Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 383
Sono terminati gli importanti lavori realizzati da Acque Spa in collaborazione con il Comune sul Viale Europa per la realizzazione di fognature e acquedotto e mercoledì 29 marzo tutto il viale Europa sarà riaperto al transito a doppio senso di marcia. Intanto da questa sera (martedì 21 marzo) sarà riaperto a doppio di senso di marcia il tratto che va da Ponte alla Posta fino a via dei Masini. A partire dalla metà di aprile inizieranno i lavori di asfaltatura da parte di Acque del primo tratto del viale, dalla rotonda di Papao fino a via dei Masini per ripristinare adeguatamente il fondo stradale dopo l'esecuzione dei lavori e successivamente i lavori per la posa di nuovo manto stradale proseguiranno sul rimanente tratto.
"Avevamo detto che questo imponente intervento, grazie al quale numerosi cittadini e attività potranno allacciarsi alla fognatura e all'acquedotto pubblico, sarebbe durato 8 mesi e che sarebbe terminato a marzo e così è stato - afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Siamo davvero molto soddisfatti che i tempi annunciati siano stati rispettati e ringraziamo Acque per aver svolto nei tempi stabiliti l'intervento assicurando un cantiere mobile attivo 24 ore su 24. Dalla metà della prossima settimana Viale Europa sarà completamente riaperto al transito in entrambi in sensi di marcia e termineranno così i disagi che inevitabilmente quest'opera ha comportato. Disagi che adesso saranno ampiamente ripagati, perché tante famiglie e tante attività potranno usufruire, non appena terminate le opere di collaudo, di servizi pubblici essenziali come quello fognario e idrico e ringraziamo tutti per la responsabilità e la pazienza dimostrate. Come annunciato l'intero viale sarà completamente riasfaltato a cura di Acque per ripristinare ed anzi migliorare il manto stradale di una viabilità molto utilizzata. I lavori di asfaltatura prenderanno il via nella seconda metà del prossimo aprile interessando inizialmente un primo tratto, dalla rotonda di Papao a via dei Masini, per poi continuare su tutto il tratto di Viale Europa interessato dai lavori".
L'intervento per la posa di nuove condotte, che complessivamente si sviluppa lungo un tracciato di 10.247 metri per un investimento di 14 milioni di euro, adesso proseguirà in altre aree del territorio fino a raggiungere il depuratore di Casa del Lupo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 856
Ieri la digos della questura di Lucca, unitamente a personale della polizia scientifica, è intervenuta presso un traliccio/ripetitore dislocato nel comune di Capannori sulle alture delle Pizzorne, in località Pietrapertusa, poiché era stata notata, da alcuni addetti ai lavori, la presenza di diverse bottiglie contenenti liquido, sulle quali risultavano apposto, con del nastro adesivo, dei fiammiferi e della diavolina dai quali fuoriusciva un pezzo di zampirone, solo parzialmente bruciato.
Il sopralluogo del personale intervenuto è stato inoltre esteso ad un secondo traliccio, poco distante, struttura circondata da un reticolato a protezione, tagliato per l’intrusione, dove è stato rinvenuto lo stesso tipo di “congegno incendiario”. In entrambi i casi non si è sviluppato alcun incendio.
Su una cabina elettrica, dislocata nei pressi del traliccio è stata rinvenuta una scritta realizzata con vernice di colore nero riportante la seguente frase: "Distruggere la megamacchina vendetta per Alfredo" (con probabile riferimento a Alfredo Cospito, anarchico detenuto in regime di 41 bis).