Piana
Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 430
Mario Sarti e Roberto Petri di Altopascio Verde Socialista commentano l'ok dato dal Comune di Altopascio ad una azienda per la costruzione di un importante magazzino industriale nei pressi del Lago Sibolla, considerato fra i più ricchi e significativi luoghi in Toscana per biodiversità.
"Il Comune di Altopascio ormai sembra deciso a portare avanti l’ulteriore sviluppo industriale nell’area circostante la Riserva Naturale del Lago di Sibolla. A parte noi di Altopascio Verde Socialista, nessuna voce contraria si leva, né da parte della maggioranza, né dall’opposizione. Non ci meraviglia, purtroppo" denunciano da Altopascio Verde Socialista.
"Meraviglia, piuttosto, l’insistenza dell’impresa, un complesso aziendale di grande rilievo e importanza nel settore cartario, che ripropone di nuovo la richiesta di realizzare un rilevante ampliamento industriale proprio lì, all’interno del bacino idrogeologico dell’area protetta, considerata uno degli ambienti di maggior pregio sotto il profilo della biodiversità tra le zone umide della Toscana" ricordano i due.
"La cosa ci stupisce, perché oggi il mondo delle imprese ha tutta la potenzialità per essere più avanti della politica sulle tematiche della sostenibilità e della transizione ecologica. La ricerca della sostenibilità in genere non si esaurisce nell’impegno per il miglioramento dei processi produttivi e nell’uso di materie prime certificate, ma in molti casi dimostra rispetto per il territorio e contribuisce in modo concreto alla tutela dell’ambiente".
"L’iniziativa urbanistica nella zona limitrofa alla Riserva del Sibolla si differenzia e si rivela invece in aperta contraddizione con questo quadro - continuano Sarti e Petri - con ovvi e crescenti effetti sotto il profilo reputazionale per l’azienda richiedente, considerato il generalizzato cambiamento culturale in atto che stigmatizza progetti di questa specie, che sono contro i più elementari principi di sostenibilità ambientale".
"La costruzione di un grande magazzino industriale nel bacino idrogeologico del lago, con un palese volume fuori scala rispetto al sistema insediativo, costituirà infatti un 'vulnus', un oltraggio perenne per la contigua Riserva Naturale del Lago di Sibolla, e ciò non solo per gli aspetti paesaggistici, da non sottovalutare, ma per le criticità sugli apporti idrici al lago e per le conseguenze che comunque ne potranno derivare sulla biodiversità del sito protetto" termina la nota.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 359
Al via l'edizione zero di Si Fa Per Ridere! - il primo Stand Up Comedy Festival (SFPR) che porterà sul palcoscenico di piazza Ricasoli cinque artisti di grande richiamo a livello nazionale e tutta la comicità e l'irriverenza tipica della stand up. Ad aprire le danze della rassegna saranno i tre comici Chiara Becchimanzi, Fabio Celenza e Francesco Fanucchi che, giovedì 6 luglio alle 21, si alterneranno sul palcoscenico per uno spettacolo comico, coinvolgente ed entusiasmante.
Ci sarà Chiara Becchimanzi, conosciuta dai molti per aver partecipato a programmi comici Rai e Comedy Central e per la sua affermata carriera teatrale. Il sipario di piazza Ricasoli si alzerà sul suo spettacolo "Terapia di gruppo", un flusso di coscienza inarrestabile ed esilarante che esplora le idiosincrasie vecchie e nuove, gli stereotipi indistruttibili e quelli di cui dovremmo vergognarci, il politicamente corretto, le paure del contagio e il contagio delle paure. Uno spettacolo pungente che coinvolge in prima persona gli spettatori, sarà infatti proprio il pubblico a determinare la direzione del discorso, improvvisato dall'artista.
E poi ancora Fabio Celenza, noto per i suoi doppiaggi comico-nonsense di rockstar internazionali e non solo, caricati su YouTube nel 2015. Ad Altopascio Celenza assumerà diverse vesti, mettendo in scena i suoi iconici doppiaggi, partendo dalla Regina Elisabetta per poi passare a Mick Jagger e Ronaldinho.
E di nuovo Francesco Fanucchi, comico lucchese che con il suo stile inconfondibile racconterà del suo vissuto e del mondo che lo circonda con spirito anticonformista e originale e ad Altopascio presenterà il suo primo one man show: "Standard". Un flusso di coscienza tra tecnologie inquietanti, deliri dittatoriali, sentimentalismi frustrati e problemi di dipendenza. Ma è anche uno spettacolo introspettivo, che cerca di comprendere l'origine della paura che proviamo verso noi stessi e verso chi è "altro" da noi. Contro qualsiasi luogo comune.
La rassegna, organizzata dall'amministrazione comunale in collaborazione con MusicaStrada, continuerà giovedì 13 luglio con Stefano Rapone mentre, giovedì 20 luglio, a salire sul palcoscenico di piazza Ricasoli sarà Francesco De Carlo. Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.
Per scoprire il programma e acquistare biglietti o abbonamento alle 3 serate: https://www.standupaltopascio.it/