Sport
Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1840
Nuovi successi per gli Sbandieratori e Musici “Città di Lucca” ai Campionati Italiani della Lega Italiana Sbandieratori nella categoria della DISFIDA REALE che vede confrontarsi le migliori 10 Compagnie d’Italia.
La manifestazione, iniziata venerdì 6 settembre, ha visto i singolisti Matteo Brogi e Mattia Barbella confrontarsi con altri 12 atleti sul campo allestito presso gli impianti sportivi di Gallicano. La gara si è conclusa con un ottimo 4 posto per Brogi Matteo sfavorito nella sua prova da qualche folata di vento insidioso presentatasi durante la sua esibizione.
il singolista ROSATI Federico, grazie alla conquista del titolo di Campione d’Italia Under 18 avvenuta lo scorso luglio, è stato ammesso alla gara di singolo nazionale della categoria Nobile Contesa e con il suo esercizio di singolo tradizionale si è piazzato al 5^ posto in classifica su 12 partecipanti.
Nella serata di Venerdi si è svolta la gara di Piccola Squadra che ha visto protagonisti BROGI Matteo BARBELLA Mattia, DEGL’INNOCENTI Federico e LUCCHESI Emanuele che hanno conquistato la medaglia d’argento dietro alla compagnia di Montefalco.
Nella seconda giornata di gare gli sbandieratori Brogi Matteo e Lucchesi Emanuele si sono presentati alla gara di COPPIA TRADIZIONALE con un esercizio di elevato valore tecnico eseguito magistralmente tanto da permettergli di conquistare il titolo di CAMPIONI D’ITALIA.
Il pomeriggio è stato caratterizzato dalle gare di ASSOLO MUSICI la specialità della Lega Italiana Sbandieratori esclusivamente riservata ai tamburi e alle chiarine che generalmente accompagnano gli esercizi degli sbandieratori. La Compagnia lucchese ha concluso la gara al 5^ posto grazie alla prova dei tamburini BUCCELLATI Andrea, D’ANGELO Rita, LASSI Leonardo, LOTTINI Federica, LUCAROTTI Francesca, delle chiarine: DI PASQUALE Simone, GRAZIANI Giulia, MESSINA Stefano, MAZZONI Gianluca, PELLETTI Arianna e del pennoniere CITARELLA Luca.
Anche la giornata di domenica ha portato un ottimo risultato agli sbandieratori lucchesi che con BARBELLA Mattia, BIANCHI Daniele, BROGI Matteo, CITARELLA Luca, DEGL’INNOCENTI Federico, LUCCHESI Caterina, LUCCHESI Emanuele, MAZZONI Gianluca, MILONE Antonioe ROSATI Federico hanno conquistato la medaglia d’Argento nella gara di GRANDE SQUADRA – COREOGRAFIA TRADIZIONALE.
Grande soddisfazione per il Gruppo storico lucchese è stata la conquista del titolo di VICE CAMPIONI D’ITALIA nella classifica della Combinata a squadre a soli 350 voti di distacco dai 7525 della compagnia di Città della Pieve.
Nel corso della manifestazione sono stati consegnati i riconoscimenti della L.I.S. ai soci del gruppo storico che hanno svolto i percorsi formativi per tecnici ed in particolare :
Antonio MILONE è stato nominato Maestro di Bandiera di 1^ grado ( 3 anni di formazione),
Emanuele LUCCHESI nominato Maestro di Bandiera di 2^ grado e Giulia GRAZIANI Istruttore Musico di 2^ grado,(6 anni di formazione)
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 374
Prosegue come da programma la serie di incontri/allenamento che il Basketball Club Lucca ha concordato con alcune società, sia della stessa categoria, Serie B interregionale che della B Nazionale.
Il terzo appuntamento della preseason è avvenuto a La Spezia, con la Tarros Spezia Basket, prossima avversaria nel campionato 2024/25 e ormai vecchia conoscenza del BCL per essersi spesso incrociate sui crocevia delle classifiche alla ricerca per ambedue della migliore posizione.
Coach Olivieri si è portato dietro Pierini, Del Debbio, Trentin, Simonetti, Landucci, Lippi, Brugioni, Candigliota, Cirrone, ma anche Dubois e poi l'ex di turno Vignali, ma sia l'uno che l'altro non ancora a disposizione.
Un modo, quello di aggregarli agli altri ragazzi per le trasferte per aiutarli entrare nel -mood squadra- assente, ma giustificato il capitano Barsanti.
Il BCL ha provato ad alzare il regime del motore e dal campo sono giunte note maggiormente positive, ancor più dell'ultimo allenamento, considerando che la squadra non era in completo assetto da gara, viste le assenze di Dubois, Vignali, Barsanti e privata anche di Landucci, fermato in fase di riscaldamento per un leggero risentimento muscolare giunto proprio nella fase prima della partita.
In questo terzo appuntamento il BCL è partito subito bene guadagnando un buon vantaggio, dando prova di una buona intesa, è stato capace poi di reggere bene il ritorno degli spezzini, riuscendo a condure il gioco fino al termine dell'allenamento: 11/23 - 18/17 - 19/21 - 13/16, per un finale di 61/77
Da questo scrimmage sono usciti bene i giovani del BCl, ancora una volta protagonisti, bene infatti Brugioni, Candigliota e Cirrone e altrettante conferme positive sono giunte dai senior, quattro in doppia cifra, Lippi 10, Simonetti 19, Del Debbio 18 e Trentin 11, gli altri realizzatori sono stati Tempestini con 6, Pierini con 9 e Brugioni con 7 punti.
Il prossimo appuntamento sarà di nuovo, con ingresso libero al Palasport di Via delle Tagliate, dove il BCL proverà a confrontarsi di nuovo con gli Herons Montecatini, l'inizio dello scrimmage è fissato per mercoledi 11 Settembre alle ore 19:00