Confcommercio
Negozi tradizionali, Confcommercio plaude all'albo delle botteghe storiche istituito dal comune di Capannori
Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara plaude alla decisione del Comune di Capannori – resa nota nei giorni scorsi…

Decoro urbano a Lucca, Fipe Ristoratori: “Si apra un percorso condiviso”
A seguito dell'intervista dell'assessore comunale al commercio Paola Granucci sul tema del decoro urbano, apparsa in questi giorni sulla stampa, Fipe ristoratori Lucca coglie l'occasione per…

Folla record in città con circa 70 mila partecipanti
Si è chiusa con un altro grandissimo successo di pubblico l'edizione numero 12 della Notte di Bianca di Lucca, che sabato sera ha registrato in città una…

Notte Bianca, parte il conto alla rovescia: sabato 30 agosto il... D-Day
Manca poco al ritorno della Notte Bianca di Lucca, in programma sabato 30 agosto e giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione

Notte Bianca, ecco le ordinanze per la serata di sabato
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia

Notte Bianca, a Palazzo Sani l'osservazione delle stelle e una mostra sugli 80 anni di Confcommercio
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Notte Bianca, musica dal vivo e DeeJay Set nei locali
Ultimissimi giorni prima della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, uno spettacolo inclusivo, un'area per bimbi e la zumba benefica
Pochissimi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, la Street Band con le sigle dei cartoni animati e uno spettacolo acrobatico
Pochi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 307
Conferma alla guida del gruppo Terziario Donna Confcommercio Toscana per Grazia Casanova, che del gruppo è anche vicepresidente nazionale e presidente per le province di Lucca e Massa Carrara. Un rinnovo, questo, che testimonia la bontà dell'operato di Casanova in questi 5 anni alla guida del Terziario regionale.
"Innanzitutto – afferma la riconfermata presidente – ringrazio di cuore tutti coloro che hanno deciso di ribadire la loro fiducia in me, a partire naturalmente dal presidente e dal direttore generale di Confcommercio Toscana, Anna Lapini e Franco Marinoni. Sono tante le sfide che ci attendono e gli obiettivi che intendiamo raggiungere nel prossimo quinquennio, per completare il lavoro intrapreso nel 2015 e che negli ultimi mesi ha subito giocoforza un rallentamento a causa dell'emergenza sanitaria in atto. Fra le priorità che abbiamo individuato per il futuro ci sono la consapevolezza, il confronto e la formazione".
"Per consapevolezza – aggiunge Casanova – intendo la capacità da parte di noi donne di riconoscere le nostra potenzialità e i punti di forza, senza attendere che ci vengano riconosciute da altri, limitando al tempo stesso le debolezze. Per confronto intendo la capacità di unire le forze e comprendere che questo possa rappresentare un arricchimento per tutte noi. Sono finiti i tempi della Toscana dei Comuni, dobbiamo crescere assieme per contare di più. Per formazione, infine, intendo la forza di ricercare sempre nuove strade: l'attuale emergenza ci ha obbligato a rivoluzionare le nostre abitudini ed è la formazione, sia tramite canali web che in presenza laddove praticabile senza rischi, la risposta per accelerare il nostro percorso di crescita".
A Grazia Casanova vanno le congratulazioni del presidente di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara Rodolfo Pasquini e del direttore Sara Giovannini, che nel formulare alla riconfermata presidente le più vive congratulazioni, sottolineano il suo egregio lavoro sinora svolto e rimarcano con soddisfazione e orgoglio l'importante incarico assegnatole, nuovo prestigioso riconoscimento che dà lustro all'intero mondo dell'associazione di Palazzo Sani che vede Grazia Casanova ricoprire il ruolo di componente di giunta.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 239
Confcommercio e Commissione Città di Lucca esprimono piena solidarietà alla titolare del negozio Gong di via San Paolino, vittima alcune notti fa di un atto di vandalismo ai danni della sua attività con la rottura di un vaso contenente una pianta, posizionato all'esterno dell'attività stessa.
"Purtroppo – si legge in una nota congiunta di Confcommercio e Commissione – atti vandalici di questo genere non sono una novità, sia all'interno che all'esterno del centro storico. Alla titolare del negozio va tutta la nostra vicinanza per il danno subito. Al tempo stesso stigmatizziamo con forza questi comportamenti incivili che vanno a colpire persone che cercano solo di portare avanti con fatica il proprio lavoro, costretti a fare i conti con le enormi difficoltà che il mondo del commercio vive, a maggior ragione in questa fase di emergenza senza precedenti".
"Quello della sicurezza – prosegue la nota – è un problema che ci sta particolarmente a cuore e che seguiamo con attenzione da molti anni. Molti pubblici esercizi sono i primi a dare l'esempio in questo senso, mettendo in servizio all'esterno delle rispettive attività, a proprie spese, personale che vigili sul rispetto delle regole e sull'ordine pubblico. Purtroppo si sta creando in diverse persone la convinzione che la causa di certi comportamenti incivili sia dovuta all'attività serale dei locali, ma non è così. I nostri imprenditori sono persone coscienziose che hanno a cuore non solo il loro lavoro, ma anche il rispetto delle regole. E certi atti vandalici, che stigmatizziamo con forza, sono purtroppo figli di ignoranza e inciviltà personali di chi li compie".