Piana
Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 551
"Azione Altopascio si conferma come la vera forza trainante della maggioranza altopascese, distinguendosi per coraggio e pragmatismo politico. Il nostro gruppo non si limita a promuovere idee, ma lavora concretamente per il bene del territorio, senza esitazioni nel sostenere progetti di sviluppo che ritiene fondamentali. Ne sono prova i cantieri di grandi opere che stanno concludendosi e molti altri che sono in procinto di partire. In un panorama politico spesso stagnante, Azione rappresenta un pungolo autentico per l'amministrazione”: così esordiscono Azione provinciale e Azione Altopascio.
“Esempio del nostro approccio è stata la scelta coraggiosa di non sostenere Pierucci come presidente della provincia: abbiamo preferito puntare su un sindaco della piana, anche se di centrodestra, rispetto a un candidato che riteniamo essere una semplice stampella dell'ex presidente Menesini, il quale ha dimostrato di tutelare esclusivamente gli interessi del proprio comune- proseguono- Peccato che in questa occasione sia mancato il coraggio dell'altra parte della nostra maggioranza! Questa decisione dimostra che Azione si eleva al di sopra dei teatrini politici tradizionali, perseguendo obiettivi concreti che vanno oltre le appartenenze di schieramento e mirano al bene collettivo”.
Per quanto riguarda il fatidico dibattito sulla circonvallazione di Altopascio, il movimento non manca di rispondere al consigliere regionale Fantozzi: “La domanda non va rivolta al presidente Giani o all'assessore Baccelli, che hanno mantenuto le promesse fatte e sostenuto con convinzione il progetto: il destinatario dell’interrogazione dovrebbe essere il palazzo della provincia di Lucca, e, se proprio vogliamo, il PD provinciale- dichiara- Sono loro i veri finti sostenitori del progetto: a parole lo promuovono, ma nei fatti lo bloccano e non lo finanziano”.
"I cittadini si aspettano che gli amministratori compiano scelte coraggiose e prendano decisioni concrete. Invece, ci troviamo in balia di una classe dirigente che non solo non decide, ma blocca completamente lo sviluppo di un intero territorio- conclude aspramente Azione- Ci chiediamo perché, all'interno del Partito Democratico, non ci sia una presa di posizione forte da parte di quegli amministratori che continuano a fare da stampella a certi soggetti. Non si può continuare a piangersi addosso e poi subire passivamente. Serve il coraggio di cambiare direzione e di sostenere veramente il progresso e lo sviluppo del nostro territorio”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 390
E’ stata inaugurata questa mattina (sabato) la nuova piazza di San Gennaro dopo i lavori di riqualificazione realizzati dall’amministrazione comunale che hanno interessato anche altri luoghi del borgo storico, nell’ambito del più ampio progetto di miglioramento e valorizzazione del paese che ha ottenuto un finanziamento Pnrr di 490.000 euro. Presenti al taglio del nastro il sindaco Giordano Del Chiaro, Monsignor Emilio Citti che ha impartito la benedizione, il vice sindaco, Matteo Francesconi, le assessore Claudia Berti e Silvana Pisani, il presidente del consiglio comunale, Luca Menesini e i consiglieri comunali, Donella Pucci, Michela Pisani, Gianni Campioni e Antonio Cipriani e i rappresentanti dei Donatori di sangue ‘Fratres’ di San Gennaro e di Gragnano- San Martino in Colle, della Misericordia S. Gemma Galgani e dell’Associazione Combattenti e Reduci provinciale e della sezione di Camigliano.
Presente anche La Filarmonica 'G Luporini' di San Gennaro che ha eseguito un intervento musicale, tra cui l’Inno d’Italia e l’Inno di Capannori.
"Siamo molto soddisfatti di aver realizzato questo importante intervento di riqualificazione che ha aggiunto bellezza in un borgo storico del nostro territorio già molto bello- afferma il sindaco, Giordano Del Chiaro -. Con questi lavori abbiamo migliorato il decoro, in particolare per quanto riguarda la piazza, l’accesso al paese e la sosta dei mezzi e valorizzato e reso più vivibile, lo storico centro abitato. Per noi si tratta, comunque, di un primo intervento, perché in accordo con i cittadini vogliamo continuare a progettare come migliorare il territorio, sia qui che in altre frazioni del territorio”.
Gli interventi hanno visto il totale rifacimento della pavimentazione, che in parte è stata realizzata in pietra di Matraia, ed in parte in asfalto natura e la ristrutturazione della fontana. Inoltre è stata prevista una nuova e più moderna illuminazione e per migliorare l’arredo urbano sono state installate alcune panchine. Sono stati realizzati stalli di sosta solo nella parte della piazza pavimentata in asfalto natura.
Sono stati realizzati anche 18 nuovi stalli di sosta di uso pubblico lungo via Guido Cheli, ricavati attraverso un restringimento della sede stradale e un piccolo allargamento della banchina esistente.
E' stato,infine, anche realizzato il restauro del percorso pedonale (ex mulattiera detta della Fontanaccia) che dalla via Guido Cheli sale nel paese raggiungendo via Ilio Menicucci. Il percorso è illuminato con nuovi punti luce su palina.