Politica
L'invincibile armada
Ho sempre ritenuto che la sinistra avesse una marcia in più sulla destra, ed era quella di essere in grado di rispettare le leggi nei suoi provvedimenti amministrativi, non ne parliamo della legislazione internazionale

Le baruffe toscane della Lega per Salvini premier
Grandi manovre alla vigilia della presentazione delle liste dei candidati alle elezioni regionali da qui a quasi 30 giorni. È un momento di scompiglio per tutti i partiti: un posto disponibile, dieci aspiranti. Ne accontenti uno ne scontenti nove. È fisiologico in politica, ma vale anche nelle competizioni extra politiche...

Massimiliano Baldini, l'ironia e la... vendetta di King George: "Il tramonto di un consigliere a caccia di poltrone"
Il comunicato diffuso da un consigliere regionale ripescato è la plastica rappresentazione dell’implosione della Lega a Viareggio

Borgo a Mozzano, Mercanti (Pd): "Bandiera della Palestina esposta dai cittadini è segno di speranza"
Il consigliere regionale e presidente dell'Assemblea del Pd toscano sulla bandiera srotolata dal Ponte del Diavolo: "Credere più nei ponti che nei muri è un bellissimo messaggio"

Roberto Vannacci torna al Bagno Biondetti e lancia un appello: "L'Italia prima agli italiani, poi a chi se la merita"
Due anni dopo la sua prima apparizione pubblica, Roberto Vannacci è tornato al Bagno Biondetti, lo stabilimento balneare della Versilia che segna simbolicamente l’inizio del suo percorso politico

Fratelli d'Italia, Tomasi e Donzelli incontrano i cittadini in vista delle elezioni regionali
Anche questo primo fine settimana di settembre sarà ricco di appuntamenti per il Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, che in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

Roberto Vannacci e la carica degli imbecilli, ignoranti, idioti, inutili, insulsi verniciati di rosso
Non voglio mai intervenire sulla vexata quaestio di cosa abbia effettivamente scritto nel suo fortunato best seller il generale e eurodeputato Roberto Vannacci

Mancata ricandidatura di Baldini (Lega) alle regionali, la rivincita di Minniti: "Cambi mestiere che è meglio”
L’ex assessore comunale di Lucca Giovanni Minniti, “silurato” lo scorso marzo dalla giunta Pardini dopo essere stato sfiduciato dal suo allora partito – la Lega -, nel frattempo…

Mercanti (Pd): “Inaccettabile che nove scuole riaprano senza dirigenti titolari”
“È inaccettabile che a poco più di dieci giorni dall’inizio dell’anno scolastico ben nove istituti della provincia di Lucca siano privi di un dirigente scolastico titolare, costringendo i…

Nuovo anno scolastico, Zappia (Capannori Cambia): “Le medie Piaggia un cantiere aperto, realtà vergognosa”
“Mentre l'inizio dell'anno scolastico è alle porte, l'entusiasmo si scontra con una realtà di degrado e insicurezza che non può più essere ignorata: la scuola media Carlo Piaggia…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 635
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111: una serata di discussione e approfondimenti organizzata dal partito Libertà è democrazia, che affronterà, come da titolo, il tema “La nuova formazione politica di orientamento cattolico”.
Ad aprire e moderare i lavori, a partire dalle 18,30, ci sarà il giornalista e direttore delle Gazzette di Lucca e di Viareggio Aldo Grandi, cui faranno seguito svariati, interessanti interventi: l’esordio affidato alle 18,36 a Luca Guadagnucci, coordinatore regionale di LED Toscana, seguito alle 18,45 dal coordinatore provinciale per Lucca Maurizio Zerini. Ultimi, ma non meno importanti, la coordinatrice nazionale donne Cheti Cafissi, che interverrà alle 19, e infine il presidente e coordinatore nazionale Giancarlo Affatato, che alle 19,10 chiuderà questa schiera di rilevanti ospiti.
Insieme, gli intervenuti rifletteranno sul rinnovato impegno dei cattolici nell’Italia di oggi per l’Italia di domani, per poi lasciare spazio, in conclusione, a domande del pubblico e interviste. Infine, visto che è giusto che all’utile segua il dilettevole, la serata terminerà con una cena al ristorante del Bagno Biondetti, a partire dalle ore 20.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 636
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti".
Dichiarazione a maggior ragione dovuta, se la percentuale dei votanti si ferma ad uno scarno 42%.
Anche il sindaco Pardini sull'onda della emotività iniziale si è presentato alla città con questa promessa, il seguito poi non ha trovato riscontro e passato il tempo di comporto, l'agnello si è velocemente sfilato il costume per diventare quel lupo che la sua coalizione di maggioranza gli impone di essere.
Abbiamo sentito in queste ultime ore rivolgere attacchi personali e violenti da posizioni di potere ad esponenti minoritari in consiglio comunale, senza che una sola voce di dubbio consigliasse prudenza espressiva.
Un sindaco di destra che crede di risolvere attraverso l'arroganza il complesso di inferiorità della sua Amministrazione, additando la minoranza di sinistra come il più grave dei suoi problemi e comportandosi "ad escludendum" nella dialettica consiliare, dimostra una disarmante immaturità democratica.
Questa amministrazione, da anni ormai procede con volute mistificazioni della realtà a copertura degli scarsi progressi nella amministrazione quotidiana della città, fortemente vocata al consenso interessato di minoritarie ma potenti categorie imprenditoriali, e sorda alle elementari esigenze del comune cittadino.
Fino ad oggi , le stragrandi cerimonie di taglio del nastro, sono derivate dalla realizzazione di progetti impostati, finanziati e lasciati in eredità dalla precedente amministrazione.
Buon senso, filosofia morale e signorile gestione del mandato conferito, richiamerebbe a comportamenti di aperto riconoscimento del lascito ereditato.
Tutto un bagaglio culturale che a questo Sindaco ed alla sua Amministrazione manca!
Ultimo esempio e sicuramente non finito, è stata l'inaugurazione del sottopasso di piazzale Ricasoli alla Stazione ferroviaria.
Un Pnrr da milioni di Euro avviato dalla precedente amministrazione, che ha richiesto solo di essere portato a compimento.
Nelle menzioni esplicitate dal Sindaco, non un solo riferimento al Sindaco Tambellini che ha permesso la realizzazione di un'opera, da anni, richiesta e auspicata dalla intera città.
Per la cerimonia di inaugurazione, come ormai uso, non un solo comunicato alla minoranza consiliare con invito alla partecipazione.
Tutto questo è racchiuso nella ipocrita dichiarazione "Sindaco di tutti ", ma di un infantilismo politico che fa sorridere!