Piana
Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 470
Libri, fumetti e manga saranno al centro di 'diSEGNI' Festival di Piccola Artèmisia, il nuovo centro educativo del Comune, che si svolgerà sabato 28 maggio dalle ore 10 alle ore 19.30 in piazza Aldo Moro. Il Festival promosso da Comune in collaborazione con 'Piccola Artèmisia' è rivolto a bambini e ragazzi e vedrà la presenza di stand, laboratori creativi, giochi, letture, incontri e interviste con autori, tra cui Pera Toons famoso fumettista aretino, vera star del web, con il suo nuovo libro "Giochi e risate" pubblicato da Tunué.
"Questo festival è un nuovo evento culturale dedicato a bambini e ragazzi ai quali vogliamo dare la possibilità di partecipare a tante iniziative legate al fumetto, una forma espressiva molto amata dai più giovani, e alla lettura con workshop, letture e laboratori creativi e di conoscere di persona autori di opere per bambini e ragazzi- spiega l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti -. Un appuntamento che vuole costituire anche un momento di collegamento tra le iniziative già realizzate da 'Piccola Artèmisia' il nuovo centro educativo del Comune dove vengono svolte attività di promozione della lettura, laboratori esperienziali e atelier artistici dedicati a bambini e ragazzi, e le attività che si svolgeranno durante l'estate. Un'occasione di cultura e di divertimento sicuramente da cogliere".
Di seguito il programma completo del Festival 'diSEGNI':
ore 10-19.30 Piccola Artèmisia stand -punto info; ore 10-11.30 'Manga e Mangaka' workshop di disegno e incontro con Caterina Rocchi fondatrice di 'Lucca Manga School'-sala consiglio comunale (iscrizione obbligatoria massimo 40 ragazzi al link https://www.eventbrite.it/o/comune-di-capannori-46425699853); ore 11.30-12.15/12.15-13 'Disegna il tuo mostro' master class con Katja Centomo, autrice del fumetto 'Monster Allergy' - sala consiglio comunale (iscrizione obbligatoria massimo 60 ragazzi per turno al link https://www.eventbrite.it/o/comune-di-capannori-46425699853); ore 11.30 'In compagnia di Arturo Buio' intervista e lettura animata con Sheila Bandini, autrice del libro 'Arturo Buio'; ore 10-19.30 'Avventure di carta: tra immagini e parole' letture e laboratorio creativo a cura di Artebambini; ore 11-12 'Letture piccine picciò' letture ad alta voce a cura delle lettrici volontarie del progetto 'Nati per leggere'; ore 10-19.30 Interviste con gli autori a cura dei giovani del progetto 'Tutor'; ore 10.30-12.30 'Lucca gioca con la città' con Matteo Mattei ideatore del gioco; ore 10-12.30 "Gerardo il fenicottero', laboratorio di lettura con l'autore Nicola Del Debbio e l'illustratore Gabriele D'Arata; ore 10-19.30 "Biblioteca itinerante in natura', letture a cura dell'associazione 'Piccole Radici', ore 15-19 'RelazionARTI, gioco interattivo e relazionale di Street Art a cura di Martina Zipoli; ore 15.30-16.30 Caterina Costa, intervista e lettura con l'autrice e fumettista di 'Io, i miei mostri e me'; ore 16.30-17 'Celeste Belcari' intervista e lettura con l'autrice del libro 'Il peso delle ali', ore 16.30-17.15/17.30-18.15 'Giochi e risate. Come nasce una freddura' laboratorio e incontro con Pera Toons- sala consiglio comunale (iscrizione obbligatoria, massimo 60 ragazzi per turno al link https://www.eventbrite.it/o/comune-di-capannori-46425699853): ore 18.30 Teo Benedetti, intervista e lettura con l'autore del libro 'La vendetta del bosco'.
Tulle le iniziative sono gratuite. Le iscrizioni agli eventi sono aperte dal 18 al 27 maggio. Per informazioni tel 0583 428321,
Il festival è organizzato da Consorzio Zenit e Società Cooperativa La Tenda e vede la collaborazione di Artebambini, Lucca Manga School, Libreria Bella Storia, Libreria Pensieri Belli e Libreria Fuori Porta.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 589
I vigili del fuoco del comando di Lucca, supportati da un'autoscala del comando di Pistoia sono intervenuti questa mattina intorno alle ore 11.15, per lo spegnimento di un incendio sviluppatosi nella copertura del tetto di una cartiera a Villa Basilica, Via delle Cartiere. L'incendio è attualmente sotto controllo e le squadre stanno estinguendo gli ultimi focolai. Non risultano persone coinvolte.