Piana
Ragazza in Vespa investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad una Vespa…

Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 90
I gruppi consiliari del centrodestra di Capannori (Lega per Salvini Premier, Fratelli d'Italia e Forza Italia) intervengono in vista del prossimo consiglio comunale sul commercio.
"Il 28 maggio - esordisc eil centrodestra - si terrà a Capannori un consiglio monotematico e straordinario legato a tutto il mondo del commercio capannorese. E' un consiglio che aspettiamo da tempo, convocato su richiesta di tutta l'opposizione, per parlare di soluzioni, sostegno e prospettive di ripartenza del commercio, del turismo e del settore terziario a seguito dell'emergenza coronavirus".
"Un consiglio straordinario e monotematico - afferma - che abbiamo fortemente voluto per poter varare misure concrete a sostegno del tessuto economico del nostro territorio e che ci permetterà di presentare un'ordine del giorno all'interno del quale proporremo, di nuovo, l'anno fiscale bianco 2020, la riduzione della pressione fiscale dal 2021, e soluzioni riguardanti la sburocratizzazione dell'ente. In particolar modo, ritenenendo le misure finora adottate dall'amministrazione insufficienti, stiamo portando avanti una serie di incontri con gli esercenti di ogni settore dai quali intendiamo estrapolare le misure utili alla ripartenza".
"Proporremo al sindaco Menesini e alla sua maggioranza - conclude -, non solo misure fiscali a sostegno del settore, ma anche l'idea di un contributo economico straordinario a fondo perduto volto a tutte le realtà commerciali ritenute strategicheche necessitano di sostegno in questo momento straordinariamente difficile".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 81
Matteo Petrini, consigliere comunale FDI Capannori, interviene in merito alla mozione presentata nell'ultimo consiglio sui dispositivi antiabbandono.
"Nell'ultimo consiglio comunale, dopo 7 mesi dalla presentazione - esordisce -, abbiamo finalmente avuto occasione di discutere la mozione con cui chiedevamo all'amministrazione di impegnarsi per sensibilizzare e sostenere le famiglie capannoresi nell'acquisto dei dispositivi antiabbandono al fine di evitare episodi, talvolta putroppo con conseguenze gravissime, legati al fenomeno degli abbandoni dei minori in auto. La cosiddetta Legge Meloni, entrata in vigore a fine 2019, prevede infatti l'obbligo di installare tali dispositivi per tutti gli automobilisti che trasportano bambini con età inferiore ai 4 anni. Questo per combattere l'elevata incidentalità infantile. Una grande campagna di comunicazione sui dispositivi anti-abbandono poteva essere anche l'occasione per sensibilizzare su questo. E anche questo è previsto nel dispositivo della legge. Ma anche su questo nulla".
"Favorevoli alla mozione Lega, Forza Italia e Movimento 5 Stelle, che vogliamo ringraziare per aver sostenuto la causa - afferma -. La maggioranza, purtroppo, ha detto no. E il motivo è assurdo. Secondo gli esponenti del centrosinistra, infatti, la legge emanata dal Governo era inefficace, non funzionale e lacunosa. Quindi, secondo il loro ragionamento, il tema andava portato in commissione. Come se, nella commissione, fosse possibile modificare, migliorare e aggiustare la legge nazionale".
"Al di là delle lacune della legge - incalza -, vogliamo ricordare alla maggioranza, Sindaco Menesini incluso, che sono ritenuti a norma i dispositivi venduti accompagnati dalla "dichiarazione di conformità" rilasciata dal fabbricante, con la quale il fabbricante stesso si assume la responsabilità della rispondenza del dispositivo antiabbandono alle caratteristiche previste dal decreto. Inoltre, ricordiamo sempre al Sindaco, che ha votato contro la mozione, che dal 6 marzo sono previste sanzioni che vanno dagli 83 ai 333 euro, accompagnate da una sottrazione di 5 punti dalla patente fino allasi sospensione della patente da 15 gg a due mesi in caso di doppia infrazione nell'arco di due anni".
"In più - conclude -, la proposta di portare la mozione in commissione arriva dopo 7 mesi dalla presentazione della mozione stessa. In 7 mesi, non ci hanno mai chiesto di discuterne insieme. E durante il consiglio, quando sono stati proposti piccoli emendamenti per renderla votabile a tutti, è stato detto no. Ci sono altre priorità in questo momento? Sicuramente sì. Colpa nostra se una mozione presentata 7 mesi fa viene discussa e votata solo ora? Certo che no. In definitiva, ci siamo resi conto che la mozione - che ricordiamo riguardava la sicurezza dei bambini - aveva un sostanziale vizio di forma: era stata presentata da Fratelli d'Italia. E, per questo, non doveva passare. La prossima volta, magari, potremmo proporre di cederne la titolarità a un qualsiasi consigliere di maggioranza. Siamo convinti che sia l'unico modo per far passare proposte più che valide ma presentate da chi non appoggia questa amministrazione".