A.S Lucchese
120 anni in rossonero, la città premia la squadra e presenta le iniziative per l'anniversario
La Lucchese 1905 rappresenta, da quasi 120 anni, non solo i suoi tifosi, ma tutta una città. Un legame forte che, in tutto questo tempo, ha regalato tante gioie ma ha riservato anche tante delusioni

"Lucchese 1905: più di una squadra. È la nostra città. È la nostra storia"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da una giovane supporter rossonera amareggiata per quanto accaduto e per il rischio di vedere scomparire la sua squadra del cuore dal calcio professionistico

La Lucchese è fallita (e l'amministrazione comunale celebra i 120 anni dalla fondazione)
Quello che tutti temevano, ma che noi sapevamo essere imminente, è accaduto. La Lucchese 1905 è fallita. Questa mattina è stata depositata la sentenza e, adesso, si può…

Lucchese, in tribunale un incontro che lascia tutti col fiato sospeso
C'erano tutti. O quasi, Perfino Benedetto Mancini, l'attuale proprietario della Lucchese, romano, sessantenne, che l'ha comprata per 1 euro, collegato in remoto da Roma. Incredibile, la città di…

Gorgone esulta: "Noi abbiamo fatto il nostro dovere, adesso speriamo lo faccia anche qualcun altro"
Serviva una vittoria, con qualsiasi risultato, e così è stato. Con un gol di Badje all’88 la Lucchese, in virtù del miglior piazzamento in classifica, ha avuto la meglio su un coriaceo Sestri Levante e ha ottenuto una salvezza che, ad un certo punto, sembrava potesse sfuggirle

La Lucchese si salva sul campo battendo il Sestri Levante all'ultimo minuto:
Con un gol di Badje allo scadere del secondo tempo, la Lucchese centra quella vittoria che le serviva per centrare la salvezza. Ma quanta sofferenza

CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 485
Mister Maraia è amareggiato del risultato e della prestazione fatta vedere dai suoi ragazzi. La Lucchese ha rimediato la sua prima sconfitta casalinga e la seconda consecutiva.
"Siamo partiti male per colpa del gol, ma piano piano siamo entrati in partita ed abbiamo iniziato a costruire azioni pericolose. Nel secondo siamo partiti molto bene, ma c'è rammarico perché quando siamo calati abbiamo preso gol su palla inattiva. Ho commesso l'errore di non essere intervenuto quando com'è stato il calo. Ci dispiace aver perso in questo modo, ma siamo contenti dell'incoraggiamento del nostro pubblico, anche se c'è tanta amarezza".
"Ho cambiato qualcosa - ha aggiunto il tecnico - ma purtroppo abbiamo preso gol su una palla inattiva come è accaduto sabato scorso. Adesso dobbiamo analizzare i nostri errori e preparare la prossima gara di domenica contro ì avversario temibile come il Siena".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 587
1 - 2
LUCCHESE (4-2-1-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello (37' st Mastalli), Benassai (37' st Bachini), Visconti; Rizzo Pinna (19' st Alagna), Franco (28' st D'Alena), Tumbarello; Semprini, Bianchimano (28' st Ravasio), Bruzzaniti. A disposizione Galletti, Maddaloni, Ferro, Romero, D'Ancona, Catania, Merletti. Allenatore Ivan Maraia.
ALESSANDRIA (4-2-3-1): Marietta; Rota (1' st Rizzo), Checchini, Sini, Nunzella; Michetti, Speranza; Podda (1' st Ghiozza), Lombardi (35' st Filip), Martignago (28' st Nepi); Galeardo (44' st Baldi). A disposizione Dyzeni, Rossi, Costanzo, Milonic, Perseu, Pellegrini, Bellucci, Gazoul. Allenatore Fabio Carlo Rebuffi.
Arbitro: Simone Taricone di Perugia, assistenti Davide Conti di Seregno Giorgio e Ermanno Minafra di Roma 2.
Reti: 1' pt Lombardi, 43' pt Tumbarello, 38' st Nepi.
Note: angoli 9-7. Ammoniti Benassai, Alagna, Rota, Checchi, Marietta e Lombardi. Recupero 0' pt e 4'st.
LUCCA - Prima battuta d'arresto in casa per la Lucchese, che deve arrendersi ad un'Alessandria aggressiva che la mette in crisi. La Lucchese torna a giocare al Porta Elisa, dopo la sconfitta esterna contro l'Ancona. Maraia manda in campo dal primo minuto Rizzo Pinna. Si rivede in panchina Romero, ristabilito dopo l'infortunio. Pronti attenti via e l'Alessandria passa in vantaggio.
Discesa dalla sinistra di Speranza, che mette al centro Cucchietti respinge, ma arriva Lombardi, che segna l'uno a zero. Lucchese colpita a freddo dopo appena un minuto.
La risposta arriva al 10' con una conclusione di Tumbarello, che termina a lato. L'Alessandria è di nuovo pericolosa in contropiede con Galeandro, che però centra il palo. Gli ospiti si difendono ordinatamente ed i rossoneri sono costretti ad affidarsi a cross lunghi e talvolta poco precisi. Al 32' Bruzzaniti si fa vedere con una bella conclusione che Marietta però para. I rossoneri non ci stanno e al 38' hanno la palla del pareggio con Quirini, ma il suo tiro viene deviato in angolo dall'estremo difensore piemontese.
Ma la Lucchese riesce finalmente a pareggiare al 43' con un'azione iniziata da Rizzo Pinna, che serve Semprini, poi la palla attiva a Tumbarello che non sbaglia bersaglio. Non c'è recupero e si va al riposo in perfetta parità, anche se c'è spazio per una conclusione di Bruzzaniti respinta. Nel secondo tempo parte meglio la Lucchese che cerca subito di sorprendere Marietta con Bruzzaniti, ma la palla rimane sotto il corpo del portiere ospite.
La partita cala un po' d'intensità, anche se la Lucchese è sempre guardinga alla ricerca del gol della vittoria e al 18' ci prova Semprini, ma anche in questo caso il portiere piemontese para. L'Alessandria prova a rispondere due minuti più tardi con Galeandro, ma questa volta è Cucchietti che devia in angolo.
Ma è l'Alessandria che passa di nuovo in vantaggio, angolo di Sini dalla sinistra, la palla arriva a Nepi, che mette alle spalle di Cucchietti.
Nonostante i rossoneri provino con le poche forze rimaste a pareggiare alla fine sono i piemontesi che fanno festa. Da segnalare prima dell'inizio della gara la consegna da parte di Bruno Russo di una maglia personalizzata all'ultracentenario Dante Unti.
Foto di Ciprian Gheorghita
- Galleria: