Sport
L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 92
Un giocatore dell'Hockey Forte dei Marmi, formazione che milita nel massimo campionato di serie A, è, da stamattina, in quarantena dopo che il sindaco Bruno Murzi (nella foto) era stato informato dal ragazzo di essere stato a pranzo, qualche giorno fa, con un collega di una squadra del nord, il Trissino, risultato, poi, positivo.Tutta la squadra del Trissino Hockey, infatti, è in isolamento da questa mattina.
La notizia è di poco fa. Il giocatore della formazione versiliese è stato contattato questa mattina quando ha appreso che il collega con cui era stato a pranzo, in una città dell'Italia settentrionale, è risultato positivo al coronavirus.
Come accade in questi casi, il sindaco di Forte dei Marmi Bruno Murzi, appena appresa la notizia, ha disposto la quarantena per il giocatore il quale si è messo a totale disponibilità delle autorità sanitarie locali. "Ci tengo a precisare - ha spiegato il primo cittadino - che non si tratta di un caso di positività al virus, ma solo di una misura precauzionale avendo il nostro giocatore avuto contatti, per un pranzo tra colleghi al nord, che, poi, si è rivelato positivo".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 90
7 – 7
SCINTILLA 1945: Randi , Bruni , Mion , Rocchi , La Croce , Scalsini , Gulleri , Costanzo , Ferretti , Salvini , Rocchi , Piccirilli .
TORINGHESE: Tortelli , Caselli , Orsi , Baiocchi , Mei M. , Kolpreci , Benedetti , Salvatori , Petroni , Biancalana , Faldini .
Marcatori Scintilla 1945: 2 goal La Croce , 2 goal Salvini , 1 goal Rocchi , 1 goal Scalsini , 1 goal Costanzo . Marcatori Toringhese : 5 goal Petroni , 1 goal Mei M. , 1 goal Salvatori .
Doveva essere una bella partita e una bella partita è stata, Scintilla e Toringhese che prima dell'incontro erano divise da 3 punti in classifica ed entrambe con una vittoria avrebbero potuto tenere vive le minime speranze di riaprire la corsa play-off. Infatti lo Scintilla, vincendo avrebbe risposto al Navacchio Zambra (vincitore nell'altro big match di giornata con il Margine Coperta) e sarebbe rimasto aggrappato alla speranza di raggiungere in extremis un piazzamento play-off, mentre la Toringhese con i tre punti avrebbe raggiunto i pisani, in attesa di disputare il prossimo turno in casa proprio contro il Navacchio. Primo tempo ben giocato si chiude 3-2 per lo Scintilla, che trova due goal su ripartenze e uno su un bello schema da palla inattiva. Mentre per la Toringhese vanno a referto: Federico Petroni e Matteo Mei. Secondo tempo molto acceso, con la Toringhese che scende in campo indemoniata e nei primi 13 minuti si porta sul 5-3, costringendo gli avversari a commettere ben 4 falli. Due goal per Petroni e uno di Salvatori. Lo Scintilla però risponde colpo su colpo e nonostante conceda il 5° fallo agli arancioneri riesce, prima a dimezzare lo svantaggio, poi grazie al portiere di movimento a trovare la parità. 8 dalla fine e finale thriller, nuovo vantaggio arancionero con Petroni (goal magnifico), pareggiato 3 minuti dopo dalla squadra biancoazzurra. Negli ultimi 3 minuti (che diventeranno 5 in virtù dei 2 minuti di recupero assegnati dall'arbitro Gambino) va ancora a segno Federico Petroni, autore di una gara pazzesca, che trova il 5°goal della sua partita (per lui 20 in campionato) che però verrà poi nuovamente pareggiato dai pisani sempre con l'utilizzo del quinto effettivo. Nei minuti di recupero succede di tutto, lo Scintilla si rigetta in avanti, ma si rende più pericolosa la Toringhese in contropiede. Prima con un tiro di Orsi che dalla sua area vede il portiere fuori e coglie incredibilmente la traversa, poi la Toringhese non riesce a segnare ben 2 tiri liberi con Biancalana e Salvatori e nel finale un'altro palo nega la vittoria alla squadra capannorese. Finisce così: 7 a 7. Una partita, ricca di colpi di scena, in cui il pareggio ci poteva stare ma sicuramente (soprattutto per il secondo tempo) i capannoresi meritavano di portarla a casa. Un pareggio che con molte probabilità chiude per entrambe le porte degli spareggi in postseason, ma in cui si è visto una squadra che fino all'ultimo secondo ha cercato con voglia e rabbia la vittoria. Buoni segnali per la squadra di Filippo Edi che nel girone di ritorno stà raccogliendo meno di quanto semini. Prossimo appuntamento per la Toringhese, venerdì prossimo, in casa, al circolo El Nino della SS Annunziata, contro il Navacchio Zambra alle ore 21,30.