Politica
Fratelli d'Italia replica senza tante storie a Ilaria Vietina
Fratelli d’Italia - con una nota congiunta da parte del coordinatore comunale Luca Pierotti, del coordinatore provinciale Riccardo Giannoni, e il capogruppo in consiglio regionale Vittorio Fantozzi - tiene a intervenire per rispondere a quanto apparso sulla stampa in questi giorni da parte del gruppo “Lucca è un grande Noi”

Consiglio provinciale di Lucca: eletti i membri effettivi e supplenti delle Commissioni elettorali circondariali
Da Palazzo Ducale via libera anche alla regolarizzazione delle somme urgenze del Molinetto e del Ponte di Sant'Ansano

Fantozzi (FdI) "Perché si deve fare morire il proprio cane di fame e sete? Perché continuiamo a leggere tali aberrazioni? Il caso di S.Maria del Giudice ci indigna"
"Il triste e penoso caso di una cagnolina anziana, morta perché quella che doveva essere la sua amica umana ha smesso di occuparsi di lei, accomuna S.Maria…

Variazione di Bilancio e salvaguardia degli equilibri: l'amministrazione punta a investire risorse su periferie, difesa del territorio e servizi
Presentata stamani (25 luglio) a palazzo Orsetti la manovra che reinveste l'avanzo di 12milioni e 562mila euro fin qui realizzato

Cambierà davvero?
Siamo alla svolta finale con la riforma della magistratura voluta dal ministro, e magistrato, Carlo Nordio. Se le cose in Parlamento andranno secondo logica – ovvero in base…

Allarme sicurezza, Lucca è un grande Noi stronca Comune e centrodestra: “Un fallimento totale”
“A Lucca il tema della sicurezza per la destra che amministra la città da tre anni continua ad essere uno slogan da campagna elettorale mentre gli episodi di…

Turismo e commercio, Bergamini e Santini chiedono voli intercontinentali diretti sulla Toscana
"I voli aerei intercontinentali diretti rappresentano una grande opportunità per elevare la qualità del turismo in Toscana, attrarre segmenti più alti e valorizzare l'intero territorio: peccato che da…

Catella, Coima, Carilucca ed ex manifattura: una storia da non dimenticare
Da giorni la stampa italiana è monopolizzata dalla notizia dell’indagine investigativa che vede coinvolti il ceo di Coima, Manfredi Catella, alcuni dirigenti del Comune di Milano e alcuni professionisti…

Italia Nostra contro Summer Festival e Comics all'ex Campo Balilla
Gentilissima Soprintendente dott.ssa Acordon, rallegrandoci per la sua nuova nomina alla Soprintendenza di Lucca, Massa Carrara e Pistoia, le rammentiamo un argomento che sta particolarmente a cuore alla sezione lucchese di Italia Nostra...

Visita di Abodi a Lucca, Giannoni (FdI): “Prova della vicinanza del Governo”
C'è soddisfazione all'interno di Fratelli d'Italia per il ritorno del ministro dello sport Andrea Abodi a Lucca, dopo la visita dello scorso anno. "È un gesto importante…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 436
“Eccola la democrazia degli anti-meloniani: anonimi volantini attaccati alle pensiline del pullman rimandanti (loro sì) al periodo fascista di mussoliniana memoria, con tanto di inneggiamento alla pratica del linciaggio (la scritta del premier a testa in giù) e due bei diti medi in vista di una figura - rigorosamente - girata di spalle. La lezione di stile stavolta proviene da Lucca (precisamente dalla fermata degli autobus dentro Porta San Pietro) e porta la generica firma di Azione Antifascista Roma Est, una fantomatica frangia estremista mai rappresentata al tavolo democratico del Paese. Fratelli d'Italia non può che prendere fermamente le distanze da questa pratica vile, lontana anni luce dallo spirito democratico del nostro Partito. Un atto vandalico che si discosta completamente dai nostri valori di partecipazione e confronto. Si attacca quotidianamente il Premier Giorgia Meloni e il suo Partito per gli stessi atti che poi mettono in pratica, guarda caso, i sedicenti “garanti” della democrazia. Lunga vita al presidente del consiglio d’Italia, lunga vita a Giorgia Meloni, perché rappresenta gli italiani prima di tutto”.
Lo scrive il deputato toscano di Fratelli d’Italia, Riccardo Zucconi e Segretario di Presidenza alla Camera dei Deputati.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 561
"La sinistra ha sempre accusato il centrodestra di fare leva sulle fobie della gente: in questa tattica propagandistica - dichiara Massimo Pieri (Forza Italia ) - si anniderebbe infatti il rischio, sempre secondo i democratici, di dare vita a reazioni viscerali da parte dei più esaltati. Ebbene, se questo modus operandi costituisce, come dice la morale sinistroide, il tratto distintivo del centrodestra, allora dobbiamo concludere che la Consigliera Vietina si è trasformata nella campionessa del conservatorismo nostrano".
"Da giorni sta alimentando una inutile polemica, tutta incentrata sulla presunta volontà della nuova Amministrazione di voler sminuire il ricordo dell'Olocausto e la coltivazione di quei valori nati dalla tragedia e fatti propri da tutte le democrazie occidentali. Si tratta ovviamente di insinuazioni infondate, e come tali dallo sgradevole retrogusto diffamatorio - commenta Pieri - . Ciò che però preoccupa è l'innalzamento del clima mediatico che le accuse della Consigliera di "Lucca è un grande noi" stanno sortendo. Le affermazioni di Vietina stanno infatti sortendo l'esatto effetto che la sinistra ha sempre contestato a Trump, a Bolsonaro, a Berlusconi, a Salvini: l'esaltazione dei folli. E così, dopo un post della stessa consigliera di quattro giorni fa in cui ancora una volta si lascia intendere che la nuova Giunta sta agendo nel tentativo di sminuire il giorno della memoria, spuntano i primi commenti in coda al post stesso di chi già pensa di fare irruzione nella più alta sede del confronto democratico cittadino, il Consiglio comunale, per occuparlo e fare valere, in modo tutt'altro che democratico, le proprie idee. Ora mi chiedo - conclude Pieri - che cosa ha in mente la sinistra lucchese, trasformare Palazzo Orsetti in una nuova Capitol Hill?"