Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 134
L'amministrazione comunale di Altopascio, guidata dal primo cittadino Sara D'Ambrosio, replica con una nota stampa al consigliere di minoranza Marchetti.
"Le affermazioni del consigliere di minoranza Marchetti sulla presenza del Luna Park - afferma il sindaco - sono, come al solito, prive di fondamento. L'amministrazione comunale di Altopascio ha informato per tempo la presidente del Centro commerciale naturale, Federica Stefanini, alla quale, evidentemente, toccava il compito di avvertire i colleghi. E non abbiamo motivo di pensare che non l'abbia fatto. Se Marchetti si è visto spuntare il Luna Park tra le ruote dell'auto, questo è un problema suo. Il luna park è in regola: ha chiesto e ottenuto il suolo pubblico come da regolamento; i commercianti sono informati; l'autorizzazione finale arriva nel momento in cui sono montate le giostre, su presentazione di tutti i documenti tecnici e di idoneità richiesti. Consigliamo pertanto a Marchetti di rinviare la campagna elettorale e, in tutti i casi, di smetterla di buttarla sempre in caciara, gettando discredito sul paese, incolpevole delle frustrazioni di un ex sindaco che probabilmente, fra qualche tempo, sarà anche un ex consigliere regionale".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 146
Si riattiva il bocciodromo situato nel parco della Casa di Riposo di Marlia grazie ad un contributo del Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca. E' stato infatti realizzato un nuovo vialetto di ingresso accessibile anche alle persone in carrozzella che collega il marciapiede all'area del gioco delle bocce. Inoltre è in fase di realizzazione la pulizia e la risistemazione del bocciodromo che tra alcuni giorni tornerà usufruibile.
“Il bocciodromo rappresenta un luogo importante per gli anziani della casa di riposo di Marlia, perchè dà loro la possibilità di svolgere un'attività a loro molto gradita e al contempo di stare in compagnia e socializzare – afferma l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo che ha compiuto un sopralluogo all'area -. Ringraziamo quindi il Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca per il contributo concesso, grazie al quale è stato possibile riqualificare e riattivare quest'area di gioco'.