Piana
Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

Dai lupi alle erbe spontanee, il Festival del Bosco racconta le risorse della natura
Dal naturopata Marco Pardini al trekking con Andrea Lanfri, dalle passeggiate etnobotaniche alle immersioni in foresta fino al musical con personaggi Disney

Al Centro Helda un seminario sulla trasparenza retributiva e la parità salariale
Un pomeriggio di confronto tra esperti e aziende per comprendere come affrontare uno dei cambiamenti normativi più rilevanti degli ultimi anni in materia…

Va a fuoco un capanno e le fiamme si estendono a una casa: momenti di paura a Guamo
Momenti di paura poco dopo le 8 di questa mattina in località alla Corte a Guamo a causa di un incendio di vaste proporzioni divampato nei pressi delle…

Il Festival del Bosco si apre con l'arte di Bruno Munari e Hugo Race
Domenica 15 giugno inizia il Festival a Pieve e Sant'Andrea di Compito. La prima giornata sarà dedicata a Bruno Munari: mostre di scultura, incontri pubblici, libri e laboratori munariani. Poi tante attività all'aperto, cibo locale e, in chiusura, il concerto dell'australiano Hugo Race. Il Festival prosegue il 22 e 29 giugno

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 238
Nei giorni scorsi il sindaco Luca Menesini ha ricevuto in Comune, insieme all'assessore allo sport, Lucia Micheli una rappresentanza della 'Zerosei Cycling Team', una società ciclistica operante dal 2006 sul territorio di Capannori.
La società, che fin dall'inizio ha riscontrato un'ampia partecipazione, oggi conta 70 tesserati fra uomini e donne. Il team è impegnato nella stagione ciclistica su competizioni toscane, come circuiti e Granfondo, ma anche nazionali. Molti i risultati importanti raggiunti dal team Zerosei Cycling, tra cui una vittoria nel 2011 alla Maratona delle Dolomiti e, tra i più recenti, quest'anno, una maglia di campione toscano nei circuiti per Raimondo Rumsas ed una maglia provinciale, sia femminile che maschile. Come è stato spiegato nel corso dell'incontro, il team è gestito da uno staff coeso ed aperto alle innovazioni, che cerca di coinvolgere la squadra in iniziative non solo competitive ma anche aggreganti, come uscite di gruppo nel weekend. Iniziative che contraddistinguono lo spirito della Zerosei che si basa su due principi fondamentali: inclusione e divertimento.
L'assessore allo sport Lucia Micheli si è complimentata con il team ciclistico per essersi radicato in mostro strutturato sul territorio, riuscendo a promuovere il ciclismo sia maschile che femminile e per aver conseguito importanti risultati in diverse competizioni.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 755
Un mercato con oltre 60 banchi di tutte le merceologie, negozi aperti, gli artigiani-artisti di Pandora con i loro stand, eventi in collaborazione con le associazioni del territorio, il 'Baby Rally Show'. Tutto questo è ' Marlia in Festa', il primo appuntamento organizzato in provincia di Lucca da Confesercenti Toscana con il patrocinio del Comune di Capannori, che domenica 15 ottobre, dalle 8 alle 20, avrà come palcoscenico via Paolinelli a Marlia.
La manifestazione è stata presentata questa mattina (giovedì) con una conferenza stampa svoltasi nella sede comunale di piazza Aldo Moro, alla quale sono intervenuti l'assessore allo sviluppo economico Serena Frediani, il responsabile provinciale di Confesercenti Toscana, Daniele Benvenuti, il presidente di 'Freddy's Team' Moreno Fredianelli, Gabriella Giusfredi e Antonella Fugiaschi in rappresentanza del gruppo artigiani e artisti di Pandora, Maria Teresa Matteelli presidente della Misericordia di Marlia con il vice presidente Emanuele Andreotti e la responsabile dei donatori di sangue 'Fratres' di Marlia, Linda Marchetti.
L'evento, che costituisce una novità assoluta, oltre al mercato ambulante e ai negozi aperti, cuore della manifestazione, propone all'interno del mercato coperto la presenza di un piccolo autodromo grazie all'associazione "Freddy's Team" ed al suo "Baby Rally Show" che vede sponsor Aci Lucca. Dalle 10 alle 17 i bambini, a partire dai 7 anni, potranno gratuitamente salire su una vera macchina da rally e compiere un giro in un minicircuito a fianco di un pilota; tutto questo accompagnato da musica e tante altre attrazioni legate sempre al mondo dei motori.
La piazza del mercato di Marlia sarà poi la sede degli artigiani-artisti di Pandora che saranno presenti con i loro stand per proporre creazioni davvero uniche. Sempre in piazza sarà presente uno stand gastronomico dall'associazione Fratres di Marlia. Spostandosi verso la chiesa, si troverà un altro evento che sicuramente attirerà tanto pubblico. La piazza di fronte all'istituto bancario vedrà infatti protagonista la Misericordia di Marlia con la sua "mondinata": bracieri accesi e caldarroste per tutti con i volontari dell'associazione.
"Molto volentieri abbiamo collaborato alla realizzazione di questa nuova manifestazione che oltre a promuovere il commercio, sia quello ambulante che quello di vicinato, propone molte iniziative di intrattenimento per grandi e piccini- afferma l'assessore allo sviluppo economico, Serena Frediani-. Un evento che andrà ad animare e valorizzare per una intera giornata una frazione importante come Marlia grazie all'iniziativa di Confesercenti Toscana che ringraziamo insieme a tutte le associazioni che collaborano alla manifestazione".
"Un grazie all'amministrazione comunale di Capannori, al sindaco Luca Menesini e all'assessore Serena Frediani – dice il responsabile provinciale di Confesercenti Toscana Daniele Benvenuti – per averci dato la possibilità di organizzare questo evento, il primo in provincia di Lucca gestito direttamente da noi. L' amministrazione comunale ha sempre dimostrato una grande sensibilità nei confronti del commercio tradizionale e delle frazioni. Iniziative come quella di domenica, coinvolgendo il mondo del commercio, sia quello ambulante che quello a posto fisso e le associazioni del territorio, va proprio in questa direzione e rafforza la nostra collaborazione con l'amministrazione comunale".
"Auspichiamo che la nostra iniziativa porti beneficio a questa bella manifestazione – dichiara Moreno Fredianelli di 'Freddy's Team' -. Noi daremo la possibilità, non certo frequente, a bambini e ragazzi di provare in piena sicurezza l'emozione di fare un giro a bordo di una macchina da rally all'interno del mercato e a tutti i presenti di ammirare le varie auto da rally in esposizione. Un evento che riteniamo possa attrarre molte persone".
"Siamo molto contenti di partecipare a questa manifestazione che unisce la valorizzazione del commercio locale a iniziative di intrattenimento per i cittadini- affferma Gabriella Giusfredi in rappresentanza del gruppo degli Artigiani e Artisti di Pandora-. Il gruppo di Pandora, in questi due anni è cresciuto molto , arrivando ad essere composto da circa 30 artigiani che mantengono alto il valore dell'artigianato creativo esclusivamente fatto a mano e curando l'importanza dei laboratori per bambini. Ringraziamo Confesercenti Toscana per averci invitato a partecipare all'iniziativa" .
"Saremo presenti a questa bella iniziativa che valorizza il paese di Marlia con una mondinata per tutti ed uno stand della nostra associazione per promuoverne l'attività- afferma Maria Teresa Matteelli, presidente della Misericordia di Marlia-. Il ricavato della mondinata sarà destinato al nostro gruppo di protezione civile per l'acquisto di nuovi mezzi e quindi andrà a beneficio della comunità".
Radio Star è la radio ufficiale dell'iniziativa.