L'evento
Ego Fitness Night 2025, una lunga notte di benessere ispirata al Made in Italy
Sta per tornare l’appuntamento più atteso dell’anno per chi ama il movimento, il fitness e le ricariche di energia. Venerdì 23 maggio, a partire dalle 19.30 e fino…

A Reggio Calabria la presentazione del libro su Giovanni Toschi del giornalista e scrittore lucchese Paolo Bottari
A Reggio Calabria la presentazione del libro "Giovanni Toschi, il Toschino, Un piccolo-grande bomber che segnava solo i gol importanti..." del giornalista e scrittore lucchese Paolo Bottari

L'hospitality truck di Sofidel, 'Regina' della tappa lucchese in piazza Napoleone
Nella splendida cornice di Piazza Napoleone, a pochi metri dal via, era presente il truck hospitality di Regina che, per il 2025 ed il 2026, sarà partner della corsa ros

Cremeria Opera, partito il concorso che fa volare a Dubai
La corsa per Dubai è cominciata: ormai già da giovedì 15 maggio è partito il concorso organizzato dalla Cremeria Opera per vincere un viaggio a Dubai, e in molti stanno accorrendo per tentare la sorte, nella speranza di poter volare alla volta della splendida città mediorientale

Il tramonto di una professione, conversazione con Aldo Grandi al club 'L'amicizia' Aldo Begliuomini
“Non camminare dietro a me, potrei non condurti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico”. Questa frase di Albert Camus, lo…

Ego Ikiday, evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé
Sabato 17 maggio sarà una mattinata speciale al Ego Wellness Resort di Lucca: torna l’atteso appuntamento Ikiday, l’evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé attraverso movimento,…

Giovanni Veronesi ospite di 'Parole in villa'
Il prossimo appuntamento del Festival “Parole in Villa. Libere Conversazioni dal salotto al giardino” è previsto per mercoledì 21 maggio alle ore 18 nella splendida cornice di Villa Bernardini a Lucca, e vedrà come protagonista Giovanni Veronesi, regista, sceneggiatore, speaker radiofonico e molto altro

Il 4 luglio Marco Masini si esibisce a Capannori
Il 2025 rappresenta per MARCO MASINI un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa, e per celebrare questa…

Grande successo e partecipazione per i Giochi Regionali Special Olympics di bowling e calcio unificato
A Lucca, si sono disputati nei giorni del 3 e 4 maggio i “

Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 718
Si è svolta domenica 24, presso la casermetta degli sbandieratori di San Frediano, la premiazione del concorso fotografico “Donne e luoghi di Puccini” che ha decretato le tre immagini più significative e meritevoli tra le 22 foto che hanno partecipato alla rassegna dopo un’accurata selezione preliminare.
E’ stata la fotografia dal titolo “Riflessi” di Sara Beltrami, con un’immagine ripresa sul lago di Massaciuccoli a Torre del Lago, ad aggiudicarsi il primo posto. La motivazione, espressa dalla giuria tecnica, composta dalla dott.ssa Francesca Concioni (presidente di giuria), dai fotografi Lucio Ghilardi e Claudio Tosi dello Studio foto Alcide, è stata la seguente: “Alla buona capacità compositiva d’insieme si lega una panoramica di ampio respiro i cui tenui colori e le sfumature comunicano al pubblico la bellezza e l’unicità del luogo, trasformando l’immagine in una “poesia del vedere”. Il secondo posto è andato oltre oceano, e più precisamente negli Stati Uniti, a Duane Lakin che, con il suo scatto dal titolo “Puccini a Teatro”, ha convinto la giuria tecnica che ha così motivato: “Un’inquadratura precisa di un luogo d’eccellenza, il Teatro del Giglio di Lucca, che viene colto e rappresentato in chiave ironica. Una comicità indiretta, generata da chi immagina, in ampio anticipo, la composizione vincente, in grado di strappare un sorriso ad un pubblico attento”. Il terzo posto se lo è aggiudicato Laura Menesini con un immagine scattata a Lucca, in Via San Paolino, dal titolo “O mio bambino” per “l’accuratezza d’esecuzione – recita la motivazione – e l’immediata capacità di collegare il tema oggetto del concorso con l’attualità degli eventi locali. Un’immagine giovane e vitale che sottolinea il valore della fotografia come mezzo di espressione che consente di raccontare”. Alla premiazione del concorso, organizzato dall’associazione Il sogno di Costantino ODV, con la collaborazione della Fondazione Antica Zecca di Lucca, gli Sbandieratori e musici di S. Anna e l’associazione ProMoterr, era presente anche l’assessore alle pari opportunità Simona Testaferrata in rappresentanza del Comune di Lucca che ha dato il proprio patrocinio. La dott.ssa Francesca Concioni, a nome della giuria, ha rivolto i complimenti a tutti i partecipanti per le opere presentate ed un sentito ringraziamento per aver preso parte a questa iniziativa che ha voluto legare l’immagine alle donne ed ai luoghi del maestro Giacomo Puccini. L’ esposizione delle 22 fotografie partecipanti al concorso è iniziata lo scorso 8 marzo presso la casermetta del Museo della Zecca di Lucca per poi trasferirsi alla casermetta San Frediano dove, già in data 18 marzo, la giuria ha decretato il verdetto finale che è stato svelato nella giornata di ieri. Ai primi tre classificati sono stati consegnati premi di varia natura, tra cui la preziosa medaglia coniata dall’Antica Zecca di Lucca in occasione dell’anno delle celebrazioni pucciniane.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 494
In tutta la Diocesi prendono il via le celebrazioni della Settimana Santa con la Domenica delle Palme. L’Arcivescovo presiederà varie celebrazioni a Lucca, poi il giorno di Pasqua sarà in Versilia e in Garfagnana. Domenica delle Palme, 24 marzo: ritrovo con l’Arcivescovo alle ore 10 in San Michele in Foro con inizio della processione (in commemorazione dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme) fino in cattedrale dove a seguire sarà celebrata la messa con la comunità della parrocchia del Centro storico di Lucca.
Mercoledì santo, 27 marzo: l’Arcivescovo presiederà la messa crismale alle ore 17 in cattedrale. Durante questa solenne concelebrazione, cui parteciperà tutto il clero diocesano, saranno consacrati gli oli sacri per i sacramenti che saranno impartiti in questo anno liturgico.
Giovedì santo 28 marzo: presiederà la messa nella Cena del Signore alle ore 18.30 in cattedrale, con il tradizionale rito della lavanda dei piedi.
Venerdì santo 29 marzo: celebrazione della Passione e morte del Signore alle ore 18.30 in cattedrale (non è una messa, il venerdì santo non si celebrano messe). Alle ore 20.30: Via Crucis dalla cattedrale fino alla basilica di San Frediano.
Sabato santo 30 marzo: mons. Giulietti presiederà una messa alle ore 10.30 nel carcere di San Giorgio; poi la sera alle 21 Veglia pasquale nella Notte Santa in cattedrale. Durante la celebrazione saranno battezzati 6 adulti.
Domenica di Pasqua 31 marzo: l’Arcivescovo celebrerà la messa delle ore 11 nella chiesa del Sacro Cuore a Lido di Camaiore, poi nel pomeriggio la messa alle ore 18 nel duomo di Castelnuovo di Garfagnana.