Piana
Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 434
L'amministrazione comunale ha emesso un avviso pubblico per la selezione di micro, piccole e medie imprese interessate a beneficiare di un servizio di supporto per sviluppare modelli di economia circolare nell'ambito del progetto 'Open Circular'- Programma INTERREG Italia-Francia Marittimo 2021-2027 dell'Unione Europea, di cui Capannori è partner e che vede capofila la Camera di Commercio del Var (Nizza) . 'Open Circular' ha l'obiettivo di sostenere la competitività e la transizione verde delle piccole e medie imprese nell'area transfrontaliera introducendo innovazioni organizzative, di processo, di prodotto/servizio e di marketing basate sull'economia circolare.
L'avviso pubblico selezionerà 8 imprese presenti nelle Province di Lucca e Massa Carrara.
Le attività dei Living lab territoriali e i servizi avanzati erogati dai coach previsti per le aziende selezionate si svolgeranno nel periodo compreso tra marzo 2025 e gennaio 2027 e saranno articolate in due fasi: una fase di svolgimento delle attività di living lab con momenti formativi sull'economia circolare e sulle relative modalità di transizione verde e sezioni per la co-progettazione di business model circolar e per l'elaborazione del business canvas (un unico documento che contiene indicazioni su come l'impresa crea, distribuisce e raccoglie valore) grazie al supporto di esperti, e una seconda fase di coaching individuale, grazie alla quale ogni impresa beneficiaria sarà supportata dal coach selezionato e abbinato da ciascun partner con il supporto delle Task Force locali.
"Siamo di fronte ad una opportunità rilevante per le micro, piccole e medie imprese che hanno la possibilità di usufruire di un servizio qualificato di sostegno e accompagnamento, grazie alla presenza di esperti, alla transizione ecologica, che è una delle mission, in un'ottica di economia circolare, del nostro polo tecnologico - sostiene l'assessora alle attività produttive e al polo tecnologico, Serena Frediani-. E' infatti divenuto indispensabile, oggi, adeguare i processi produttivi delle aziende di ogni dimensione allo sviluppo sostenibile per dar vita a innovazioni organizzative, di processo, di servizio e di marketing basate sull'economia circolare che aumentino la sostenibilità delle produzioni e la competitività delle imprese".
Le candidature potranno essere presentate fino alle ore 17.00 del 28 febbraio 2025 inviando la domanda per posta certificata all'indirizzo pg.comune.capannori.lu.it @cert.legalmail.it. L'avviso e il modello di domanda sono pubblicati all'albo pretorio online del Comune.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 390
Torna a parlare del “buco nero” che è lo stadio comunale di Capannori Paolo Rontani di Capannori Cambia, affrontando ancora il tema delle promesse preelettorali non mantenute. “Con una delibera di giunta del dicembre 2015, fu approvato un primo progetto di riqualificazione dello stadio e di tutta l'area del campo senza che, però, venisse poi realizzato qualcosa di concreto- ricorda Rontani- L’importo complessivo del quadro economico fino al novembre 2024, comprensivo di varianti sui lavori, era arrivato a un milione e 330 mila euro, finché l'attuale giunta ha deciso di emanare un'altra delibera sull'argomento, la n. 279 del 10/12/24”.
“Con questo atto, ammettendo implicitamente le problematiche irrisolte sul primo lotto dell'intervento, viene approvata una perizia di variante e suppletiva dei lavori, che ne va a sostituire un'altra approvata con determina dirigenziale n. 1344 del 24/10/24 in quanto, praticamente, è fatta meglio- prosegue il consigliere comunale- La perizia è stata vergata dall'attuale ingegnere esterno/direttore dei lavori, ed è costituita da ben 43 elaborati, con un incremento di costi per 217 mila euro, che saranno finanziati tramite mutuo con la cassa depositi e prestiti. Mi chiedo come sia possibile che un atto analogo, prodotto da un dirigente del comune appena due mesi fa, sia stato ritenuto così velocemente poco idoneo allo scopo e revocato”.
“A questo punto, visti i risultati su un campo che, dopo ben nove anni, presenta solo tribune vuote, posso soltanto sperare che le aspettative dei capannoresi finalmente decollino”, conclude Rontani.