Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 89
Sono Daniele Michelini e Cristina Lorenzini il nuovo presidente e vice presidente della categoria della CNA Commercio su aree pubbliche di Lucca.
Le nomine sono arrivate nel corso dell’assemblea provinciale della categoria, in vista dell’assemblea elettiva generale della associazione.
Daniele Michelini era già coordinatore dell'area lucchese, mentre Cristina Lorenzini lo era dell'area versiliese.
I nuovi rappresentanti saranno chiamati poi a svolgere anche un ruolo nel coordinamento regionale che andrà a costituirsi nelle prossime settimane.
Con la distribuzione di questi nuovi incarichi Cna commercio su aree pubbliche intende rafforzare la propria presenza sul territorio e, dopo un anno di pandemia, che tanto danno ha recato e continua a recare al commercio, sono molti i temi che la dirigenza dovrà affrontare: dal nodo delle rinnovo delle concessioni, su cui molte amministrazioni sono ancora inadempienti, ai rimborsi del suolo pubblico, al tema dei ristori, non adeguati a chi da un anno non lavora, come molti fieristi.
Altro tema importante, su cui la Cna si sta impegnando a livello regionale, è quello della rappresentanza e della concertazione.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 90
Partecipata assemblea all'azienda Fratelli Polli spa di Monsummano Terme in occasione della Giornata Nazionale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro che in questo momento, con i fatti avvenuti, assume un valore aggiunto.
"Dobbiamo fermare le stragi - è il monito di Fai Cisl Toscana rilanciato dal segretario generale del comparto, Amedeo Sabato -. E' necessario e urgente un patto per la salute e la sicurezza che si basi sulla regolarità del piano contrattuale, legalità, rispetto e centralità della persona e adeguata organizzazione del lavoro, retribuzioni dignitosi".
Ecco i punti cardine del programma Fai Cisl Toscana: " Qualificazione delle imprese partendo dal modello della patente a punti per determinare un accesso delle stesse al mercato del lavoro e alle gare di appalto nel rispetto della normativa in materia di salute e sicurezza. Inoltre è fondamentale la contrattazione nazionale e decentrata, la formazione, la rappresentanza contrattuale e tecnica in ogni contesto lavorativo, ispezioni sul lavoro, e, non ultimo, innovazione e ammodernamento delle tecnologie e Dpi, aumentando gli investimenti a favore della tutela della salute e sicurezza favorendo, in primis, l'accesso a tutte le realtà lavorative ai finanziamenti Inail mirati a consentire innovazione e ammodernamento. Infine sulla scuola: la nostra proposta è di inserire e potenziare nei programmi scolastici di ogni ordine e grado, la materia della salute e sicurezza sul lavoro, a partire dalle scuole superiori, non limitando l'insegnamento solo agli indirizzi tecnici e al rischio specifico, ma anche sugli elementi dell'organizzazione del lavoro per comprendere tutti gli aspetti che possono incidere sull'integrità psico-fisica. Il valore della vita umana, propria e altrui, deve essere salvaguardato anche durante il lavoro. Sono rischi sia gli infortuni che le malattie professionali".