L'evento
Per la prima volta a Lucca il format House al Parc: una festa aperta a tutti domenica al Real Collegio
Loro sono Claudia, co-fondatrice – insieme al fratello Cesare – di Primes Media, agenzia di comunicazione e organizzazione eventi con base a Barcellona. Sono due fratelli lucchesi emigrati, quindi è per loro un grande piacere poter portare i propri progetti nella nostra città

Ego Fitness Night 2025, una lunga notte di benessere ispirata al Made in Italy
Sta per tornare l’appuntamento più atteso dell’anno per chi ama il movimento, il fitness e le ricariche di energia. Venerdì 23 maggio, a partire dalle 19.30 e fino…

A Reggio Calabria la presentazione del libro su Giovanni Toschi del giornalista e scrittore lucchese Paolo Bottari
A Reggio Calabria la presentazione del libro "Giovanni Toschi, il Toschino, Un piccolo-grande bomber che segnava solo i gol importanti..." del giornalista e scrittore lucchese Paolo Bottari

L'hospitality truck di Sofidel, 'Regina' della tappa lucchese in piazza Napoleone
Nella splendida cornice di Piazza Napoleone, a pochi metri dal via, era presente il truck hospitality di Regina che, per il 2025 ed il 2026, sarà partner della corsa ros

Cremeria Opera, partito il concorso che fa volare a Dubai
La corsa per Dubai è cominciata: ormai già da giovedì 15 maggio è partito il concorso organizzato dalla Cremeria Opera per vincere un viaggio a Dubai, e in molti stanno accorrendo per tentare la sorte, nella speranza di poter volare alla volta della splendida città mediorientale

Il tramonto di una professione, conversazione con Aldo Grandi al club 'L'amicizia' Aldo Begliuomini
“Non camminare dietro a me, potrei non condurti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico”. Questa frase di Albert Camus, lo…

Ego Ikiday, evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé
Sabato 17 maggio sarà una mattinata speciale al Ego Wellness Resort di Lucca: torna l’atteso appuntamento Ikiday, l’evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé attraverso movimento,…

Giovanni Veronesi ospite di 'Parole in villa'
Il prossimo appuntamento del Festival “Parole in Villa. Libere Conversazioni dal salotto al giardino” è previsto per mercoledì 21 maggio alle ore 18 nella splendida cornice di Villa Bernardini a Lucca, e vedrà come protagonista Giovanni Veronesi, regista, sceneggiatore, speaker radiofonico e molto altro

Il 4 luglio Marco Masini si esibisce a Capannori
Il 2025 rappresenta per MARCO MASINI un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa, e per celebrare questa…

Grande successo e partecipazione per i Giochi Regionali Special Olympics di bowling e calcio unificato
A Lucca, si sono disputati nei giorni del 3 e 4 maggio i “

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1028
E', da sempre, un imprenditore impegnato nel settore della ristorazione di alto livello, ha gestito locali di richiamo a Prato e Firenze e a Forte dei Marmi e da quattro anni, dopo aver preso il lounge bar ViennaLuce sul lungomare di Marina di Pietrasanta a Focette, ha raddoppiato acquistando dalla famiglia Biondetti lo storico stabilimento balneare che si trova proprio alle spalle del primo. E' perfettamente consapevole, quindi, delle difficoltà in cui si trova il settore del turismo in Versilia e della necessità di mantenere alta l'attenzione per far sì che un patrimonio naturale così importante e di prestigio resti quello che è sempre stato. La Bolkestein è il principale dei problemi, un teantativo deciso di abbattere la tradizione italiana e il turismo di una penisola che da sempre è considerata appetibile dall'estero.
Ebbene, proprio per questo Giacomo Menici che, insieme ai fratelli Isacco e Monica e al nipote Naghi, gestiscono questa struttura sul mare, ha voluto inviare un messaggio di ringraziamento ad una persona che risponde al nome di Mimmo D'Alessandro, il promoter musicale per definizione in Italia che ha mosso i suoi primi passi proprio alla Bussola di un certo Sergio Bernardini e che è diventato il più grande organizzatore di eventi musicali in Italia e tra i più grandi in Europa.
Mimmo D'Alessandro è appena rientrato, partendo alle 5 di stamani da Milano, dal capoluogo meneghino dove si sonoe sibiti i Rolling Stones. Oggi pomeriggio e lo potete vedere nella foto, era già al pezzo per la sua Prima Estate al Parco Bussola Domani di Lido di Camaiore dove, per una settimana, andranno in scena concerti di grande spessore artistico. Domani sera, ad esempio, ci saranno i Duran Duran.
"Vorrei ringraziare il signor D'Alessandro - esordisce Menici - e parlo come balneare, ma credo che quello che sostengo possa essere condiviso da ristoratori, albergatori e altri miei colleghi, per quello che sta facendo per la Versilia. Grazie alla sua tenacia e al suo spirito di imprenditore ha riportato in Versilia dove non si vedevano da tempo immemore, eventi musicali di alto livello ricalcando un percorso già tracciato tanti anni fa dal grande Sergio Bernardini. Con questa settimana di concerti D'Alessandro ha riportato la Versilia allo splendore di un tempo, si respira nuovamente un'aria diversa, un'atmosfera vivace, ottimistica, di fiducia verso il futuro nonostante si sia reduci da due anni di pandemia. Ecco io credo sia giusto tributare il giusto riconoscimento a questo promotore di eventi musicali augurandoci che continui a credere in questo territorio e sulle sue potenzialità e che le amministrazioni comunali gli diano fiducia. Per noi operatori turistici si tratta di un messaggio importante e di una occasione imperdibile".
Giacomo Menici è sinceramente commosso: "Non c'è piaggeria nelle mie parole, ma come si fa a non vedere in questo evento un gesto nobile che vuole restituire alla Versilia, a tutto il litorale da Torre del Lavo fino al Forte, l'orgoglio di un tempo passato che sembrava essere scomparso. E sono convinto che sull'onda di questo progetto possano nascere e crescere altre opportunità di lavoro e di sviluppo per il territorio. Approfitto di questa opportunità mediatica per invitare qui al Bagno Biondetti a cena non solo Mimmo D'Alessandro, ma tutto il suo staff e chiunque voglia portare con sé per celebrare degnamente questa rinascita. Bisogna incoraggiare chi ha coraggio per investire in questi momenti non semplici".
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 387
Mercoledì 22 giugno alle 17 nell'auditorium della Fondazione Cassa del Risparmio di Lucca in via San Micheletto il generale Marco Ciampini, vice commissario generale per le onoranze ai caduti, terrà una conferenza dal titolo: "Il culto della vita nell'onorare i caduti; l'elaborazione del lutto nella Grande Guerra".
L'evento è organizzato da 50 & Più Associazione Lucca con i patrocini di Fondazione Crl e Comune e vedrà illustrare come la resa degli onori ai caduti, che è un sentimento profondamente radicato nella natura umana e attentamente curato fin dai tempi più antichi e presso ogni civiltà assuma, con la Prima Guerra Mondiale, una particolare connotazione. Il generale Ciampini esaminerà come l'Italia e tutti i Paesi belligeranti abbiano dovuto affrontare la morte di massa ed abbiano elaborato il lutto per superare la tragedia contingente e perpetuare la memoria dei propri caduti. Il convegno analizzerà anche come in questo contesto abbiano assunto ruoli importanti la spiritualità cristiana, la letteratura, l'arte, l'architettura e sarà approfondito il significato e la funzione dell'edificazione di un monumento al milite ignoto e dei grandi sacrari e, infine, l'opera del commissariato generale per le onoranze ai caduti, costantemente impegnato nel custodire la memoria di coloro che hanno donato la propria vita per la patria. Per info e prenotazioni: 347/6018079.