Sport
Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 579
Bcl - Derthona Basket
24/28 – 44/41 - 69/71 – 86/91
24/28 – 20/13 – 25/28 – 17/22
Bcl: Landucci, Burgalassi 6, Barbieri 3, Lenci, Lippi 15, Simonetti 15, Tempestini 15, Del Debbio 12, Brugioni, Pierini 7, Trentin 17, Rinaldi. All. Olivieri, ass. Giuntoli
Derthona: Fernandez 3, Bresciani, Tambwe 11, Errica 11, Korlatovic 1, Diodati 5, Fonio 2, Albertinazzi 2, Moro, Conte 35, Josovic 21. All. Ansaloni, ass. Tosarelli
Prima palla buona per Derthona e primi tre punti della partita realizzati da Conte, la risposta del Bcl è affidata a Burgalassi e Trentin per i primi 5 punti casalinghi.
Partita che si è notevolmente velocizzata con continui ribaltamenti di fronte a suon di canestri con una sfida del tutto personale tra i due 33 presenti in campo, 8 punti per Trentin e 12 per Conte.
Quando mancano due minuti alla prima sirena sul tabellone si legge 22/23, che fa intuire che il match si svolgerà a viso aperto con le squadre votate a realizzare più punti possibili.
Il secondo quarto lo apre Tempestini per il 26/28, replicano immediatamente i leoncini con Tambwe. E' una serata di quelle in cui le retina dei canestri sono sottoposte a stress continuo.
Botta e risposta tra Bcl e Derthona, poi Simonetti da sotto porta il Bcl avanti di due lunghezze per il 36/34.
I ragazzi di coach Olivieri sembrano aver trovato la quadra del match, dopo che Simonetti ha siglato il sorpasso hanno iniziato spingere.
La ripresa vede il Bcl ancora in fase positiva, anche se con un avversario come Derthona non c'è da dormire sonni tranquilli.
51/52 a poco più di cinque minuti dalla terza sirena poi Tempestini, Del Debbio e Trentin si portano sul 60/54
Il ritmo partita è leggermente calato e le difese hanno iniziato a lavorare maggiormente con il Bcl che ancora riesce a tenere il Derthona dietro, 69/64 a un minuto dalla terza sirena, un vantaggio che però viene vanificato in un batter d'occhio tanto da chiudere il quarto a 69/71.
Derthona è squadra forte e imprevedibile, riesce sempre a scavare un tiro per rimettersi in carreggiata e colpire duramente i biancorossi.
L'ultimo quarto segue pedissequamente l'andamento delle precedenti frazioni di gioco, con un Bcl sempre in avanti a cercare il varco per arrivare a canestro.
Quando il cronometro segna cinque al termine Trentin va sui liberi per l'80/80 un punteggio che racconta benissimo il livello di gioco delle due franchigie, un match che sembra destinato a risolversi sul filo dei secondi finali e se le partite precedenti non erano indicate per le coronarie del pubblico e addetti ai lavori questa è decisamente ad alto rischio di infarto.
84/81 a due e 30 dal termine, un'eternità, intanto Derthona va in lunetta per l'84/83, poi ancora una tripla degli ospiti per l'85/86 quando mancano 41 secondi con Derthona sui liberi per 85/88.
Il Bcl non molla, ma l'ennesiama tripla avversaria, assesta un duro colpo ai ragazzi di Olivieri, lottano ci provano, ma di tempo non ne è rimasto 86/91 il finale al Palasport.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 449
Le formazioni agonistiche del Basket Femminile Porcari sono pronte per la seconda fase dei rispettivi campionati. In vetrina soprattutto la prima squadra che si appresta ad affrontare i play-off per la promozione in serie B, ma anche i team giovanili continuano a lavorare per far bene nella seconda parte della stagione.
Ecco il quadro dei vari campionati.
Serie C. Porcari fa parte di un girone a 4 con Prato, San Giovanni Valdarno e Viareggio. Sono previste partite di andata e ritorno e le squadre si portano dietro i punti conquistati, negli scontri diretti, con le tre avversarie. Porcari è quindi penalizzato sotto questo punto di vista, perché ha una dote di soli 2 punti, contro gli 8 di Prato e Valdarno e i 6 di Viareggio. Ma le ragazze di Francesca Salvioni, che già in regular season si sono dimostrate estremamente competitive, raggiunto l’obiettivo – non scontato alla vigilia – dei playoff si presentano come la mina vagante capace di sovvertire gli equilibri. Vedremo come andrà sul campo, a cominciare dalla prima sfida, domenica 17 alle 18.30 al Palasuore contro Prato.
Under 19. Si gioca per la Coppa Toscana, con le 11 squadre iscritte divise in due gironi con partite di sola andata. Le prime due di ogni raggruppamento disputeranno i playoff per la conquista del trofeo. Porcari – guidata da Adele Fanucchi - ha come avversarie Bieffe Livorno, Basket Golfo Piombino, Bf Pontedera, Gea Grosseto e Le Mura Spring. Prima sfida in data da definire, ma comunque entro fine mese, al Palasuore contro Bieffe Livorno.
Under 17. Si gioca il girone di classificazione con cinque squadre e gare di andata e ritorno. Le ragazze allenate da coach Simona Querci debutteranno sabato 16 alle 21 al Palasuore contro Arezzo. Poi incontreranno Baloncesto Firenze, Poggibonsi e Pisa. L’obiettivo deve essere quello – così come per l’Under 19 – di concretizzare sul parquet il duro lavoro svolto negli allenamenti.
Under 15. La squadra di Francesca Salvioni si è piazzata al secondo posto nella prima fase del suo girone acquisendo l’accesso ai playoff. Si gioca un girone unico a 4 squadre con gare di andata e ritorno e risultati acquisiti nella prima fase con l’altra squadra del proprio girone. La squadra classificata al primo posto si aggiudicherà il titolo regionale e sarà ammessa direttamente alle finali nazionali. La squadra classificata al secondo posto sarà ammessa ai concentramenti interregionali, le squadre classificate al 3° e 4° posto saranno ammesse agli spareggi contro team di Emilia e Liguria.
L’under 15 gialloblu parte a 0 punti, avendo perso i due confronti con Bf Livorno (4 punti) che ritrova come avversaria insieme a Firenze Academy (4 punti) e Virtus Siena (0 punti). Prima gara proprio contro Siena sabato 16 alle 18.30 al Palasuore.
Under 14. Arriva alla seconda fase forte del terzo posto in classifica conquistato nella prima parte della stagione. Si gioca un girone unico da 8 squadre, formula all’italiana con gare di andata e ritorno e risultati acquisiti nella prima fase con le squadre dello stesso girone che quindi non si incontreranno. Al termine della seconda fase per il titolo le squadre classificate ai primi 4 posti saranno ammesse alle final four per il titolo regionale.
Il gruppo comprende Firenze Academy, Fucecchio, Empoli e San Giovanni Valdarno, contro cui giocherà Porcari, che invece non affronterà Us Livorno, Bf Livorno e Spezia, già incontrate nella prima fase. Si parte con una dote di 4 punti, primo appuntamento contro Use Empoli al Palasuore, in calendario sabato 16 alle 16 salvo spostamenti concordati fra i due club.
Under 13. E’ in corso già da qualche settimana la seconda fase denominata Jr. Nba. Prossimo appuntamento per il gruppo guidato da Fanucchi e Riccomini domenica alle 15.30 al Palasuore contro Ficeclum Fucecchio.
- Galleria: