Sport
Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 505
Al Campus universitario della Folcara a Cassino (Frosinone), sabato e domenica scorsi, si sono disputati i Campionati italiani di corsa campestre 2024, la cui manifestazione era denominata Festa del Cross, validi per la conquista dei titoli individuali assoluti e di società, dove oltre al successo del Gp Parco Alpi Apuane di Graziano Poli che ha portato a casa il titolo tricolore nel maschile, era invece, nel femminile, in gara anche il Gs Lammari che pur non salendo sul podio come team si è tolto ugualmente delle grandi soddisfazioni ed era presente con cinque atlete. Infatti la prima soddisfazione è stata senza dubbio la vittoria in solitaria dell’atleta lammarese Lucy Mawia Muli (kenia), fuori gara per il titolo italiano in quanto atleta straniera, ma che ha portato punteggio valido per la società, il titolo invece è stato vinto dalla trentina Nadia Battocletti (Fiamme Azzurre) già favorita dal pronostico che conclude con un distacco di quasi un minuto dalla medaglia d’oro della crossista del Gs Lammari. La squadra del presidente Leonello Pietro Dinelli grazie ai punti totalizzati dalle posizioni conquistate dalle tre migliori competitive, ovvero dalla stessa Lucy Muli assieme alla giovane atleta Benedetta Coliva al suo esordio nel cross e Gaia Gagliardi, hanno fatto entrare la formazione lammarina nella top ten italiana piazzandosi al sesto posto, inoltre al traguardo sono giunte in buona piazza anche Federica Proietti e Francesca Settj. Strepitosa è stata dunque la gara di Lucy Muli, che ha corso gli 8 km. praticamente da sola scappando già dal primo giro in duo con Francine Niyomukunzi che poi a neanche metà percorso stacca anche la rivale e tutti chiudendo con un grande crono 27’50’’, non da meno è stata Benedetta che per la prima volta ha gareggiato con le chiodate e ha corso un cross, bene anche Francesca, Gaia e Federica che hanno chiuso la gara con ottimi piazzamenti. Determinati sono state le supporter Denise Cavallini e Sara Orsi che hanno incitato le ragazze in corsa. Lo staff dei dirigenti e la tifoseria che spesso accompagna il Gs Lammari desiderano ringraziare le “5+2” atlete che hanno contribuito all'ottimo risultato. Il Gs Lammari con il sesto posto è risultato anche la migliore società della Toscana togliendosi così un altro piccolo sassolino dalle scarpe. La classifica finale delle prime dieci società italiane ha visto la vittoria del Cus Pro Patria Milano seguita da: Carabinieri sez Atletica Bologna, Esercito Roma, Recastello Bergamo, Caivano Napoli, Gs Lammari, Atletica Castello Firenze, Cus Parma, Orecchiella Garfagnana, Brugnera Pordenone.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 596
È stato un fine settimana all'insegna dell'attività giovanile quello della Pugilistica Lucchese, che nel corso del fine settimana ha portato sul ring due giovani atleti e ventuno piccoli aspiranti pugili al secondo criterium giovanile di questa stagione. Partenza già nella serata di venerdì 8 marzo per la trasferta in quel di Livorno, dove sono tornati a calcare il ring Raul Fortunato e Leonardo Fantile.
Area di derby per Fortunato (Schoolboy 60kg), livornese che combatte con i colori della società nostrana, nel match che lo ha visto contrapposto a Niccolò Battaglia (Boxing Club Pulimeno). Un incontro che ha visto nuovamente scatenare l'allievo di Ivo Fancelli, autore di una prestazione encomiabile, che lo ha portato a vincere nettamente l'incontro.
Anche lo Junior 57kg Fantile si è fatto valere nel match contro Leonardo Pelagatti (Accademia dello sport), rifacendosi della sconfitta nella finale delle fasi regionali dei campionati italiani con una meritata vittoria.
Domenica è invece stata la volta dei giovanissimi della boxe, lucchese: oltre venti pugili in erba si sono recati a Livorno assieme al maestro Giulio Monselesan e ai suoi assistenti per il settore giovanile, nonché pugili élite, Achraf Lekhal e Miria Rossetti Busa. I giovanissimi atleti hanno quindi preso parte al secondo criterium giovanile della Toscana della stagione 2024, dimostrando ancora una volta la vivacità del movimento pugilistico della città di Lucca, anche tra i più piccoli. I ragazzi, di età compresa tra i 5 e i 12 anni, si sono dunque cimentati nelle prove propedeutiche per l'apprendimento del pugilato, come il salto della corda, il saccone, la corsa e lo sparring controllato. I risultati di questa gara andranno poi a comporre il punteggio che stabilirà i partecipanti alla Coppa Italia, che si disputerà a ridosso dell'estate.
- Galleria: