Politica
Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

La rotonda a San Concordio, una colata di asfalto insostenibile e inutile
Una colata di asfalto che impermeabilizza, aumenta la temperatura del suolo e contribuisce all'isola di calore. Vecchi metodi insostenibili per i tempi che viviamo

Saldi FdI fine stagione?
Per la Roma dei 7 (dice la leggenda) Re e della Repubblica, il cives romanus combatteva e moriva per la Patria. Negli Stati Uniti se vuoi diventare cittadino devi – fra l’altro – studiare l’ordinamento giuridico dei cow-boys, e dimostrare col tuo comportamento di accettare l’American Way of Life

Alfarano (Pd) e Olivati (Lucca Futura): “Lucchese, stadio e responsabilità politiche: il fallimento di Pardini e Barsanti"
"Lucchese in crisi, tante parole e pochi fatti". Questo il commento dei capigruppo Enzo Alfarano (Pd) e Gabriele Olivati (Lucca Futura)

Lucchese, Bianucci: “Imprenditoria locale tagliata fuori dal futuro della società, eppure tutti insieme avremmo potuto fare come a Carrara”
“Per il futuro della Lucchese, siamo sicuri di aver intrapreso la strada giusta? Noi avevamo proposto di seguire il percorso virtuoso avviato anni fa a Carrara: tutta la…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 587
Sopralluogo ieri mattina (27 marzo) dell'assessore allo Sport Fabio Barsanti, della dirigente e tecnici comunali ai lavori di totale riqualificazione degli impianti sportivi dell'Acquedotto lungo il parco fluviale del Serchio. Il progetto è finanziato con fondi del PNRR per 7.8 milioni di euro.
"Un grande investimento per un progetto ambizioso che riqualificherà un'intera area per farla divenire un vero e proprio polo sportivo multidisciplinare, con impianti totalmente rinnovati in un contesto ambientale molto bello – afferma l'assessore Barsanti – si tratta di una grande opportunità per lo sport cittadino che finalmente potrà usufruire di un impianto moderno, sicuro e funzionale. I lavori stanno proseguendo secondo la tabella di marcia, sono in corso le opere per consentire il drenaggio efficace dei campi di gioco e sono state gettate le nuove fondazioni degli edifici di servizio, ma tutta l'area è stata ripulita e liberata dalle strutture non a norma".
Tutta la zona a destinazione sportiva seguirà la vigente normativa CONI vedrà l'eliminazione delle barriere architettoniche. L'impianto sportivo sarà, quindi, dotato di: un campo da rugby, ottenuto dall'adeguamento dell'attuale campo da gioco (campo n.1), con un recinto di gioco di dimensioni 116x 74 m (dimensioni campo di progetto 94x68m, area di meta da 6m), il campo è adatto alla pratica del rugby agonistico diurno, come stabilito dalle norme FIR.
Un secondo campo da campo da rugby, ottenuto dall'adeguamento dell'attuale campo da calcio (campo n.2), con un recinto di gioco di dimensioni 114 x 74 m (dimensioni campo di progetto 94x68m, area di meta da 6m), dimensionato per l'attività di esercizio notturno secondo le norme FIR.
Un campo da baseball (campo n.3), le dimensioni attuali già rispettano le normative FIBS (linea di foul 96m, centro-confine 122m). Il campo sarà adatto all'attività di esercizio. Ci saranno poi una pista minicar, una pista minicar 4WD e un area per il croquet (escluse dall'area CONI). Tutti i campi saranno dotati di accesso carrabile per mezzi di soccorso e di manutenzione. Inclusi e previsti nel progetto in attesa di risposta e finanziamento da parte del Ministero, anche un campo da softball e uno da cricket oltre che gli spogliatoi e altre strutture di servizio caratterizzate da architetture e dispositivi ad alta efficienza energetica.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1247
La sezione ANPI Val di Serchio Garfagnana ringrazia il sindaco di Castelnuovo ed il consiglio comunale che, sia pure coi soli voti favorevoli della maggioranza, hanno accolto il nostro appello a revocare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Castelnuovo non è stata certo "onorata"da chi ha guidato per vent'anni il regime dittatoriale fascista basato sulla violenza, sulla negazione dei diritti e delle libertà civili e politiche, profondamente colonialista, razzista e guerrafondaio. Castelnuovo, che ha l' onore di portare sul proprio gonfalone, per conto di tutti i Comuni della Garfagnana, la medaglia d'oro al valore civile, non poteva tollerare oltre questa vergogna. ANPI Val di Serchio Garfagnana chiede ad altri Comuni che si trovino ancora nella condizione di avere Mussolini tra i cittadini onorari, di imitare Castelnuovo e procedere alla revoca. Sarebbe un buon modo per festeggiare l'80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo