Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1220
La holding della famiglia Celli amplia il suo portafoglio di aziende, cogliendo l’opportunità di valorizzare una realtà del territorio che necessita di sinergie per rilanciare la gamma prodotti e servizi in Italia e all’estero. Italia Technology Alliance (ITA Holding) accoglie nel gruppo la Sipack Srl, azienda lucchese specializzata nelle linee complete di produzione di scatole di cartone, come case maker, printer-slotter, rotary die-cutter, flexo printer e piega incolla. Inoltre saranno ampliate le possibilità di interventi di retrofit su linee esistenti, sia per la parte meccanica che di automazione e controllo.
I prodotti di Sipack Srl si integrano perfettamente con l’offerta già presente all’interno del Gruppo A.Celli, in particolare con l’azienda di automazione industriale SADAS, che sta ampliando anch’essa la propria offerta di soluzioni e servizi oltre il mondo paper e tissue, e Smartlogistix, che sarà in grado di integrare perfettamente la gestione intralogistica del prodotto finito cartone ondulato grazie ai veicoli a guida autonoma (AGV e AMR), ai magazzini automatici ed ai relativi software di controllo (WMS, MES,
ecc.)
“Sipack è una realtà del territorio lucchese che negli anni scorsi, grazie alla dirompente passione e grande competenza di Walter Pacioni, è riuscita a concepire, realizzare e far funzionare egregiamente dei macchinari presso operatori che richiedono performance di primo livello.” Commenta Mauro Celli, azionista di ITA Holding. “Sono certo che l’organizzazione di Sipack, supportata dai servizi e dalle competenze di ITA Holding e delle altre aziende del gruppo, sarà un acceleratore rinforzare l’offerta dei nostri prodotti e servizi sul mercato.”
Walter Pacioni, Founder & CEO di Sipack Srl sottolinea che: “Dal momento che mi sono confrontato con Alessandro e Mauro Celli di ITA Holding ho realizzato che le mie 2 idee di sviluppo futuro per Sipack avevano trovato la concretezza di chi da 80 anni produce impianti e macchinari su commessa. La possibilità di sviluppare tempo zero una serie di sinergie tecniche, commerciali, di automazione, di customer service, di soluzioni veramente integrate per i nostri clienti è stato il boost per definire questo nuovo assetto. Non vedo l’ora, sia di continuare a visitare i nostri clienti, sia di trovarne di nuovi, potendo loro presentare una nuova struttura ancora più forte, innovativa e sempre più attenta ai bisogni del mercato”
L’amministratore delegato (CEO) di Sipack Srl sarà Walter Pacioni, coadiuvato dal nuovo CdA composto anche da Luca Brugioni, CFO di ITA Holding e Simone Bertuccelli,
Direttore Tecnico di A.Celli Nonwovens.
L’operazione è stata seguita, per il venditore, dal team: Avvocato Daniele Giovannelli, dello Studio Legale “Gambardella Giovannelli”
Dott.ssa. Federica Puccinelli, dello Studio “Puccinelli-Carapezza”
E per l’acquirente dal team:
Avvocato Carlo Fiumanò, dello Studio Legale “Fiumanò & Partners”
Dott. David Ninci, dello Studio Consulenza Tributaria Societaria e Direzionale
“Del Grande Ninci Associati”
ITALIA TECHNOLOGY ALLIANCE – PROFILO AZIENDALE
ITA Holding, di cui il brand più conosciuto è il marchio A.Celli, è la holding di partecipazioni della famiglia Celli che racchiude una serie di aziende produttrici di macchinari industriali e soluzioni tecnologiche per i mercati della carta, del tissue e del tessuto non tessuto, oltre ad altre società attive nello sviluppo digitale, IoT, machine
learning e A.I. e nella intralogistica integrata. www.itaholding.it
SIPACK SRL – PROFILO AZIENDALE
Sipack Srl è un'azienda fondata nel 1996 specializzata nella progettazione e produzione di macchinari per la lavorazione del cartone ondulato. L'offerta di Sipack
include una gamma completa di soluzioni per la stampa, il taglio e la piegatura delcartone ondulato. Oltre alla qualità dei prodotti, Sipack offre un servizio clienti
completo, fornendo assistenza tecnica, formazione e supporto post-vendita.
www.sipack.it
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 747
La nuova normativa del Comune di Capannori che riguarda le attività di acconciatore, estetista, tatuaggio e piercing è stata accolta con favore dalla Cna di Lucca che la considera rispondente alle richieste avanzate dagli operatori di settore attraverso l’organizzazione.
“Il nuovo regolamento – dice Damasco Rosi, direttore Cna Lucca – oltre a stabilire requisiti igienico-sanitari, di sicurezza dei locali e di gestione dell'attività, introduce novità importanti in materia di affitto di poltrona, cabina o postazione e sulla lotta all’abusivismo. Tra gli aspetti più significativi presenti rientra la possibilità di vendere prodotti cosmetici, parrucche e accessori direttamente legati ai trattamenti senza necessità di conseguire titoli abilitanti il commercio in sede fissa. Ma anche che le attività di affitto di poltrona o cabina possano essere svolte in compartecipazione da più operatori all’interno dello stesso locale, con regole precise su superficie e servizi igienici condivisi”.
L’associazione considera veramente positivo anche che la gestione degli orari di apertura e chiusura sia lasciata alla discrezione dell’esercente, con possibilità di determinare anche i periodi di chiusura per ferie.
“Per contrastare l’abusivismo – continua Rosi - il Comune ha previsto sanzioni cumulative per chi opera in modo illegittimo, a tutela delle imprese regolari che devono subire una concorrenza sleale e della salute degli utenti. Ed è decisamente apprezzabile che l’amministrazione abbia deciso anche di avviare accordi con le organizzazioni di categoria su questo fronte”.
Cna Lucca intende invitare le altre amministrazioni comunali della provincia di Lucca, che ancora non avessero inserito nei loro regolamenti questi aspetti, a disciplinarli.
“Il settore del benessere è in forte crescita e offre numerose opportunità occupazionali, rendendo urgente l’adeguamento delle normative a vantaggio della categoria – conclude il direttore dell’associazione - Nei prossimi giorni scriveremo ai Comuni per sollecitare l’avvio delle procedure necessarie per aggiornare i regolamenti sul benessere, affinché anche altri territori ed altri operatori possano beneficiare di tali modifiche. Da parte nostra, continueremo a lavorare per garantire il giusto supporto e tutela alle imprese del settore, in un’ottica di sviluppo e di qualità del servizio offerto”.