Politica
David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

Punto di situazione, senza uscita
Il ritorno di Gret(in)a, novella Jean d’Arc(a di Noe’), dà una svolta melodrammatica al confronto israelo-palestinese, tanto da far quasi svanire il nocciolo della questione. E allora, a modo mio, provo a riportare la palla al centro

Alessandro Tambellini candidato alle elezioni regionali: "Ho dato la disponibilità, è stata accolta"
È strana la vita: pensavo di aver davanti un po’ di tempo da dedicare soprattutto agli interessi culturali e agricoli che hanno segnato la mia giovinezza, e invece mi trovo ancora in prima linea sul fronte della politica...

Terremoto nella Lega a Viareggio: si dimette l’intero Consiglio direttivo comunale in protesta contro la linea Vannacci
Colpo di scena nella Lega a Viareggio: con una nota inviata alla stampa mercoledì pomeriggio, infatti, il segretario comunale del Carroccio Maria Pacchini annuncia le sue dimissioni dall’incarico…

Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

La montagna partorisce il topolino: l’Altra Toscana di Del Ghingaro non si presenta alle regionali (e diventa un’associazione)
La Repubblica di Lucca aveva sollevato la questione la settimana scorsa. E Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, ha risposto pochi giorni dopo, sia pure indirettamente. Le…

Elezioni regionali, altro colpo di scena nel Pd: Valentina Mercanti fa un passo indietro e non si ricandida
Con l’ufficializzazione delle liste per le elezioni regionali da parte del Partito Democratico, cade un’altra testa eccellente. Dopo la decisione dei vertici del partito di non candidare l’ex…

Il Partito Democratico “tromba” Menesini: non sarà candidato alle regionali
Il Partito Democratico tromba – metaforicamente parlando – Luca Menesini, ex sindaco di Capannori. E non lo candida alle prossime elezioni regionali. La notizia, nell’aria già da diversi…

L'invincibile armada
Ho sempre ritenuto che la sinistra avesse una marcia in più sulla destra, ed era quella di essere in grado di rispettare le leggi nei suoi provvedimenti amministrativi, non ne parliamo della legislazione internazionale

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 457
Balzo in avanti importante per Mario Pardini, sindaco di Lucca, nella classifica annuale stilata da “Il Sole 24 Ore” sul gradimento dei primi cittadini delle città italiane capoluogo di provincia. A darne notizia è lo stesso Pardini, con un post apparso sulla sua pagina Facebook.
“Con soddisfazione – scrive - apprendo i risultati della classifica annuale de “Il Sole 24 Ore” sul gradimento dei sindaci, che segnala per Lucca dati molto positivi: un consenso al 55%, in crescita rispetto al 49,5% dello scorso anno, e un importante balzo in avanti dal 63° al 34° posto a livello nazionale.
“Un dato che acquista ancora più significato – aggiunge Pardini - se si considera che, rispetto al giorno dell’elezione nel 2022, il gradimento è cresciuto di 4 punti percentuali, portando il nostro apprezzamento al secondo posto in Toscana. È un riconoscimento che non considero personale, ma collettivo: è il frutto del lavoro costante dell’amministrazione comunale, della squadra che ogni giorno lavora con impegno e serietà, del dialogo con i cittadini, delle scelte anche difficili fatte sempre nell’interesse della città”.
“Grazie a tutti coloro che credono nel percorso che stiamo portando avanti – chiude il sindaco -. Continueremo, con ancora più responsabilità, a lavorare per una Lucca viva, bella, giusta e proiettata nel futuro".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1393
Noi, sindaci e capigruppo delle forze di centrosinistra e civiche della Valle del Serchio, della Piana di Lucca e della Versilia, esprimiamo con convinzione e unità il nostro sostegno alla ricandidatura di Eugenio Giani alla Presidenza della Regione Toscana.
"In questi anni, Giani ha dimostrato capacità di ascolto, visione e presenza. Lo ha fatto in momenti difficilissimi, affrontando con determinazione la pandemia, gestendo le emergenze ambientali e sociali, promuovendo al tempo stesso uno sviluppo equilibrato tra innovazione e tutela delle comunità locali.
La Valle del Serchio, la Piana di Lucca e la Versilia sono state al centro dell’agenda regionale grazie a un impegno concreto su sanità territoriale, infrastrutture, transizione ecologica e valorizzazione delle aree interne. Giani ha dimostrato di conoscere a fondo il nostro territorio, di rispettarne le specificità e di sostenerne le progettualità. Ha saputo interpretare il ruolo di Presidente come quello di un rappresentante di tutti i toscani, non limitandosi all’amministrazione ordinaria, ma lavorando per una Toscana più coesa, moderna e giusta.
Siamo convinti che Eugenio Giani rappresenti ancora oggi la figura più autorevole, solida e credibile per guidare la Toscana nella prossima legislatura, in un contesto nazionale ed europeo che richiede competenza, equilibrio e radicamento nei territori. Il lavoro fatto da Giani in questo mandato è stato tanto e ancora tanto c’è da fare, nella prospettiva dei prossimi cinque anni.
Per queste ragioni, con spirito unitario e senso di responsabilità, chiediamo al centrosinistra toscano di riconfermare la candidatura di Eugenio Giani. E ci impegniamo fin da ora a sostenere con forza e passione un progetto politico che continui a mettere al centro le persone, la giustizia sociale, la sostenibilità e la valorizzazione delle identità locali".
I sindaci e i capigruppo di centrosinistra e civici della Valle del Serchio, della Piana di Lucca e della Versilia