Sport
Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 5161
Nuova linfa e progettualità a lunga scadenza per un programma ambizioso, senza però rinnegare le tradizioni. È questo, in estrema sintesi, il concetto espresso dal nuovo direttivo della A.S.D. Giovani Granata - Monsummano. A partire dal mese di febbraio, infatti, la storica società monsummanese ha rinnovato il consiglio direttivo con l’ingresso di tre nuove figure e con l’obiettivo di rilanciare il calcio giovanile nel territorio comunale e non solo. Il nuovo presidente sarà il giovane Antonio Barbato, ex calciatore, che ha militato anche nelle fila delle giovanili dei Giovani Granata. Gli altri componenti del consiglio direttivo saranno Elio Nicotra e Claudio Polonia, che si aggiungeranno ai vecchi membri Paolo Arbi, Massimo Goti e Junior Grilli, rimasti in carica.
Il nuovo direttivo - dopo aver ringraziato Paolo, Massimo e Junior per quanto fatto fino ad ora e per aver dato la loro piena disponibilità a proseguire insieme in questa Avventura (la A maiuscola non è casuale) – nel corso dei vari incontri avuti con i componenti dell’attuale staff, ha tenuto sin da subito a precisare l’intenzione di riconfermare tutto l’attuale team tecnico; così come sono stati riconfermati tutti i collaboratori amministrativi e di supporto.
Il presidente Antonio Barbato, oltre ad aver ribadito di voler puntare forte sulla scuola calcio, ha poi esposto brevemente alcuni dei punti salienti del programma del nuovo assetto societario, evidenziando, tra gli altri, l’intenzione di rifondare il settore giovanile già a partire della prossima stagione, con iscrizione ai campionati di categoria Giovanissimi A e B e Allievi A e B e con programmazione di un ritiro estivo. Inoltre, ha tenuto a sottolineare la forte volontà di voler puntare sul sociale e sulla inclusione, incrementando la collaborazione con le scuole e con le realtà di volontario e di supporto sociale presenti sul territorio. Tra l’altro questi punti, insieme ad altri (che via via sveleremo…), sono già stati oggetto di un confronto molto positivo con l’amministrazione comunale.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 434
Domenica 25 febbraio a Badia Al Pino (AR) si è tenuto il campionato regionale Forme e Freestyle di Taekwondo e l'ASD Black Mamba era presente con una selezione di 12 atleti che hanno gareggiato in tutte le specialità: Forme Individuali, Forme Sincronizzate e Freestyle.
In tutte le categorie in cui erano presenti gli atleti lucchesi è stata riportata una medaglia conseguendo quindi il 100% del risultato.
Kevin Lebbiati, Emma Sini e Giacomo Dell'Orfanello hanno conquistato la medaglia di Bronzo nelle Forme Individuali, mentre Ilaria Raboni, Anna Picchi, Leonardo Altiero e Gregorio Lombardi, sempre nelle Forme Individuali, hanno vestito la medaglia d'Argento.
Addirittura cinque sono i Mamba che possono fregiarsi del titolo di campione regionale Forme Individuali 2024, e sono, oltre al Maestro della a.s.d. Lucchese Francesco Palladino, Alice Picchi, Tommaso Pera, Andrea Attorre e Sofia Agnoloni che è riuscita a fare doppietta vincendo l'oro anche nella specialità Freestyle.
Ottima anche la performance del trio Lombardi-Altiero-Attorre che nella specialità Sincronizzate ha conquistato il gradino più alto del podio.
I risultati individuali di tutti gli atleti hanno poi contribuito a far arrivare l'ASD Black Mamba come quarta società classificata su nove partecipanti: un risultato davvero impressionante visto il ridotto numero degli atleti lucchesi rispetto al totale degli iscritti che sfiorava i 150.
Al termine della manifestazione inoltre Alice Picchi è stata premiata dal Comitato Regionale Toscana all'interno del progetto nazionale TaekwonDonna per aver conseguito il titolo di Allenatrice di Taekwondo nell'esame tenutosi a Formia (LT) lo scorso dicembre.
Ancora una volta la società attiva su Lucca e Capannori ha tenuto alta la bandiera del serpente in una competizione, riconfermandosi come una delle realtà di riferimento per il Taekwondo sul territorio regionale