Politica
Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 482
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 486
Una riunione della commissione lavori pubblici con invito rivolto alla partecipazione indirizzato alla Soprintendenza, per individuare una soluzione avanzata e condivisa per individuare un progetto di ristrutturazione del parco di Villa Bottini, che coniughi insieme la sicurezza del muro e quella dei cinque lecci che secondo progetto dovrebbero invece essere tagliati.
Ad avanzare la richiesta sono i tre consiglieri di opposizione della commissione, Daniele Bianucci, Gianni Giannini e Francesco Raspini, che hanno formalizzato al presidente della commissione Marco Santi Guerrieri e al presidente del Consiglio Torrini quanto già proposto durante il recente sopralluogo effettuato dalla commissione nel parco.
“Il tempo del dialogo è tutt’altro che concluso, e anzi invitiamo ad allargare la discussione per l’individuazione di una soluzione condivisa al problema - spiegano Bianucci, Giannini e Raspini - È importante che tutti i soggetti interessati, infatti, proseguano il confronto, perché un punto di caduta più evoluto possa essere centrato e perseguito. Abbiamo anche chiesto che la nuova commissione sia aperta al contributo di tecnici ed esperti, che i commissari possano indicare: questo appunto per articolare con più efficacia un dibattito ampio sull’intervento da effettuare, e anche per riassorbire la decisione a nostro avviso sbagliata di non aver dato diritto di parola, come da noi richiesto, ai tecnici che volevano portare un contributo durante il precedente sopralluogo della commissione. D’altronde, l’emergenza ambientale, alimentata dai cambiamenti climatici, è un’urgenza reale: e non lo deve essere, noi siamo convinti, solo a parole”.