L'evento
Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 2437
Serata calda, anche troppo, tra l'altro con i motori accesi, sull'anello del cerchio arboreo, delle vetture partecipanti al Rally Coppa Città di Lucca, quella andata in scena l'altra sera al Caffè delle Mura ad opera dell'associazione Barsanti e Matteucci che ha voluto, così, ricordare e celebrare il centesimo anniversario della morte del Maestro Giacomo Puccini. E lo ha fatto avvalendosi di un'artista dotata di una voce sublime e, allo stesso tempo, soave, quella di Francesca Maionchi, classe 1994, soprano molto bella oltreché brava che ha debuttato nel 2016 come Lola in Cavalleria Rusticana di Mascagni a Cecina e, successivamente, ha interpretato la Mimì ne La Bohème di Puccini al Giglio di Lucca, e per Sky Arts International; Micaela in Carmen in Bizet ad Arona e La Spezia; debutta nella Sala d'Oro del Musikverein di Vienna con arie e duetti tratti dalle pucciniane La Bohème, Gianni Schicchi e da La Traviata di Verdi; Requiem di Mozart a Sarzana, Livorno e Lucca; Suor Angelica di Puccini nel ruolo di Suor Genovieffa a Lucca; Le Nozze di Figaro di Mozart al Teatro Duse di Bologna; recital a Žalgirio Arena di Kaunas in Lituania, a Riga, ad Al Ula, in Arabia Saudita, a Katowice, Forte dei Marmi, Montecatini e Tampere con Bocelli; La Traviata a Pisa, Il Trovatore di Verdi a Lucca. Recentemente è Lola in Cavalleria Rusticana in scena a Livorno e prende parte ad una tournée in Norvegia, Danimarca e Scandinavia a fianco di Andrea Bocelli.
Ha debuttato all’Arena di Verona nel 2022 ne La Traviata e in Aida di Verdi, opere in cui ritorna anche per il 100° Festival 2023 insieme a Rigoletto di Verdi e anche quest'anno è tornata all'Arena veronese come Sacerdotessa nelle due diverse produzioni di Aida del 101° Opera Festival. Tra tutti i suoi impegni è riuscita a trovare un momento libero per omaggiare Giacomo Puccini e accontentare le richieste del presidente dell'associazione amici di Barsanti e Matteucci Severino Pieretti. Ad accompagnarla al piano Anna Cognetta di Livorno.
Qualcuno potrebbe non conoscere la storia di Eugenio Barsanti e Felice Matteucci, così ci ha pensato Giacomo Ricci, fisico nucleare collega ai suoi tempi in Svizzera di Carlo Rubbia, preside dell'ITC Francesco Carrara, nonché grande studioso dei due scienziati ai quali è riuscito a restituire la paternità, scippata dai tedeschi, dell'invenzione del motore a scoppio. Ricci ha rievocato le tappe principali della sua passione per la coppia di geni italici che così tanto lustro hanno dato al loro paese e alla nostra città.
Una serata che Loreno Bertolacci, uno dei principali animatori dell'associazione e Luca Ruggi hanno organizzato dannandosi l'anima per cercare location. individuare sponsor, invitare personaggi che, in qualche modo, hanno a che fare con Puccini come, ad esempio, Luca Piattelli, presidente del club Amici del sigaro toscano che è intervenuto con la moglie. Ottima la cucina e ilo servizio e questo grazie, come al solito, alla grande professionalità di Umberto Costa che ha diretto il tutto e al quale vanno i ringraziamenti degli organizzatori e dei presenti. Davvero i due fratelli Simone e Umberto hanno restituito questo locale storico e affascinante ai lucchesi che non si fanno pregare due volte per goderselo, soprattutto, in queste sere d'estate.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 398