Sport
L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 91
Inizia il primo dei tre match spartiacque per il Bama Altopascio. Domani sera , sabato 29 febbraio i rosablù saranno di scena al PalaCarrara di Pistoia contro Montale.
Una franchigia che ha mantenuto i diritti sportivi della C Gold ma che di fatto é stata rilevata dall'Olimpia Pistoia allo scopo di testare i talenti del proprio vivaio. All'andata Montale prevalse al PalaBridge 92 a 90 negli istanti finali al termine di un match che vide difese allegre, quella altopascese quasi euforica, e attacchi prolifici. Probabilmente domani non sarà così. I ragazzi di Della Rosa lottano per evitare i play-out mentre la Angiolini Band si aggrappa alle residue speranze di restare in C Gold.
Gli avversari, come detto, possono contare sui giovani virgulti del vivaio pistoiese, primo tra tutti il talento estone Riismaa, pronto al salto verso lidi più consoni, il tiratore Gangale, giustiziere (causa difesa inguardabile) all'andata con 26 punti e 7 su 10 dall'arco, ed il centro Del Chiaro, da tempo nel giro azzurro. Oltre a loro il duo Evotti-Zita. garanzia di esperienza e qualità.
Il Bama si presenterà, come noto, senza Meucci che ha scelto di terminare la stagione in C Silver a Pontedera. Non è stato sostituito in primis perché gli atleti tesserabili correlati alle scarse possibilità economiche dei rosablù non avrebbero spostato di una virgola la qualità del roster, in secondo luogo per responsabilizzare al 100% il roster restante. Come canta Ligabue "Quando tocca a te ... tocca a te". Palla a due ore 21,00, arbitreranno Magazzini di Firenze e Zanzarella di Siena.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 136
In terra labronica, al “1° Criterium Regionale giovanile di Pugilato della Toscana”, la Pugilistica Lucchese si rimette in marcia. Alla riunione di pugilato, che si è tenuta la scorsa domenica 23 febbraio presso il Circolo Arena Astra a Livorno, ha partecipato un altissimo numero di giovanissimi, atlete ed atleti provenienti da tutta la regione per un totale di iscrizioni di circa 180 partecipanti di cui 23 giovanissimi atleti per la Pugilistica Lucchese guidati dal tecnico, il maestro di 1° livello Giulio Monselesan, coadiuvato da Lorenzo Frugoli e Samuele Giorgi nella preparazione sia in gara che in palestra, mentre l’onnipresente segretario Cristian Garofano aiutava lo staff nelle operazioni del Criterium. In evidenza i lucchesi Sasha Mencaroni e Alessandro Maida che trionfano negli allievi.
La società di Lucca, nonostante i noti eventi negativi, è riuscita a portare alla gara un considerevole numero di giovanissimi atleti, ma anche alcune bambine, tante “nuove leve“ che si affacciavano per la prima volta a questo tipo di gara appositamente studiata per stimolare l’attività motoria di base. Nei cuccioli (classi 2014-2013 e 2012) Alessandro Fornai è arrivato al terzo posto (su 19 partecipanti) a seguire Leonardo Cenci e Francesco Zingaro. Nei cangurini, la gara si svolge a coppia sulla case di un circuito a tempo, salto della funicella e poi due riprese di sparring sul ring: Andrea Sgueo e Niccolò Massoni si sono classificati terzi (su 21 coppie) con una prova superiore alle aspettative perché in questa categoria (classi 2011 e 2010) alcune delle coppie erano di un anno più grandi, ma anche rodate dalla stagione del 2019, buona prova anche per Zeno Bianchi che ha fatto da jolly gareggiando con Lorenzo Burgalassi e Marco Pulvirenti, mentre un’altra coppia era formata da Fabio Cerri e Thomas Mei. La categoria dei canguri (classe 2009 e 2008) che prevede la disputa della prova della corsa sui 25 metri con tempo e due riprese sul ring per lo sparring, ben 29 coppie si sono cimentate sul ring ed anche in questa categoria la Pugilistica Lucchese è salita sul podio con la terza piazza della coppia Ernestina Russo e Riccardo Colombini, le altre coppie tutte alle prima esperienza nei canguri erano formate da Diego Zingaro e Cristian Lo Presto, che poi ha gareggiato anche con Matilde Bruno, bene anche Massimo Maida e Riccardo Colombini. La categoria degli allievi vedeva impegnati i ragazzi o le ragazze più grandi (2007 e 2006) con una corsa piana sui 25 metri con tempo e poi tre riprese sul ring con tre temi che cambiano ad ogni criterium, questi vanno preparati in palestra e poi eseguiti sul ring alla gara: la coppia lucchese formata da Sasha Mencaroni e Alessandro Maida si è classificata al 1° posto (32 coppie in gara), Maida ha fatto registrare il secondo miglior tempo sullo scatto mentre Mencaroni alla sua ultima stagione nel giovanile sul ring ha danzato con Maida che lo assecondava negli spostamenti e nei rientri, adesso servirà tenere alta la concentrazione e migliorare ma le basi ci sono tutte. Ottime prove per Lorenzo Banchi in coppia con Luca Del Tessandoro all’esordio, Del Tessandoro ha gareggiato anche con Francesco Andreini, buona performance anche per la coppia di veterani Mathias Demollari e Loufti Abd Almottalib che hanno ancora margini di miglioreramenti.
<<Il Criterium – spiega il team manager Maurizio Barsotti - è una competizione molto lunga con tante coppie e società sul ring, il movimento giovanile in Toscana è molto cresciuto e servirà migliorare le prestazioni dei ragazzi con gli allenamenti in palestra e coach Monselesan saprà motivare i suoi giovanissimi allievi per colmare la differenza con i vincitori>>.
Prossima gara prevista domenica 8 marzo a Pieve a Nievole presso la palestra Fanciullacci e toccherà alla Pugilistica Lucchese gestire il tutto.