A.S Lucchese
I biglietti per Lucchese – Real Cerretese e i mugugni dei tifosi (per i costi giudicati eccessivi)
La Lucchese Calcio comunica che da giovedì 11 settembre sarà attiva la prevendita per la gara Lucchese–Real Cerretese, in programma domenica 14 settembre alle 15 al Porta Elisa.

Adesso è ufficiale: Stefano Fracassi è il nuovo vice allenatore della Lucchese
La Lucchese Calcio è lieta di annunciare che Stefano Fracassi sarà il vice-allenatore rossonero al fianco di mister Pirozzi. Adesso è ufficiale. A Lucca mister Fracassi non ha…

"Amore senza fine - Lucchese 120": la mostra prosegue a grande richiesta. Da mercoledì 10 settembre sarà visitabile gratuitamente a Palazzo Guinigi
Prosegue a grande richiesta l'omaggio della città alla storia della Lucchese 1905. Dopo il grande successo della mostra itinerante inaugurata lo scorso maggio in occasione dei 120 anni…

La nuova Lucchese incontra le altre società di calcio cittadine, Barsanti: “Si apra un nuovo corso, stop alle divisioni"
“Uno degli snodi fondamentali per il futuro non solo della Lucchese, ma di tutto il calcio cittadino, è ripensare e rifondare il rapporto tra la Pantera e le…

Lucchese, sfondata quota 500 abbonati: la vera Eccellenza sono i tifosi
Il dato aggiornato sul numero degli abbonati per la prossima stagione della Lucchese è pari a 521 tessere. A renderlo noto, nel tardo pomeriggio di martedì, è stato…

Lucchese, 600 tifosi invadono Monsummano per la “prima”: quando l’amore non conosce categoria
La Lucchese vince a Monsummano Terme la prima partita del suo nuovo corso, nella prima gara ufficiale della stagione contro la Larcianese, valida per il turno di apertura della Coppa…

Ecco il calendario con le avversarie della Lucchese: una Eccellenza in tutti i sensi
Anche se sembra ieri, sono lontani i tempi della fantastica salvezza acciuffata all’ultimo minuto contro il Sestri Levante che avrebbe garantito la permanenza tra i professionisti per la Lucchese 1905, al netto dei disastri societari

Lucchese, un simbolo di forza: via alla campagna abbonamenti
Un simbolo di forza. Questo è lo slogan che lancia la nuova società della Lucchese calcio, per la campagna abbonamenti 2025-2026

Bartolotta al 90’, il Prato all’ultima azione. Termina 1-1 l’ultima amichevole rossonera prima dell’esordio
L’ultima amichevole prima della prima gara ufficiale della stagione termina con un pareggio e un bilancio piuttosto positivo. Dopo aver lasciato l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Alto, mister…

Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 635
1 - 3
LUCCHESE (4-3-1-2): Cucchietti; Quirini (23' st Mastalli), Tiritiello, Benassai, Alagna; Visconti, Franco (38' st Ravasio), Tumbarello (38' st Di Quinzio); Fabbrini (13' st Bruzzaniti); Panico, Bianchimano (13' st Romero). (A disp.: Coletta, Galletti, Ferro, Bachini, D'Ancona, D'Alena, De Maria). All. Maraia.
RECANATESE (4-4-2): Fallani; Longobardi, Alfieri (40' st Foresta), Peretti, Yabre; Guadagni (28' st Ferretti), Morrone, Alfieri, Carpani (40' st Marilungo); Giampaolo (28' st Senigagliesi), Sbaffo. (A disp.: Meli, Amadio, Quacquarelli, Vona, Stampete, Maragini, Somma). All. Pagliari.
Arbitro: Gangi di Enna.
Reti: 29' pt e 16' st Carpani, 19' st Bruzzaniti, 33' st Senigagliesi.
Note: angoli 7-4; ammoniti Benassai, Alagna e Morrone; respupero 0' pt e 5' st.
Una brutta Lucchese esce sconfitta dal confronto contro la Recanatese. Dopo l'ingresso in società di Andrea Bulgarella, presente al Porta Elisa, si torna finalmente a parlare di calcio. Mister Maraia decide di far debuttare dal primo minuto la coppia Fabbrini - Panico, in avanti assieme a Bianchimano.
Partono meglio gli ospiti che al 3' ci provano con Giampaolo, ma la sua conclusione termina alta sopra la traversa. I rossoneri vanno in avanti al 7' con un destro di Panico, ma anche questo tiro termina alto. Lucchese ancora in fase offensiva al 9' con Alagna, ma Fallani respinge, con Bianchimano che però è in fuorigioco. Al 18' Recanatese vicina al vantaggio con Sbaffo, che di testa centra il palo. Brivido per gli uomini di Maraia, che faticano a venire fuori.
Di nuovo pericolosi i marchigiani al 25' con il solito Sbaffo, che salta Alagna, ma sulla sua strada trova fortunatamente Tiritiello che in qualche modo lo ferma. Ma è il preludio al vantaggio della formazione di Pagliari. Al 29' Tiritiello, passa la palla verso il portiere, ma il tiro è troppo corto, ci arriva prima di tutti Sbaffo, che serve Carpani, che a porta vuota realizza il gol dell'1 a 0. La Luchcese si fa rivedere in avanti, alla ricerca del pareggio al 39' con Bianchimano che però centra la rete esterna. Il primo tempo si chiude con la Recanatase in vantaggio ed una Lucchese senza idee costretta ad inseguire.
La ripresa è sempre di marca gialloblù con gli uomini di Pagliari che provano a raddoppiare. La Lucchese non sembra essere in grado di dare la giusta sferzata e al 16' Carpai mette a segno la sua doppietta di giornata, con un colpo di testa che batte Cucchietti. I rossoneri provano a crederci fino alla fine e al 16' accorciano le distanze con Bruzzaniti appena entrato, che mette la palla alle spalle di Fallani. Ma non c'è la giusta reazione. Anzi la Recanatese realizza la terza rete.
Al 35' con Senigagliesi che su punizione batte nuovamente Cucchietti. Anche questa punizione regalata, con Franco che dopo aver fischiato tocca la palla con mano. Una gara senza senso quella giocata dalla Lucchese, che ha regalato una gara inaspettata, sensa senso, con tanti errori soprattuttoin difesa. Non è bastato il gol di Bruzzaniti a dare la giusta sferzata. Un blackout totale che è inspegabile, alla luce delle prestazioni fatte fino ad ora.
Dopo il fischio finale contestati sia i giocatori rossoneri sia il mister. Giustamente.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 556
Dopo l’ingresso di Andrea Bulgarella, come azionista di maggioranza nella Lucchese 1905, la squadra domani affronterà in casa la Recanatese. Mister Maraia nonostante questa novità ha continuato a lavorare attentamente, mantenendo alta la concentrazione.
Mister Maraia ha avuto modo di parlare con il nuovo azionista di maggioranza Bulgarella e che impressione ha avuto?
“Ho avuto la possibilità di incontrarlo e sicuramente è avvenimento molto positivo. Ho seguito anche la conferenza stampa che c'è stata subito dopo è un momento molto importante per la nostra società perché chiaramente è un ingresso positivo per la situazione attuale, ma anche in prospettiva futura. Un ingresso che si è concretizzato, visto che in questi anni ci sono sempre state situazioni che non sono mai andate a buon fine, ma in questa circostanza è arrivata la conclusione che tutti si aspettavano. Questa cosa deve dare ancora maggior spinta a tutto l’ambiente, ai nostri tifosi e a noi a partire già da domani”.
Domani potrà contare sul rientro degli squalificati Tiritiello e Benassai. Pensa di schierare nuovamente il 4-3-3, ultimando magari dal primo minuto Fabbrini?
“Vediamo è chiaro che la scelta di sabato era dettata da tante situazioni, ma tutto sommato è anche riuscita abbastanza bene, non tanto per il risultato, ma quanto per il modo in cui la squadra l’ha interpretata. Ci sono i rientri degli squalificati, vediamo dopo l'ultimo allenamento. Fabbrini non è al meglio per quanto riguarda il ritmo partita, chiaramente prima inizia a giocare e prima troverà una condizione migliore”.
Domani arriverà la Recantesi e domenica sempre in casa ci sarà la Vis Pesaro. La Lucchese se vuoi sperare in qualcosa di più deve tornare a vincere.
“Tutte le gare vanno fatte nostre, pensiamone però una per volta. Vogliamo vincere e dobbiamo vincere, perchè sono tutte cose che ti servono per prepararti al massimo. Nei novanta minuti ci saranno difficoltà e complicazioni, ma noi dobbiamo entrare in campo per fare di tutto per portare dalla parte nostra questa partita, non importa quale sarà il modo, ma dobbiamo assolutamente farlo, con più convinzione. La squadra da tanto tempo non ha fatto prestazioni sbagliate, ma questo non è servito. Se vincere viene attraverso il bel gioco oppure no questo non ha importanza. Credo che domani è più importante il risultato di qualsiasi altra cosa e lo dobbiamo fare tutti assieme, anche con la spinta dei nostri tifosi”.
Finalmente l’infermeria rossonera si è svuotata.
“Rimane Rizzo Pinna non al meglio. E’ chiaro che quando ci sono assenze il problema è quando mancano giocatori, ma quando sono in tanti diventa più complicato fare scelte. Quando si è al completo bisogna far scelte non è facile, ma è necessario farlo. Le partite non si giocano in undici, ma in sedici e bisogna stare molto pronti, perché chi piò entrare dopo può decide la partita. Sono contento di questa cosa è bene che io abbia tanti dubbi, perché significa che la squadra sta bene e tutti meritano di giocare. Domani ci giocheremo la partita tutti insieme”.