Confcommercio
Folla record in città con circa 70 mila partecipanti
Si è chiusa con un altro grandissimo successo di pubblico l'edizione numero 12 della Notte di Bianca di Lucca, che sabato sera ha registrato in città una…

Notte Bianca, parte il conto alla rovescia: sabato 30 agosto il... D-Day
Manca poco al ritorno della Notte Bianca di Lucca, in programma sabato 30 agosto e giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione

Notte Bianca, ecco le ordinanze per la serata di sabato
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia

Notte Bianca, a Palazzo Sani l'osservazione delle stelle e una mostra sugli 80 anni di Confcommercio
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Notte Bianca, musica dal vivo e DeeJay Set nei locali
Ultimissimi giorni prima della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, uno spettacolo inclusivo, un'area per bimbi e la zumba benefica
Pochissimi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, la Street Band con le sigle dei cartoni animati e uno spettacolo acrobatico
Pochi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

Notte Bianca, nelle piazze il ritmo delle scuole di danza
Poco più di una settimana alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte Bianca, musica e suggestione con le Note in rosa di piazza Cittadella
Continua a grandi passi il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 456
Esprime forte preoccupazione Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare la trattativa commerciale in corso fra gli Stati Uniti e l'Unione Europea.
"Da tanti anni – afferma Lanza – la nostra associazione si batte a tutti i suoi livelli per chiedere l'introduzione di una tassazione per i colossi internazionali dell'E – Commerce che li metta finalmente sullo stesso piano dei cosiddetti negozi tradizionali. Mi riferisco a una cosiddetta web tax che ponga fine alla gravissima e oggettiva concorrenza sleale di cui sinora i grandi colossi del settore hanno beneficiato, a discapito delle nostre piccole attività in sede fissa".
"Da tanto tempo – prosegue Lanza – aspettiamo l'introduzione di questa tassa, di cui si è parlato sinora solo in astratto. Adesso, alla luce dell'accordo sui dazi che sta maturando fra Usa ed Europa, leggiamo con forte preoccupazione come l'Unione Europea sia pronta a sacrificare la web tax, prima ancora di averla introdotta". "Insomma – aggiunge il presidente di Federmoda -, non solo non si fa partire un percorso di parità fiscale, ma addirittura si rischia che su di esso venga messa una pietra tombale, con ricadute disastrose per i negozi tradizionali".
"Alla luce di questo allarmante scenario – termina Lanza -, che si prefigura in una fase storica generale già molto complicata per il nostro settore, chiediamo al Governo e a tutti gli enti sovraordinati misure compensative, tenendo conto delle grandi difficoltà di un settore che rappresenta una ricchezza per le nostre città non solo di natura economica, ma anche occupazionale e sociale".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 892
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso dai mondi di Fipe e Federalberghi Confcommercio Lucca, nel commentare l'edizione 2025 di Lucca Summer Festival appena andata in archivio. "Ancora una volta – affermano il presidente provinciale di Fipe ristoratori Antonio Fava e quello di Federalberghi Pietro Bonino – la manifestazione si è messa in luce per un cast artistico di elevatissimo livello, che ha esportato il nome della nostra città in tutto il mondo, raggiungendo il suo apice con il concerto di Jennifer Lopez sotto gli spalti delle Mura".
"Per quanto riguarda i nostri settori – aggiungono Fava e Bonino -, il Summer ha rappresentato, quest'anno ancora di più che in passato, un fondamentale elemento di supporto al nostro lavoro. I giorni dei concerti e quelli immediatamente precedenti o successivi, infatti, hanno registrato un numero importante di presenze di persone provenienti da ogni parte del mondo, che hanno riempito le attività della città dopo settimane in cui, come avevamo già avuto modo di dire anche a mezzo stampa, diversi colleghi del territorio lamentavano un calo di presenze rispetto allo stesso periodo dello scorso anno". "Un ringraziamento dunque al Summer – chiudono i due presidenti -, manifestazione imprescindibile, e appuntamento sin da ora alla prossima edizione".