Sport
L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 376
Domenica 12 gennaio alle ore 18 Palasport di Via delle Tagliate, di nuovo una squadra senese salirà fino a Lucca nel tentativo di espugnare la roccaforte del BCL.
Sarà la Note di Siena Mens Sana, a scendere sul parquet e lo farà con la ferma intenzione di rendere la cortesia che il BCL gli riservò al Palaestra di Viale Sclavo.
Per i ragazzi di Olivieri, quella del 2 Novembre fu una delle migliori performances viste quest'anno, prima del match con i senesi, il cammino del BCL era stato altalenante, ma dopo la netta affermazione in trasferta, i biancorossi presero il volo, infilando sei vittorie consecutive, proiettandosi sul gradino più alto della classifica.
Pel le Note di Siena Mens Sana, si aprì invece un periodo negativo, con una serie di sconfitte e pochissime vittorie che hanno minato le buone fondamenta gettate ad inizio campionato, mettendo a rischio la sua collocazione tra le prime sei del campionato.
Una situazione che ha quasi obbligato la dirigenza della Mens Sana ad ingaggiare un nuovo giocatore, il montenegrino Jokic, 22 anni, un 4, con un lungo trascorso italiano tra Varese ed Omegna, nella speranza di agguantare almeno la sesta piazza della classifica che attualmente divide con Arezzo, con alle spalle le agguerrite Quarrata, Spezia, Virtus Siena e la rinata Cecina.
A preoccupare Olivieri non è solo Jokic, il nuovo innesto senese, ma anche i "veterani" della Men Sana, ne citiamo uno per tutti, Prosek che all'andata mise a referto 17 punti.
A destare qualche preoccupazione vanno ad aggiungersi la non perfetta forma di Barsanti, ancora alle prese con un fastidioso risentimento e lo stato influenzale che ha colpito Vignali, autore nell'ultima partita casalinga di una grandissima prestazione che ha sancito definitivamente il suo rientro nel reparto offensivo del BCL.
Dello stesso avviso coach Olivieri " Mens Sana è un avversario molto ostico. Hanno giocatori come Marrucci, Tognazzi, Belli e Pucci che hanno spiccate doti di uno contro uno e possono colpire dall' arco e andando al ferro. Prosek è uno dei migliori lunghi del campionato, bidimensionale e molto forte a rimbalzo. Di sicuro l'arrivo di Jokic è un segnale importante che da Mens Sana per arrivare tra le prime sei e vincere più scontri diretti possibili. Dal canto nostro siamo chiamati a dimostrare la nostra competitività davanti al nostro amato pubblico che sarà fondamentale per darci sostegno durante l'arco della gara. Capitan Barsanti ha recuperato ma non è al cento per cento, come purtroppo Vignali che ha subito un attacco influenzale in settimana."
I numeri del match indicano con abbastanza forza la possibilità che il BCL esca dal confronto con i due punti in tasca: Sei vittorie casalinghe e solo due sconfitte, contro le due vittorie in trasferta e le sette sconfitte delle Note di Siena Mens Sana.
77,6 la media dei punti segnati dai biancorossi, contro i 75,3 dei biancoverdi, ma il dato più interessante riguarda la difesa, 71,3 la media dei punti presi, contro gli 82,8 degli ospiti, un dato che conferma la leadership del BCL come miglior difesa del campionato.
La palla a due sarà lanciata in aria dal Sig. Posarelli di Grosseto, coadiuvato dal Sig. Emmanuele di Genova, Domenica 12 Gennaio alle ore 18:00 al Palasport di Via delle Tagliate di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 505
La lucchese Antonella Gabbriellini, giudice di tiro a segno, è stata eletta come componente della Federazione Internazionale di questo sport. La nomina è avvenuta nella sede del CONI di Roma e Gabbriellini è l’unica donna italiana fra i 78 membri dei diversi comitati che compongono la Federazione. Ma anche la prima donna nella storia italiana ad essere eletta in un comitato ISSF. Gli altri tre rappresentanti del nostro Paese sono, rigorosamente, uomini, in un settore di nicchia che continua ad avere una stragrande predominanza maschile.
La giudice Antonella Gabbriellini sta continuando, con la sua passione e competenza, a rompere soffitti di cristallo, uno dopo l’altro, conseguendo tutte le licenze che questa particolarissima disciplina prevede e a diventare un esempio per tutte le donne che intendono cimentarsi nel tiro a segno.
Questa ultima nomina, infatti, arriva dopo che nel 2023 è riuscita ad ottenere - con l’esame di shotgun e referee (tiro a volo) - tutte le licenze internazionali, unica persona italiana (uomini compresi) ad averle.
Era già giudice internazionale “A” di tiro a segno nelle discipline di carabina, pistola, bersaglio mobile, bersagli elettronici e di carta.
“Questa elezione è per me motivo di grande soddisfazione – spiega Gabbriellini – perché la Federazione Italiana UITS poteva candidare solo due persone ed hanno scelto me e un giudice del Trentino Alto Adige. Gli altri due componenti italiani sono stati eletti dalla Federazione Tiro a Volo”.
“Ho iniziato per caso a circa 40 anni – racconta – seguendo una passione che era di mio marito. Poi mi sono appassionata anche io. Da atleta ad allenatore fino a diventare giudice di gara, il passo è stato breve. E nasce dalla mia continua voglia di affrontare nuove sfide”.
Per conto della Federazione internazionale, negli ultimi anni, è stata giudice agli europei a Tallin, in Estonia, nella coppa del mondo e ai mondiali in Azerbajian e, a fine 2024, per la prima volta ha rappresentato l’Italia ai Campionati Mondiali Universitari di Tiro a Segno a Nuova Delhi in India.