Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1468
E' stato inaugurato il nuovo spazio per il pattinaggio lucchese. Dopo tanto tempo la pista dell’Ex-Ostello di via del Brennero a San Marco è stata riqualificata dal Comune di Lucca con una nuova struttura in acciaio e copertura semi apribile. Nel 2023 c’è stata la gara per l’appalto della gestione di questo impianto sportivo e la scorsa primavera la società sportiva aggiudicataria ha contribuito all’ultimazione dei lavori per ridare vita a questo spazio cittadino ricco di ricordi. L’asd Skating Club Lucca ha accolto con emozione le persone venute oggi a festeggiare la data di inizio di attività e ad assistere al taglio del nastro. Oltre alle atlete, che hanno salutato il pubblico con una parata sulle quattro ruote, e alle loro familgie, erano presenti il sindaco di Lucca Pardini, l’assessore allo sport Fabio Barsanti con il suo staff, il presidente Libertas Renzo Marcinnò, il responsabile regionale Fisr Dalle Luche, il presidente Tomasi del Panathlon Lucca insieme ad Arturo Guidi, oltre ad altri tanti rappresentanti del mondo sportivo lucchese. Tutti uniti per sostenere gli sforzi fatti dallo Skating Club Lucca per questa importante partenza di anno sportivo. Giovanni e Patrizia Meglio, rispettivamente presidente e allenatrice dell’asd, da Livorno hanno scommesso su Lucca nel 2015 creando una nuova società di pattinaggio artistico a rotelle: con una dozzina di atlete dei primi anni, passando dalle difficoltà della mancanza di spazi idonei dove allenarsi e dal periodo del Covid, sono riusciti ad organizzare una squadra con un centinaio di atlete, di cui molte premiate sia a livello regionale che nazionale. Poter fare la propria “base” presso la nuova pista del Brennero è un sogno che si realizza. Il nuovo spazio coperto, oltre a manifestazioni su rotella, potrà accogliere eventi di varia natura, avendo una pavimentazione che si adatta a tanti tipi di sport diversi. Anche il Comune di Lucca ha intenzione di utilizzarlo per incontri e seminari. Sicuramente c’è la volontà di riuscire ad aprire lo spazio anche alla frequenza libera nei fine settimana.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 2004
Una giornata da ricordare per lo sport lucchese: è stata (finalmente) inaugurata la nuova struttura che ospita la pista di pattinaggio di via del Brennero, zona ex ostello, coronando così un vero e proprio sogno prolungatosi otto anni per l’ASD Skating Club Lucca, che della pista si serve per le sue lezioni di pattinaggio artistico.
“Il pattinaggio, con tutte le sue discipline, è un’eccellenza del nostro territorio- ha affermato l’assessore allo sport Fabio Barsanti- Subito a partire dal suo insediamento, l’attuale amministrazione comunale ha avuto l’obiettivo di ripristinare quest’impianto, che ha una lunga tradizione sportiva e aggregativa. Per anni, a seguito della demolizione della vecchia struttura di copertura, la pista è stata agibile solo d’estate: oggi, finalmente, abbiamo ottenuto questo risultato”.
Un investimento da parte del comune di 313 mila euro, di cui 50 mila euro della Fondazione cassa di risparmio di Lucca, grazie a cui sono state realizzate parti laterali removibili in estate e chiudibili in inverno e una pavimentazione completamente nuova.
Palpabile l’entusiasmo delle giovani atlete, dei genitori e dello staff, nonché dei molti rappresentanti delle realtà sportive del territorio presenti, in una giornata di festa e aggregazione: al taglio del nastro è seguito così un rinfresco e, prima di questo, una piccola esibizioni da parte delle pattinatrici, dalle più piccole alle più grandi, a testimoniare il loro impegno e la loro passione, che da oggi hanno una dimora stabile.
“Io sono contento di tutto questo, ma quello che mi fa veramente felice è che abbiamo lanciato il pattinaggio artistico a Lucca- ha dichiarato il presidente dell’associazione- Ricordo sempre quando in un giorno piovoso andammo dall’ex assessore allo sport, a spiegare la nostra idea e chiedere un posto per realizzarla: da lì è iniziata la nostra odissea. Ma non ci siamo mai arresi: siamo sempre andati avanti”.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: