Piana
Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 191
Dopo diversi appelli all'amministrazione comunale di Capannori, sono delusi e sconfortati gli abitanti della zona della Fraga.
"Insieme alle carenze croniche della mancanza di parcheggi e di un traffico che genera spesso e volentieri incidenti anche di un certo rilievo - affermano -, lamentiamo il mancato funzionamento di un lampione che dovrebbe illuminare l'incrocio detto "del botto" per la sua alta percentuale di scontri. Un problema di sicurezza sia per la circolazione che per la zona, nella quale risiedono diversi abitanti".
"Il lampione, numerato 1243 - spiegano -, è spento da diversi giorni. Tante le telefonate andate a vuoto, compresa quella al cantoniere di paese che, almeno per il momento, non si è visto sulla Fraga. A proposito del torrente, poi, la vegetazione interna ha registrato una notevole crescita e - dicono i residenti - sarebbe necessaria anche una ripulitura per motivi igienici e anche idrogeologici, visto l'ingrossamento della portata delle acque che segue ogni precipitazione più elevata del solito".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 150
Prosegue l'attenzione di Ascit nel mettere in campo tutte le strategie opportune per garantire i servizi nel pieno rispetto delle norme sanitarie, indispensabili per far fronte al momento critico che stiamo attraversando. Mentre la raccolta porta a porta continua regolarmente, grazie ad alcuni accorgimenti adottati dal personale operativo e alla collaborazione degli utenti, altre attività vengono ripristinate con modalità studiate ad hoc.
Dopo una momentanea chiusura legata all'emergenza da Covid-19 infatti, a partire da giovedì 7 maggio Ascit riaprirà su appuntamento i centri di raccolta di Lammari e Colle di Compito, consentendone l'accesso agli utenti che risiedono in tutti i Comuni serviti. Da sabato 9 maggio sarà riaperto su appuntamento anche il CDR di Piegaio per i soli utenti del Comune di Pescaglia.
E' questa la novità che avverrà con alcune limitazioni necessarie ad assicurare lo svolgimento delle attività in totale sicurezza.
I cittadini potranno infatti usufruire delle isole ecologiche solo previo appuntamento, da richiedere telefonicamente contattando il numero 0583-429356: dalle 9 alle 12, dal lunedì al sabato, un addetto Ascit fornirà all’utente le indicazioni necessarie per il corretto espletamento del conferimento. Potrà presentarsi presso il centro di raccolta con il mezzo privato il solo conducente di autovettura munito di bolletta (documento che ne permetterà l’identificazione assieme ad un documento di identità) e sarà consentito l’accesso ad un solo utente per volta, al fine di evitare assembramenti. Ogni utenza potrà conferire, nell’arco di un mese, una sola volta gli sfalci o potature e una sola volta altre tipologie di rifiuto.
Ricordiamo che lo scarico di sfalci e potature da parte delle ditte è attualmente attivo su appuntamento e con formulario all'isola ecologica Salanetti 1. Sono sempre rimasti attivi i servizi di ritiro a domicilio su appuntamento di rifiuti ingombranti (compresi elettrodomestici e legno) telefonando al numero 800-146219 (con mail
Restano comunque ferme tutte le disposizioni in materia di sicurezza disciplinate dal governo: l'accesso sarà quindi consentito esclusivamente a chi si presenterà indossando mascherina e rispettando le regole di distanziamento sociale.
Sostituzione contenitori.Gli utenti che hanno necessità di sostituire un contenitore per la raccolta porta a porta o vorranno richiederne uno per la raccolta del verde, potranno prenotare il ritiro a partire dal 7 maggio, su appuntamento, chiamando il numero verde 800-942951 (con mail
Pratiche urgenti Tari. Chi invece avesse bisogno di sbrigare pratiche urgenti relative al pagamento della Tari,a partire dal 7 maggio potrà richiedere un appuntamento contattando il numero 800-146219 nei seguenti orari: la mattina, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14; il pomeriggio, il lunedì dalle 15 alle 17, il martedì e il giovedì dalle 15 alle 18.