Femminile è interamente dedicato all'indimenticabile campionessa lucchese Michela Fanini; l'organizzazione è affidata, come sempre, all'omonima società ciclistica di patron papà Brunello Fanini.
Alla presentazione erano presenti oltre a patron Brunello Fanini, la padrona di casa Francesca Greco (vice sindaco di Montecatini), il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, il vice sindaco di Campi Bisenzio Giovanni Di Fede, gli assessori Lucia Micheli (Capannori) e Alessio Gigli (Porcari), il presidente della FederCiclismo Toscana Saverio Metti, il vice Mauro Renzoni, i delegati Fci Pierluigi Castellani (Lucca) e Alessandro Becherucci (Pistoia), Vittoriana Gariboldi (delegata prov.le Coni) e la pluricampionessa Edita Pucinskaite.
Ampia sintesi della corsa su Rai Sport e sulle reti regionali Tv Libera, Toscana Tv, Noi Tv.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 231
La piana di Lucca si arricchisce di un nuovo centro sportivo di eccellenza per la pratica della ginnastica artistica e di altre discipline sportive per la persona.
Nasce a Segromigno in Monte, per la prima volta su questo territorio, la filiale del Centro Ginnastica Firenze. Un progetto realizzato per volontà di questa prestigiosa società che sceglie come responsabili tecniche Gioia Bonvino ed Eleonora Cipriani, esponenti molto conosciute di questa pratica sportiva.
Insieme a loro e figura importante c’è Martina Della Bartola, che hanno denominato questo loro sodalizio ArtisticaEMGioy, anche se in ogni atto ufficiale sarà solamente Centro Ginnastica Firenze filiale di Lucca a qualificare la struttura sotto ogni profilo.
La palestra verrà inaugurata nelle prossime settimane a Segromigno in Monte in via di Piaggiori 165, dove si svolgeranno i corsi di psicomotricità e gioco danza per bambine dai 3 ai 5 anni, preAgonistica , agonistica e alta specialità che caratterizzeranno l’attività di questo importante polo sportivo.
La palestra avrà una considerevole ampiezza, pari a 700 mq e sarà all’avanguardia , grazie anche a una ottima sinergia con i vari fornitori che hanno supportato con le migliori attrezzature questa nascente struttura.
Questo l’organigramma del Centro Ginnastica Firenze filiale di Lucca :
Referente tecnico sede di Capannori: Gioia Bonvino, Eleonora Cipriani, Martina Della Bartola, la responsabile gioco danza e psicomotricità per i bambini dai 3 ai 5 anni Lucia Morotti , gli aiuto istruttori Elisa Santucci, Cinzia Giampaoli, Rachele Alberigi, Giulia e Alice Tocchini, Eva Girardi, Greta Matteoni, Matilde Busenbai, con uno staff che verrà ampliato successivamente e sarà presentato al momento dell’inaugurazione.
Le iscrizioni alle attività sono praticamente aperte e c’è molto entusiasmo intorno a questo progetto sportivo e sociale. Per informazioni si possono chiamare i numeri telefonici 3455018409 oppure 3454610553 o 3483559377.