Piana
Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 162
È avvenuta questa mattina (4 maggio) la consegna di 1000 mascherine da parte dello Studio medico dentistico Santa Apollonia al Comune di Porcari affinché potessero essere distribuite ai commercianti del paese.
I dottori Marco Simonetti e Rosaria Sommariva hanno dichiarato: "In un momento così difficile, dal quale stiamo passando e dal quale stiamo cercando di uscire, l'unione delle energie è fondamentale per venirne fuori bene e prima possibile. Non si può pensare di farcela da soli e lasciare posto all'individualismo e all'egoismo. La forza di una comunità, come quella di Porcari, sta nella vicinanza reciproca tra istituzioni, cittadini e attività economiche. Abbiamo deciso per questo di donare ai commercianti di Porcari Attiva, in accordo con l'amministrazione comunale, queste mascherine. Dispositivi di Protezione Individuale che ci accompagneranno anche nei prossimi mesi e che saranno elemento di difesa e di protezione contro il diffondersi di questa terribile malattia che ci ha sconvolto la vita. Abbiamo pensato potessero essere utili ai commercianti per salvaguardare loro stessi e i loro clienti. Risorgeremo solo se lo faremo insieme, abbiamo il nostro centro in questo comune e abbiamo deciso di metterci a disposizione e di fare la nostra parte in questo modo."
Ad esprimere grande soddisfazione è il sindaco Fornaciari: "Questi mesi di sacrificio sono stati resi meno difficili grazie alla solidarietà dei miei concittadini, che rappresento fieramente. Il tessuto di Porcari è strettamente interconnesso e risponde ai valori dell'altruismo e della collaborazione".
Michele Adorni e Renata Bonacchi, rispettivamente presidente di Porcari Attiva e presidente di ConfCommercio Terziario Donna Porcari, concludono manifestando la loro gratitudine: "Il gesto dello Studio medico dentistico Santa Apollonia ci lascia senza parole perché dire grazie è riduttivo. In un momento come questo in cui il commercio ha dovuto fermarsi, avere testimonianze di solidarietà come questa ci fa capire come sia necessario l'appoggio di tutti quanti per ripartire".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 143
Il gruppo di Fratelli d'Italia Capannori lancia le sue proposte per il rilancio della ristorazione e delle strutture ricettive a seguito dell'emergenza sanitaria.
"Che la politica, spesso, segua un racconto finalizzato a ricercare visibilità e consensi - esordisce FdI -, riteniamo essere legittimo e peraltro ovvio, ma se il racconto è privo di contenuti o di proposte attuative rimane sterile, ed evidenzia soprattutto il lato negativo della politica. Di questo vogliamo parlare essendo venuti a conoscenza attraverso i social che il Sindaco Menesini, al tavolo dei ristoratori, ha deciso di concedere loro l'ampliamento del suolo pubblico, a titolo gratuito, per la somministrazione di alimenti e bevande. Orbene al Sindaco chiediamo che il racconto sia concreto, poiché dobbiamo far rilevare come l'ampliamento a titolo gratuito del suolo pubblico non è applicabile se non in piccolissima misura, quindi ininfluente per il mondo della ristorazione, poichè il suolo pubblico dove insistono ristoranti con tavoli all'aperto non c'è! Sono tre/quattro in tutto il territorio! Rimane interessante che venga ridotto il tempo e, ci auguriamo, pure la procedura, per l'ampliamento di spazi privati per la somministrazione di alimenti e bevande all'aperto".
"Cogliamo l'occasione di questo chiarimento - afferma il gruppo - per proporre alcune ipotesi di rilancio del settore pubblici esercizi, le pizzerie e le strutture ricettive, alberghiere extra, che risultano essere gli ambiti maggiormente penalizzati da questa pandemia e che saranno gli ultimi a ripartire assieme ai servizi alla persona. Per questi proponiamo:
1. Blocco COSAP e della imposta di pubblicità non fino al 30 settembre, ma al 31/12/2020, favorendo piani pubblicitari mirati degli operatori e loro Associazioni;
2. Blocco del pagamento della TARI e assunzione onere a carico del Comune, non solo per la parte fissa;
3. Contribuire con una somma fissa, forfettaria, dal bilancio comunale, per la parziale copertura delle spese di riapertura, relative alla sanificazione degli ambienti e tutto ciò che verrà indicato dai protocolli di sicurezza;
4. Blocco degli affitti dei luoghi di bar e ristorazione i cui immobili sono di proprietà comunale sino al 31/12/2020;
5. Per i ristoranti, elaborare un piano di DINEING BOND cofinanziato dal Comune che permetta ai cittadini e ai turisti di prenotare on-line nel proprio ristorante preferito, pagando alla prenotazione e non dopo cena, ma avendo per questo uno sconto;
6. Per tutte le strutture ricettive (Agriturismi, BB; Hotel, Affittacamere, Case vacanza, Ostelli) elaborare un piano di HOLIDAY FACILITIES COUPON, sulla falsa riga del precedente, sempre cofinanziato dal Comune, che permetta ai turisti italiani o stranieri di prenotare sin da adesso la propria vacanza, weekend o pernottamento e pagando quanto richiesto , con sconto, sapendo che la struttura verrà utilizzata in seguito, anche il prossimo anno. Queste due azioni, per ristorazione e strutture ricettive permetterebbe alle aziende di incamerare sin da subito denaro fresco, utile per le necessità della ripartenza, momento per loro delicatissimo e pieno di incertezze
7. Per il turismo in genere, oltre quello che Governo e Regione determineranno, con la riapertura delle strutture, siamo consapevoli delle oggettive difficoltà a cui andranno incontro tutti gli operatori, per la mancanza del turismo straniero e non comprendendo quale sarà l'atteggiamento degli italiani. Quasi certamente, quindi, la stagione estiva prossima non sarà come le precedenti, pertanto chiediamo alla Amministrazione Menesini di predisporre con gli operatori del settore, le loro Associazioni, le Agenzie di Viaggio e qualche tour operator che svolge Incoming, un organico progetto di marketing per il periodo Winter ( da settembre p.v. a marzo 2021) entro il quale inserire, oltre a tariffe fisse e promozionali, iniziative appetibili per turisti italiani e stranieri, sia per gruppi(per hotel) sia per singoli (extra alberghiero). Le produzioni tipiche della nostra terra (vendemmia e raccolta delle olive, corsi di cucina tipica), le festività Natalizie, il carnevale, i fiori della primavera (camelia, ecc), i viaggi da programmare verso le mete più prestigiose della Toscana, le visite ai musei, sono alcune delle azioni da elaborare all'interno del progetto".
"Fratelli d'Italia Capannori - conclude - ancora una volta ha ritenuto opportuno farsi carico delle problematiche legate a queste categorie disagiate, proponendo soluzioni concrete che ci auguriamo possano essere valutate e considerate dall'amministrazione comunale".