Politica
Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 2113
A Lucca è stato aperto uno studio medico per le reazioni avverse ai vaccini contro il Covid, con lo scopo di “aiutare, accogliere e sostenere le persone che hanno subito un danno dai vaccini“. Ma alla Sinistra la cosa va di traverso.
L’iniziativa ha subito suscitato polemiche di carattere politico. Il consigliere Pd di Lucca Valentina Mercanti, insieme a Donatella Spadi, ha fatto partire un’interrogazione diretta alla giunta del presidente della Regione Eugenio Giani in quanto, affermano i due consiglieri “pone di fronte a una «modalità d’informazione fortemente antiscientifica». I consiglieri comunali di minoranza si sono rivolti quindi al sindaco Mario Pardini per chiedere una presa di distanza dal momento che, trattandosi di un’iniziativa privata, è doveroso disporne la chiusura.
Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali, intervenendo sulla questione, dopo aver osservato che decine di migliaia sono i cittadini che lamentano problematiche di salute previste come “eventi avversi” , afferma: “Non è giusto né corretto negare questo fenomeno o tacciare di anti-scientificità chi tenta di capire come aiutare persone in difficoltà avendone le competenze”.
“Nel documento inviato al presidente della Giunta Regionale (evidentemente per affinità politiche) – fa sapere la Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali – si arriva ad una estrema forma di “negazionismo” sulla possibilità di eventi avversi da vaccino, in un contesto in cui migliaia di cittadini che hanno avuto problematiche inerenti alla vaccinazione sono stati lasciati soli”.
In una lettera inviata al sindaco di Lucca così, la FISI chiede una presa di posizione del primo cittadino di Lucca presso la regione affinché dia “una risposta sanitaria a tutti quei cittadini che in questo momento lamentano danni”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1021
Il presidente della commissione controllo e garanzia Francesco Raspini, capogruppo dell'opposizione in consiglio comunale, ha convocato per venerdì mattina 18 novembre alle 10.30 una riunione dei componenti della commissione medesima al fine di affrontare la vicenda della piscina e non solo di proprietà del neopresidente Geal spa Gianmarco Mancini. Si tratta di una piscina realizzata in zona sottoposta a vincolo e di altre presunte irregolarità sulle quali il geometra Ubaldo Gnesi, sulle colonne della Gazzetta di Lucca, aveva chiesto all'amministrazione comunale di fare piena luce per escludere ogni equivoco.
Se Francesco Raspini, del Pd, ha deciso, dopo aver avuto accesso agli atti, di convocare la commissione, è perché, evidentemente, vuole fare chiarezza e, infatti, saranno ascoltati sia il comandante della polizia municipale sia l'assessore competente.
Ovviamente la Gazzetta di Lucca, nella figura del suo direttore (ir)responsabile, come previsto, sarà presente alla riunione per poter informare i lettori e i lucchesi su questa storia.