Sport
Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 662
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1813
Milan Futuro - Lucchese 1905 Tabellino e cronaca
Risultato 0 - 2
MILAN FUTURO (3-5-2): Nava, Coubis, Camporese, Minotti (75’ Bozzolan), Quirini, Branca, Malaspina (83’ Turco), Sandri (46’ Sia), D’Alessio (46’ Omoregbe), Ianesi, Magrassi A disposizione: Pitterella, Hodzic, Alesi, Paloschi, Comotto, Vos. Allenatore: Daniele Bonera
LUCCHESE 1905 (5-3-2): Melgrati, Benedetti, Gucher (81’ Galli), Rizzo, Gemignani, Tumbarello, Visconti, Catanese, Antoni, Saporiti (89’ Badjie), Magnaghi (82’ Selvini,). A disposizione: Coletta, Allegrucci, Paula da Silva, Salooma, Ballarini, Cartano, Diawara, Gheza. Allenatore: Giorgio Gorgone
Arbitro: Davide Gandino di Alessandria. Assistenti: Starnini di Viterbo e Marucci di Rossano. IV Ufficiale: Polizzotto di Palermo
Reti: 29’ Tumbarello, 35’ Saporiti
Note: Ammoniti: 25’ Catanese, 51’ Gucher, Espulsioni: Angoli 3 - 3 Spettatori: n.p; Recupero 0' pt. e 3' st.
La Lucchese espugna il “Felice Chimenti” battendo per 2-0 Il Milan Futuro in una partita che, eccezion fatta per un’occasione, nei primi minuti, da parte dei padroni di casa, dopo il doppio vantaggio con i gol di capitan Tumbarello e del solito Saporiti, l’ha vista in completo controllo del match. Una Lucchese finalmente cinica nel primo tempo e che, concedendo poco agli avversari nel secondo, ha portato a casa tre punti pesantissimi in chiave salvezza. Il portiere avversario Nava ha poi impedito che il risultato fosse ancora più rotondo. Una grossa iniezione di fiducia per i ragazzi di mister Gorgone.È una sfida tutta rossonera quella che va in scena oggi allo stadio comunale “Felice Chimenti” di Solbiate Arno. Nel primo dei due anticipi della 26^ giornata del Campionato di Serie C, Girone B, il Milan Futuro e la Lucchese 1905 si affrontano in un incontro che vale più dei tre punti in palio. Con i ragazzi di mister Bonera terz’ultimi con 22 punti e la Lucchese, quart’ultima, con un solo punto in più, la posta in gioco, in chiave salvezza, è pesantissima. I lombardi vengono da tre risultati utili consecutivi e dopo aver battuto la Spal per 2 a 1 a Ferrara, mentre la Pantera, che non vince in trasferta dal 22 settembre dello scorso anno, è chiamata a rialzarsi immediatamente dopo la sconfitta subita contro la Pianese. Arbitra l’incontro il signor Davide Gandino di Alessandria, alla prima partita stagionale con entrambe le squadre. Sono i padroni di casa a dare il via all’incontro. Prima grande occasione per il Milan Futuro, subito al 3’, con Magrassi che tutto solo, su cross di D’Alessio, di testa non riesce a centrare lo specchio della porta. Nei primi quindici minuti dell’incontro il possesso palla è decisamente in mano ai ragazzi di Bonera ma la Lucchese non sta a guardare e, nonostante lo scampato pericolo, cerca di farsi pericolosa dalle parti di Nava, andando alla conclusione in un paio di occasioni, senza però creare grossi problemi all’estremo difensore rossonero, sponda Milan. Scatta l’ammonizione per Catanese, al 25’, che stende Quirini, ex di turno, lanciato in campo aperto. Ma è la Lucchese a passare in vantaggio, al 29’, con il numero 8 Tumbarello. La sua gran conclusione, dai 25 metri, non lascia scampo a Nava. Ed alla mezz’ora, un po' a sorpresa, la Lucchese conduce per 1-0. Ma il gol del vantaggio sblocca i ragazzi di mister Gorgone che prendono fiducia e vanno sul 2-0, dopo appena sei minuti, al 35’, con Saporiti che sfrutta una indecisione della difesa avversaria su cross di Gemignani e, dopo un batti e ribatti, è rapido nell’appoggiare a rete. La Lucchese ora c’è, ci crede e va vicina anche al terzo gol con Gucher che, dal limite dell’area, manca di poco il bersaglio grosso. Si va all’intervallo con il doppio vantaggio della Pantera che, scampato il pericolo iniziale, ha preso le misure agli avversari e, grazie ad un eurogol di Tumbarello ed al gol di rapina di Saporiti, su dormita della difesa del Milan, è riuscita ad indirizzare questa sfida salvezza nel migliore dei modi. Doppio cambio per il Milan Futuro nell’intervallo, fuori Sandri e D’Alessio, al loro posto subentrano Sia ed Omoregbe. La Lucchese, invece, riparte con l’undici iniziale tra cui i neo acquisti, i difensori Rizzo e Benedetti. Milan Futuro in avanti, nei primi dieci minuti della ripresa, per cercare di accorciare lo svantaggio e va vicinissimo al gol con Magrassi che, al 55’, centra il palo con una botta dai 25 metri. Sono sfortunati i padroni di casa che, logicamente, sono alla ricerca del gol che potrebbe riaprire i giochi. Ma è la Lucchese ad andare vicina alla terza segnatura, al 64’, con Magnaghi che batte a rete da distanza ravvicinata, ma trova di fronte a sé un Nava strepitoso che gli nega la gioia del gol. E questo poteva essere, probabilmente, il colpo del ko. E, ad un quarto d’ora dalla fine del match, il risultato vede ancora in vantaggio gli ospiti con il parziale di 2-0. Ennesimo miracolo di Nava che, al 79’, nega la doppietta a Saporiti, deviando sul palo la sua gran conclusione da fuori. E finisce così, dopo tre minuti di recupero. La Lucchese espugna il “Felice Chimenti”, battendo il Milan Futuro per 2-0. Vittoria tutt’altro che scontata, alla vigilia, ma assolutamente meritata. La Lucchese interrompe la striscia di risultati positivi di una squadra che si era dimostrata in salute e la distanzia in classifica e, contemporaneamente, scavalca la Spal che ha sì una partita in meno ma che domani sarà impegnata nella proibitiva trasferta di Chiavari. E nel prossimo turno arriverà al Porta Elisa il Perugia che, sconfitto ieri in casa dalla Vis Pesaro, dista solo tre punti di vantaggio. I giochi sono sempre ampiamente aperti e sperare, a questo punto, e d’obbligo.