Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 593
Sono molte le lamentele che i cittadini di Gragnano e Lappato hanno espresso nei confronti del consigliere comunale Matteo Petrini e ad altri esponenti del circolo di Fratelli d'Italia di Capannori, Elisabetta Triggiani, Flavio Sodini e Mario Filippi, durante un incontro che si è svolto nei giorni scorsi. A renderlo noto proprio il consigliere Petrini con un comunicato alla stampa.
"Una specie di discarica abusiva presente da anni nei pressi del cimitero comunale di Gragnano potrebbe essere contrastata se ci fossero delle telecamere posizionate nell'area. Ci sono una serie di lavori iniziati e mai conclusi sempre nell'area cimiteriale che non rappresentano una bella immagine ma, soprattutto, sono pericolosi appunto perché non terminati e non messi in sicurezza.
Oltre a questo - prosegue Petrini - i cittadini segnalano le condizioni disastrose delle strade comunali, con buche piuttosto consistenti un po' ovunque, mentre c'è viva preoccupazione per la possibile chiusura dell'asilo di Lappato che creerebbe notevolissimi disagi alle famiglie della zona che usufruiscono del servizio.
La via Pesciatina, hanno detto i cittadini, deve essere più sicura perché oggi chi la percorre e chi vi abita di fronte non può stare tranquillo, mentre un altro tasto dolente è una illuminazione pubblica da potenziare in diversi ambiti".
"Abbiamo ascoltato con attenzione le doglianze di cittadini che hanno come impressione di fondo quella di non essere al centro dei pensieri dell'amministrazione comunale di Capannori- hanno dichiarato Matteo Petrini e gli altri partecipanti al termine dell'incontro-. E' chiaro che noi ci prendiamo l'impegno di mettere nel nostro programma per le prossime elezioni queste richieste, assolutamente legittime e non certo utopiche. Tutti interventi fattibili che noi, se ne avremo la possibilità, metteremo certamente al centro della nostra piattaforma amministrativa".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 646
Prestazione maiuscola ed importante successo dei Galaxy Baskin Porcari nella terza giornata del Campionato toscano di Baskin 2023.
Nella partita casalinga al Palacavanis di Porcari, i Galaxy hanno affrontato gli Warriors Baskin Lucca in un incontro dominato fin dall’inizio e concluso con il punteggio di 84 a 47 a favore dei padroni di casa.
Nonostante l’assenza del capitano Damiano Bertocchini, ruolo 5 e di Letizia Tocchini ruolo 4, entrambi indisposti, i galattici sono scesi sul parquet offrendo al numeroso pubblico presente una prestazione corale di grande valore.
MVP di questo match sicuramente la squadra, che ha saputo essere pericolosa in ogni ruolo e precisa con ottime percentuali al tiro.
I Galaxy Baskin torneranno in campo domenica 2 aprile ad Altopascio per le ultime due partite in programma per questo Campionato toscano di Baskin 2023.
Gli avversari saranno i Panda Baskin Altopascio ed i Pistoia Baskin Blu.