Piana
Bionatura: qualità e sostenibilità i principi del marchio di calzature lucchese
“Vera sostenibilità è realizzare un prodotto il più vicino possibile a tutti i comparti che servono per produrlo”: queste le parole di Pietro Riccomini, amministratore unico di Bionatura,…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

Dai lupi alle erbe spontanee, il Festival del Bosco racconta le risorse della natura
Dal naturopata Marco Pardini al trekking con Andrea Lanfri, dalle passeggiate etnobotaniche alle immersioni in foresta fino al musical con personaggi Disney

Al Centro Helda un seminario sulla trasparenza retributiva e la parità salariale
Un pomeriggio di confronto tra esperti e aziende per comprendere come affrontare uno dei cambiamenti normativi più rilevanti degli ultimi anni in materia…

Va a fuoco un capanno e le fiamme si estendono a una casa: momenti di paura a Guamo
Momenti di paura poco dopo le 8 di questa mattina in località alla Corte a Guamo a causa di un incendio di vaste proporzioni divampato nei pressi delle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 526
Il Tau Futsal continua a stupire nel Campionato di Serie C1 e coglie il terzo successo su tre gare disputate. L'ultimo match con il Deportivo Chiesanuova, caratterizzato da tanto agonismo, nel quale il Tau va subito avanti con il gol Izouhar pescato da una palla deliziosa di Barone. Il Deportivo si scuote e, prima trova il pari, poi il vantaggio. Pucci sfrutta al meglio una situazione in area di rigore e batte Ramirez per il pari amaranto prima del riposo. Nella ripresa partenza super del Tau Futsal, che con la doppietta di Salvadori va sul +2. Poi un intervento sconsiderato dell'estremo difensore del Chiesanuova lascia i fiorentini in 4. Allo scadere del tempo regolamentare gli ospiti trovano il meno uno, ma il verdetto è scritto e per i ragazzi di coach Filippo Edi arriva il terzo successo in tre gare. Venerdì il Tau Futsal sarà di scena a Siena, ore 21.30 alla Palestra Ceccherini, per una partita che vedrà la formazione altopascese contrapposta al GS Alberino, una delle squadre più in forma del campionato.
Riparte anche l'attività giovanile con il Tau Futsal protagonista su più fronti. I campioni regionali Under 21, timonati da coach Settembrini saranno in trasferta sul campo della compagine pisana del CUS Pisa (sabato, ore 16). La rinnovata Under 19 di Acciaio e Giannetti in campo per la prima casalinga a Orentano contro lo Scintilla (sabato, ore 15), mentre a seguire la nuova U17 di coach Demi se la vedrà con il Futsal Prato (sabato, ore 17).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 231
Il consigliere comunale di Capannori Bruno Zappia commenta la situazione caotica che si va a creare all'uscita dei bambini della scuola primaria Bertolucci, spronando chi di dovere a risolvere questo disagio per la cittadinanza ed i genitori.
"Segnalazioni a gogò da parte dei genitori nella scuola primaria Amalia Bertolucci del fiorentino in via Carlo Piaggia a Capannori. I genitori segnalano che nel periodo del COVID si utilizzavano le tre uscite di sicurezza per i bambini perché oggi se ne utilizza solo una? Questa sola e unica uscita crea ingorghi, file, code e tempi lunghissimi" si domanda il consigliere comunale Bruno Zappia.
"Perché oggi ci troviamo in queste condizioni? Non si sapeva prima? Perché non si è trovata una soluzione alternativa prima di iniziare la scuola? E quando pioverà il problema verrà triplicato con grossi problemi da parte degli insegnanti, degli alunni e dei genitori. Mi auguro che venga risolto prima possibile questo dannoso problema per il bene di tutti" conclude Zappia.