Piana
Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

Marlia, il Rione S. Caterina organizza dal 26 al 31 maggio la tradizionale festa della primavera
A Marlia si rinnova, anche per questo 2025, il tradizionale appuntamento con la Festa della Primavera organizzato dal Comitato Rionale Santa Caterina con la collaborazione del Comune di…

Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 90
Un sostegno economico per favorire il miglioramento delle condizioni di vita e prevenire ulteriori aggravamenti dello stato di bisogno. È il "contributo povertà" che l'amministrazione Menesini erogherà a 32 famiglie, anche numerose, già prese in carico dai servizi sociali del Comune. Complessivamente sono stati messi a disposizione 20 mila euro per i mesi di aprile, maggio e giugno, che saranno spesi per interventi mirati e personalizzati per ogni nucleo familiare individuati grazie anche all'equipe multidisciplinare di cui l'Ente è dotato. Fra i campi di azione prioritari ci sono quelli legati ai bisogni complessi delle famiglie con minori, ai bisogni abitativi oppure economici. La tipologia e l'importo del contributo varieranno quindi in base alla gravità del disagio e dei componenti il nucleo familiare.
"L'amministrazione comunale è sempre stata in prima linea per sostenere i cittadini in difficoltà – spiega il vice sindaco con delega alle politiche sociali, Matteo Francesconi -. Il contributo povertà è uno dei tanti interventi da noi attuati per aiutare concretamente le famiglie e contenere le situazioni di disagio socio economico. La nostra equipe multidisciplinare composta da assistenti sociali, psicologi ed educatori, che ringrazio vivamente, è costantemente impegnata per ascoltare e individuare la migliore soluzione di coloro che sono in difficoltà. Accanto all'erogazione dei contributi riteniamo inoltre fondamentale promuovere progetti di inclusione socio-lavorativa volti al superamento della condizione di povertà".
"Siamo ben consapevoli che a causa dell'emergenza Coronavirus si sta prospettando una crisi senza precedenti – conclude il vice sindaco -. Proprio per questo, anche tenendo conto anche dell'evoluzione delle misure di sostegno del Governo, stiamo valutando quali misure adottare. Quello che è certo è che continueremo a essere vicini ai cittadini".
Il contributo povertà è uno dei progetti di sostegno al reddito attuati dall'amministrazione comunale. Negli scorsi giorni, fra l'altro, sono stati erogati a 42 famiglie i contributi rimborso delle misure anticrisi del 2019. Una misura rivolta alle famiglie con un componente familiare disoccupato, in mobilità, in Naspi, in cassa integrazione straordinaria o in deroga o analogo ammortizzatore sociale. Le agevolazioni hanno riguardato il rimborso del pagamento del servizio Ascit base, il rimborso delle rette e dei buoni pasto dell'asilo nido e il rimborso dei servizi scolastici di mensa e trasporto.
Sempre in tema di sostegno alle famiglie, nelle scorse settimane il Comune di Capannori ha rimborsato ad Ascit l'importo, pari a circa 85 mila euro, delle agevolazioni tariffarie di cui nel 2019 hanno usufruito 469 famiglie. Il beneficio economico, a seconda del proprio Isee, ha riguardato l'esenzione totale o la riduzione del 40% del pagamento del servizio di raccolta rifiuti.
Nella foto: il vice sindaco Matteo Francesconi
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 95
È attivo da oggi il nuovo servizio di ascolto psicologico gratuito aperto a tutti e gestito da uno psicologo professionista. "Distanti...ma sempre in ascolto": è questo il nome dell'iniziativa, promossa dalla Farmacia comunale e supportata dal comune di Altopascio, che funziona come un vero e proprio sportello di ascolto psicologico effettuato a distanza, attraverso un numero telefonico dedicato. Il servizio è attivo tutti i giorni, sabato e domenica compresi, dalle 16 alle 18: telefonando al numero 377.3247182 risponderà direttamente lo psicologo.
"La volontà - spiegano l'assessore al sociale, Ilaria Sorini e il presidente di Farmacie Altopascio srl, Roberto Marchetti - è di offrire un ulteriore servizio a supporto dei cittadini, provati dall'emergenza Coronavirus. Fragilità, ansie, paure, precarietà, solitudine: argomenti che attraversano quotidianamente la mente e lo stato d'animo delle persone e che ora possono trovare un sostegno concreto nel confronto con uno psicologo professionista".
Continua l'attività del Centro operativo comunale di Protezione Civile e il servizio gratuito di consegna della spesa a domicilio, che l'amministrazione comunale effettua attraverso i volontari della Misericordia di Altopascio. Il progetto, che prevede la consegna domiciliare di spesa, giornali e medicine e assistenza nel disbrigo delle pratiche (pagamento bollettini per esempio o altre questioni urgenti), si rivolge alle persone anziane over75, ai non-autosufficienti, ai disabili, alle famiglie con anziani e disabili in casa, a chi si trova, anche temporaneamente, nell'impossibilità di provvedere a se stesse, e in generale anche a tutti coloro che, indipendentemente dall'età, hanno difficoltà a spostarsi, a causa proprio dell'emergenza Covid-19 (persone prive di auto, cittadini con problemi di salute, genitori da soli con figli piccoli). Il numero da chiamare per attivare è il servizio è: 0583.216455.
Per dubbi o chiarimenti, l'amministrazione comunale ha attivato due numeri di telefono: 0583.216455 (la mattina, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30 e il pomeriggio, nei giorni di martedì e giovedì dalle 15 alle 17); 339.3042131 (sempre attivo).