Anno XI 
Mercoledì 21 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
26 Marzo 2022

Visite: 744

Uno è tra i più grandi autori di fumetti in Italia, sceneggiatore e disegnatore satirico, papà della cagnolina Pimpa e autore di storie per un pubblico adulto come quelle dell’operaio metalmeccanico comunista Cipputi. L’altro è autore di trasmissioni televisive di grandissimo successo come Striscia la notizia, Drive In, Paperissima. I loro volti forse non sono molto noti ma i loro nomi sì: sono Altan e Antonio Ricci e saranno a Lucca il 2 e 3 aprile, ospiti del Festival della Sintesi, dove riceveranno i premi “Dillo in sintesi” per il giornalismo e la televisione.

Dopo Vincenzo Mollica e Domenico Iannacone che lo hanno ricevuto lo scorso anno, in compagnia di personaggi come Lilli Gruber, Franca Leosini, Paolo Pagliaro, Renzo Arbore, Letizia Battaglia e Margherita Rimi, Altan e Ricci entrano nell’albo d’oro dei vincitori di un premio dedicato alle brevità intelligenti, nato in seno al Festival che da sette anni si tiene a Lucca.

Ad Antonio Ricci va il premio televisivo, che ogni anno viene consegnato a personaggi, trasmissioni o autori che riescono a essere brevi e intelligenti sul piccolo schermo. Striscia la notizia, con l’inconfondibile modo di fare e parodiare l’informazione, è sicuramente il primo esempio (e il più longevo) di sintesi in TV e in nome di questa lunga storia di successo, Ricci sarà a Lucca sabato 2 aprile alle 21, in sala Ademollo a Palazzo Ducale.

Francesco Tullio Altan riceve invece il premio Dillo in sintesi – Marcello Petrozziello per il giornalismo, intitolato al giornalista e comunicatore lucchese scomparso nel 2020. La consegna è prevista per domenica 3 aprile alle 18 a Palazzo Ducale. Entrambi gli appuntamenti prevedono un talk con altri ospiti e sono a ingresso libero e gratuito (con green pass e mascherina ffp2). Per chi vuole, è possibile prenotare scrivendo una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

La settima edizione del Festival della Sintesi si apre il 29 marzo alle 21 in San Francesco con Enrico Bertolino e proseguirà con tanti appuntamenti dedicati al cinema (Giulietta, sintesi della galassia Fellini, 31 marzo, ore 17), alla letteratura (Mario Tobino, 31 marzo ore 21; Dio tra le righe, sabato 2 aprile, ore 11), al giornalismo e alla comunicazione (Come Instagram è diventato un posto in cui scoprire il mondo, 1° aprile, ore 18:15), alla musica (Antonio Ballista in concerto, 30 marzo, ore 21; la musica per le immagini, 31 marzo, ore 11) e molto altro. Il programma completo su www.dilloinsintesi.it.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Il Caffè “Santa Zita” ospiterà la presentazione del libro “Alla Vita” di Alejandra e Loreta Siderman, che si…

Spazio disponibilie

"Paradiso perduto. Viaggio in un mondo da salvare. I bambini potranno riuscirci!": iniziano sabato 24 maggio 2025…

Dopo l'annuncio dei licenziamenti alla Valmet, i lavoratori hanno deciso per domani 20 maggio di manifestare lungo il percorso del…

Spazio disponibilie

 Nella cornice del Palazzo ducale, innanzi al Prefetto Giusi Scaduto, ha prestato il proprio giuramento di fedeltà alla…

Come era stato comunicato, Sistema Ambiente ricorda che in occasione del passaggio del Giro d'Italia nel comune di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie