L'evento
La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

Lina Botero, Nilda Comas e il sindaco di Palafrugell per Pietrasanta Capitale dell'arte contemporanea
A poco più di due settimane dalla scadenza (metà settembre) fissata per la definizione delle finaliste del concorso per Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, Pietrasanta raccoglie nuove attestazioni di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 612
L’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti organizza per venerdì 17 maggio, alle ore 17, presso la sua sede a Lucca, in Palazzo Pretorio, via Vittorio Veneto n.1, un incontro per ricordare e commemorare Raffaello Nardi, presidente dell’Accademia Lucchese per molti anni. Interverranno a questo evento Marcello Pera, già presidente del Senato della Repubblica, Luigi Carmignani, già Professore Ordinario di Geologia applicata presso l’Università di Siena, Gaia Checcucci, Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale e Sandro Bennucci, presidente dell’Assostampa Toscana. I lavori saranno coordinati da Marco Paoli, presidente della stessa Accademia. Raffaello Nardi, nel 1960, si è laureato in Scienze Geologiche all’Università di Pisa, ha compiuto, nello stesso ateneo, una brillante carriera universitaria come professore ordinario di Geologia applicata e ha svolto attività professionale in tutti i campi della geologia e della geologia applicata sia in ambito regionale che nazionale.
Fra i numerosi e prestigiosi incarichi, segnaliamo la nomina a Responsabile nazionale del gruppo di studio sulle frane da sisma nell’ambito delle ricerche per la Difesa dai Terremoti – CNR, (1980 – 1990); Responsabile e Coordinatore della Carta Geologica d’Italia, (1989); Consigliere per gli aspetti legati alle Scienze Geologiche presso il Ministero dell’Ambiente; Membro della Commissione per la Valutazione Impatto Ambientale (V.I.A.) del Ministero dell’Ambiente (1988 - 1990); Segretario Generale dell’Autorità di Bacino del fiume Arno (1990 - 2000); Segretario Generale dell’Autorità del Bacino Pilota del Fiume Serchio (1990 - 2017); Presidente dell’Osservatorio Ambientale per il quadruplicamento ferroviario veloce (TAV), tratta Bologna – Firenze, (2002 – 2007); Commissario straordinario per il completamento dell'invaso di Bilancino sul fiume Sieve nel bacino dell’Arno.
Raffaello Nardi è stato insignito del “Premio Nazionale dell’Ambiente Gianfranco Merli 2009”, presso la Camera dei Deputati, con la seguente motivazione: “Per l’attività svolta come Segretario Generale dell’Autorità di Bacino del Fiume Arno e come Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Pilota del Fiume Serchio, sempre ad esclusiva salvaguardia del bene acqua”.
Raffaello Nardi inoltre è stato autore di testi universitari e di testi didattici, adottati a livello nazionale, e ha scritto oltre 200 pubblicazioni scientifiche nel campo della geologia, della geologia applicata, della geologia ambientale e della pianificazione di bacino.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 877
Un pezzo di Lucca in America: “Er Pazzaoke De Simo & Bene”, il duo che fa karaoke nei locali lucchesi, è approdato a Miami, facendo ballare e cantare grandi e piccini. “Mio marito è romano di nascita e lucchese d’adozione, mentre io sono una lucchese doc- spiega Benedetta Mazzoni- Da anni portiamo gioia e musica con il nostro karaoke nei locali della provincia di Lucca e anche oltre, ricevendo sempre ampi consensi da parte di chi partecipa alle nostre serate e degli spettatori”. Durante un suo viaggio in America, Benedetta è stata contattata da una ragazza che si è laureata a Miami che, conoscendo la sua passione per l’intrattenimento, l’ha ingaggiata per la sua festa. “Adulti e bambini, italiani e americani si sono uniti alla festa ed è stato un successo! Tutti si sono divertiti, persino i più piccoli hanno cantato e la festeggiata è rimasta soddisfatta- prosegue- Sono estremamente orgogliosa del fatto che il nostro stile di karaoke abbia fatto ballare Miami. Portare il nome di Lucca fino a Miami e far conoscere Er Pazzaoke oltre i confini italiani mi riempie di soddisfazione. Alla fine, anche se si trattava solo di una serata di karaoke e musica, posso dire con orgoglio che, se il nostro motto è due nomi, una garanzia, abbiamo sicuramente mantenuto tale promessa."